photo4u.it


SunSet at Villa Ada
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
SunSet at Villa Ada
SunSet at Villa Ada
SunSet at Villa Ada
di EOSman
Gio 17 Ago, 2006 10:16 am
Viste: 3563
Autore Messaggio
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

EOSman ha scritto:
Lau ha scritto:
Ma che tecnica è????


Allora...in breve si fanno minimo 3 scatti con tempi di esposizione differenti (ovviamente macchina sul cavalletto), e poi si uniscono con un apposito software o con photoshop (...che però non trovo molto efficace...). Tale software, attraverso gli scatti effettuati, estende la gamma dinamica della foto finale.

Spero di esserti stato di aiuto.

Felix.
Wink


Spettacolare, foto dell'anno non della settimana!!!!!!!!!

Ma dove hai preso il programma per farla?

Saluti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ale70200 ha scritto:
EOSman ha scritto:
Lau ha scritto:
Ma che tecnica è????


Allora...in breve si fanno minimo 3 scatti con tempi di esposizione differenti (ovviamente macchina sul cavalletto), e poi si uniscono con un apposito software o con photoshop (...che però non trovo molto efficace...). Tale software, attraverso gli scatti effettuati, estende la gamma dinamica della foto finale.

Spero di esserti stato di aiuto.

Felix.
Wink


Spettacolare, foto dell'anno non della settimana!!!!!!!!!

Ma dove hai preso il programma per farla?

Saluti.


Grazie per il commento.

il software lo trovi su www.hdrsoft.com, è a pagamento, costa 99$, l'interfaccia è alquanto spartana, ma è davvero efficace, molto meglio della medesima funzione di PhotoShop.

Grazie ancora.

Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

EOSman ha scritto:
ale70200 ha scritto:
EOSman ha scritto:
Lau ha scritto:
Ma che tecnica è????


Allora...in breve si fanno minimo 3 scatti con tempi di esposizione differenti (ovviamente macchina sul cavalletto), e poi si uniscono con un apposito software o con photoshop (...che però non trovo molto efficace...). Tale software, attraverso gli scatti effettuati, estende la gamma dinamica della foto finale.

Spero di esserti stato di aiuto.

Felix.
Wink


Spettacolare, foto dell'anno non della settimana!!!!!!!!!

Ma dove hai preso il programma per farla?

Saluti.


Grazie per il commento.

il software lo trovi su www.hdrsoft.com, è a pagamento, costa 99$, l'interfaccia è alquanto spartana, ma è davvero efficace, molto meglio della medesima funzione di PhotoShop.

Grazie ancora.

Felix.
Wink


Grazie, però c'è anche una vesione base free, chissà se funziona, ora la scarico.

Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La cosa migliore di Eosman è "ascoltare il silenzio"
Photomatix non digerisce i cieli o meglio li rende come li vuole il volgo: sovraalimentati.
In questa il cielo fa a pugni col resto.
Le cime degli alberi a centrodestra sono artificiosamente scurite, quelle a sin alonate, le paperette ci si chiede perchè siano lì.
Da quel che vedo Eosman è un fotografo b/n, faccia lui.
Smile ciao, Claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
M__R
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2005
Messaggi: 2145
Località: Bergomum

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Devo confessare che non amo l'hdr anche se di impatto e molto utile per gli interni... ma comunque è una bella immagine... sei stato molto delicato nella resa senza creare il calssico effetto irreale di moltissime foto fatte con questa tecnica.

Bravo.

Mario

_________________

+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
La cosa migliore di Eosman è "ascoltare il silenzio"
Photomatix non digerisce i cieli o meglio li rende come li vuole il volgo: sovraalimentati.
In questa il cielo fa a pugni col resto.
Le cime degli alberi a centrodestra sono artificiosamente scurite, quelle a sin alonate, le paperette ci si chiede perchè siano lì.
Da quel che vedo Eosman è un fotografo b/n, faccia lui.
Smile ciao, Claudio


Ciao Claudio, vedo, con molto piacere, che ricordi quella foto...con quella lunga discussione...infatti è una delle mie preferite.

E' vero sono un fotografo BN, ma non disdegno sperimentare nuove soluzioni/strade. Del resto lo scopo primario della fotografia è la comunicazione. Tu allora mi dirai....cosa comunica una fotografia come questa? Tanto...o nulla. Sta all'osservatore dirlo.

Amo il BN, quello vero, ho avuto qualche esperienza in camera oscura, non tanta da dire di avere esperienza...amo quell'ambiente, ma amo anche il digitale con tutte le possibilità che offre.

Se la si osserva bene, la foto, come tutte quelle HDR, è tutta artificiosa, ma anche questa è fotografia.

Grazie comunque del commento. Credo che da te si possa imparare molto, ma a volte credo tu sia troppo legato al classico (...non è un male si intenda).

Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Garellas
utente


Iscritto: 10 Lug 2006
Messaggi: 166
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellisima, Ok! Ok!
Ma come hai fatto a salvare in JPG?
Ciao

_________________
-Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare.- "Albert Einstein"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Garellas ha scritto:
bellisima, Ok! Ok!
Ma come hai fatto a salvare in JPG?
Ciao


L'ho prima salvata in Tif da Photomatix, in modo da avere un file non compresso sul quale effettuare le seguenti regolazioni in PhotoShop (curve, livelli...), e poi ho utilizzato la funzione "Salva per Web"...con tutte le sue limitazioni...

Grazie per la visita.

Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
La cosa migliore di Eosman è "ascoltare il silenzio"
Photomatix non digerisce i cieli o meglio li rende come li vuole il volgo: sovraalimentati.
In questa il cielo fa a pugni col resto.
Le cime degli alberi a centrodestra sono artificiosamente scurite, quelle a sin alonate, le paperette ci si chiede perchè siano lì.
Da quel che vedo Eosman è un fotografo b/n, faccia lui.
Smile ciao, Claudio


L'immagine è innaturale, non ci sono dubbi, però ha una forza comunicativa enorme, il cielo sembra uscito da Alice dal paese delle meraviglie, è strano però crea un contrasto che esalta ancora di più la parte inferiore.

Ripeto, bellissima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ventoleggero
utente attivo


Iscritto: 22 Feb 2005
Messaggi: 1313
Località: Slovenija

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che bella foto!!!
Mi piace l'atmosfera surreale che si "respira"...
Smile

molto bello il gioco della luce sulle fronde degli alberi.

Complimenti!

Francesco

P.s.: se posso fare una critica, non mi convincono molto le due papere...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sole4
utente


Iscritto: 08 Ago 2006
Messaggi: 91
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La trovo veramente bella questa foto, dal mio punto di vista trovo notevolissima la composizione, grandiosa per nitidezza. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
EpLy
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 4374

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un vero spettacolo Ok!
_________________
Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini

Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Inox-mdp
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2006
Messaggi: 8609
Località: Castel Bolognese (RA)

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bel risultato.
Non ho ancora fatto pratica con l'HDR.

Solo un neo ... il cielo e davvero poco convincente.
L'impatto e comunque imbattibile !! Ok! Ok!

_________________
Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 18 Ago, 2006 7:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A Roma, Eosman, ci sono molti musei fondamentali e molte mostre di fotografia, talvolta anche di fotografia di OGGI.
Parlo di grandi nomi.
Valle a vedere e guarda cos' è la fotografia di OGGI.
Non conta nulla che il mezzo adoperato per produrre immagini sia nuovissimo, conta se l'invenzione estetica è nuova o vecchia.
In questo caso e in generale nell'uso di Photomatix viene in automatico generata una immagine con parametri molto vecchi.
Questa è una garbata immagine, con vistosi errori, composta in maniera ottocentesca con un tentativo, per fortuna limitatissimo, grazie al tuo buon gusto, di caricare i colori in maniera ottocentesca, addirittura preimpressionistica.

Parliamo del 1810/50.

Ti invito anche a pensare a questo:
Comunicazione significa adattarsi a come vedono gli altri, rappresentazione a come vedi tu.

Smile ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 18 Ago, 2006 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ancora a tutti per i bellissimi commenti, e le critiche.

Sono veramente contento che la foto sia piaciuta così tanto ed abbia ricevuto così tanti messaggi.

Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 18 Ago, 2006 8:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
A Roma, Eosman, ci sono molti musei fondamentali e molte mostre di fotografia, talvolta anche di fotografia di OGGI.
Parlo di grandi nomi.
Valle a vedere e guarda cos' è la fotografia di OGGI.
Non conta nulla che il mezzo adoperato per produrre immagini sia nuovissimo, conta se l'invenzione estetica è nuova o vecchia.
In questo caso e in generale nell'uso di Photomatix viene in automatico generata una immagine con parametri molto vecchi.
Questa è una garbata immagine, con vistosi errori, composta in maniera ottocentesca con un tentativo, per fortuna limitatissimo, grazie al tuo buon gusto, di caricare i colori in maniera ottocentesca, addirittura preimpressionistica.

Parliamo del 1810/50.

Ti invito anche a pensare a questo:
Comunicazione significa adattarsi a come vedono gli altri, rappresentazione a come vedi tu.

Smile ciao, Claudio.


Sono un tipo che sa accettare le critiche e soprattutto i consigli. Credo tu sia una persona molto competente, si nota dalle spiegazioni che dai sulle tue critiche, quindi cercherò di seguire i tuoi consigli.

Solamente una cosa...cosa intendi quando dici che PhotoMatix genera immagini con parametri vecchi?

P.S. tutto sommato la composizione ottocentesca non è poi così malaccio dai...

Ciao e grazie.

Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Ven 18 Ago, 2006 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Claudio, per favore:

"A Roma, Eosman, ci sono molti musei fondamentali e molte mostre di fotografia, talvolta anche di fotografia di OGGI.
Parlo di grandi nomi.
Valle a vedere e guarda cos' è la fotografia di OGGI"

esiste, conosci, hai qualche link per capire di cosa stai parlando? a roma in questo momento non mi viene facilissimo andarci, ma se mi dai qualcosa da vedere su web giuro che faccio il possibile per fare un salto e vedere le stampe.

grazie.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lau
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2005
Messaggi: 991
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 18 Ago, 2006 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie della spiegazione!
Attendo nuove sperimentazioni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 18 Ago, 2006 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Claudio Ciseria ha scritto:
Claudio, per favore:

"A Roma, Eosman, ci sono molti musei fondamentali e molte mostre di fotografia, talvolta anche di fotografia di OGGI.
Parlo di grandi nomi.
Valle a vedere e guarda cos' è la fotografia di OGGI"

esiste, conosci, hai qualche link per capire di cosa stai parlando? a roma in questo momento non mi viene facilissimo andarci, ma se mi dai qualcosa da vedere su web giuro che faccio il possibile per fare un salto e vedere le stampe.

grazie.


Prova qui: http://www.fotografiafestival.it/

Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Ven 18 Ago, 2006 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

EOSman ha scritto:

Prova qui: http://www.fotografiafestival.it/

Felix.
Wink


Per vedere cosa è la fotografia oggi... L'elenco dei fotografi presenti. Non ho cercato per tutti il sito o le immagini, ma conto piano piano di andarmele a vedere, magari uno al giorno. Pochi di quelli visti fino ad ora, mi sono piaciuti:

Leonie Purchas
Francecsa Lazzarini
Mette Maersk
Martin Parr
Letizia Battaglia, Franco Zecchin
Paola Agosti
Antonio Biasiucci
Roberto Bossaglia
Giacomo Daniele Fragapane
Marina Malabotti
Marialba Russo
Roger Ballen
Léa Eouzan
Lorenzo Vitturi
Riccardo Mazzoni
Graciela Iturbide
Eva Frapiccini
Guy Tillim
Gabriele Basilico
Luca Campigotto
Luigi Ghirri
Giuseppe Cavalli
Jorma Puranen
Juha Suonpaa
Raakel Kuukka
Anni Leppälä
Antanas Sutkus
Romualdas Pozerskis
Aleksandras Macijauskas
Arnaud Lesage
Mark Adams
Harvey Benge
Ingrid Boberg
Bruce Connew
Marti Friedlander
Dieneke Jansen
Allan McDonald
Ann Shelton
Mario Dondero
Angelo R. Turetta
Gea Casolaro
Robert Knoth
Martha Madigan
Fiorella Rizzo

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi