Autore |
Messaggio |
frarondo utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2005 Messaggi: 716 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 12:17 pm Oggetto: Ponte Vecchio dal Piazzale Michelangelo |
|
|
Dopo una bella tempesta estiva mi sono buttato fuori dall'ufficio e ho fatto razzia di immagini della bella firenze.
Consigli? _________________ Fotografia proviene dalla fusione di due termini greci: "photos" (luce) e "graphia" (disegno), letteralmente quindi disegnare con la luce. Questo è ciò che cerco di fare dando il meglio di me, mettendoci dentro me stesso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lele.branco utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 505
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 1:12 pm Oggetto: |
|
|
avrei preso un sasso e spento il faro in basso a sinistra  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
romolo78 utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 807 Località: Roma
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Effettivamente, quel faro è un pugno nell'occhio...  _________________ Canon 5d mark II - Canon 6d - Sigma 35mm 1.4 seire Art - Canon 70-200mm f2.8 L - Sigma 85mm 1.4 serie Art - Canon 16-35 f4 L - Kenko 300 pro 1.4Canon -Speedlite 580ex II e 430ex - Tripod Giotto MT9240 + MH7004-110 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 2:53 pm Oggetto: |
|
|
E anke un po rumorosa.. quoto x il faro.. giu di sassi  _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Sab 19 Ago, 2006 12:02 am Oggetto: |
|
|
Troppo notte per un notturno.
Per evitare zone buie cosi' nere e senza particolari, avere un minimo di luce in piu' a smorzare la differenza tra il buio e i lampioni e (non per ultimo) avere un bel cielo fotogenico, le notturne e' preferibile scattarle poco dopo il tramonto, quando il cielo non e' ancora nero ma blu, cioe' al crepuscolo, l'ora blu, una delle condizioni di luce piu' affascinanti.
Appena c'e' una giornata limpida, vero il tramonto ritorna sul piazzale, piazza (scusa il bisticcio ) la macchina su un cavalletto o comunque ben ferma su un appoggio, ed inizia a scattare da quando il sole e' tramontato (magari anche con la luce dorata del tramonto che e' sempre bella) fino a quando il cielo e' buio come questa: in questo modo potrai confrontare la diversa qualita' della luce al cambiare delle condizioni. Prendilo come esercizio: e' molto importante imparare a conoscere la luce, come si modifica e per quanto possibile cercare di anticipare per farti trovare al punto giusto al momento giusto
Ciao
Max
Ahhh Attenzione alla firma: come da regolamento massimo tre righe
Regolamento ha scritto: | 13 - L’avatar dovrà avere dimensioni non superiori agli 80x80 pixel e non oltre i 6KB. La firma non potrà essere più lunga di tre righe con visualizzazione a 1024x768, con massimo una immagine non superiore ai 150x50 pixel e non oltre i 10KB. Il carattere in firma non potrà superare le dimensioni standard. L'utilizzo del nome e del logo photo4u.it nel nickname, nell'avatar e nella firma è riservato ai membri dello staff. Avatar e firme non regolamentari saranno rimossi d'ufficio senza alcun preavviso. |
_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frarondo utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2005 Messaggi: 716 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 9:24 am Oggetto: |
|
|
Francamente avevo pensato di oscurarlo con un vecchio trucchetto (cartoncino nero davanti all'obbiettivo), poi mi è piaciuto e tagliando la foto mi pare che manchi qualcosa. Forse mi sono un po' troppo affezzionato a questo inatteso scatto (fatto ormai più di un anno fa, quindi quando ho cominciato a scattare per cercare volutamente le bellefoto).
Caro Massimiliano, quella regoletta mi era proprio sfuggita (almeno per quanto riguardava le ricghe) e infatti ho appena rimediato.
Quanto al cielo si, effettivamente sui testi (sto studiando molto negli ultimi 6 mesi) non si fa che parlare del crepuscolo, ma quella notte in cui ho eseguito i tre scatti (assieme a tanti altri) è stato un momento particolare, essendo appena conclusosi uno scroscio d'acqua intensissimo, l'aria era pulitissima (cosa che purtroppo Firenze oggi come oggi vanta di rado) e sono corso a fare foto per tutta Firenze.
Francamente non mi dispiace il cielo nero anche perchè un cielo troppo drammatico o intenso di colori avrebbe levato questo viraggio al giallo che le luci a incandescenza della città hanno donato alle foto dando loro un "tema" comune e data l'angolazione un cielo troppo bello e interessante avrebbe completamente messo in secondo piano il ponte vecchio.
Chi abita a Firenze sa perfettamente che tutte le nostre opere d'arte sono talmente mescolate al resto dell'architettura della città (non c'è uno stacco netto tra lo stile del ponte vecchio e le case che lo circondano). Questo lo "nasconde" un po'.
Grazie a tutti per i consigli.
Ciao.
Francesco _________________ Fotografia proviene dalla fusione di due termini greci: "photos" (luce) e "graphia" (disegno), letteralmente quindi disegnare con la luce. Questo è ciò che cerco di fare dando il meglio di me, mettendoci dentro me stesso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotorep utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 1173 Località: FIRENZE
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 11:28 pm Oggetto: |
|
|
Quel lampione ha sciupato anche a me qualche foto. Non so con quale macchina hai eseguito lo scatto, ma se potevi chiudere maggiormente il diaframma, aumentando di conseguenza il tempo di posa, sicuramente avresti migliorato un po' e le luci dei lampioni sarebbero venute con un effetto stellina più definito riducendo molto l'alone. _________________ Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frarondo utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2005 Messaggi: 716 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 8:25 am Oggetto: |
|
|
Bella risposta, grazie del consiglio!
Vedo che anche tu sei di Firenze, chissà che un giorno non riusciamo a fare un raduno anche in questa città!
Ciao.
Francesco _________________ Fotografia proviene dalla fusione di due termini greci: "photos" (luce) e "graphia" (disegno), letteralmente quindi disegnare con la luce. Questo è ciò che cerco di fare dando il meglio di me, mettendoci dentro me stesso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|