Autore |
Messaggio |
settedinove utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2006 Messaggi: 1544 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 17 Ago, 2006 4:03 pm Oggetto: I guardiani del lago |
|
|
Piccolo laghetto in Austria
Commenti e critiche costruttive sempre ben accetti _________________ Le mie fotogallery su http://fotoalbum.alice.it/maxdmk/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thuata utente

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 202 Località: Orvieto
|
Inviato: Gio 17 Ago, 2006 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
mi piace molto l'ambientazione, forse però non avrebbe guastato un colpettino di flash  _________________ Giorgio - Nikon D70
"L'esperienza è una buona maestra, ma non è certo gentile" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frarondo utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2005 Messaggi: 716 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 17 Ago, 2006 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Mettiamola così a me la composizione piace davvero molto e forse un uso non sapiente del flash (a torcia, spostato dal centro, filtrato e direzionato dal basso verso l'alto) avrebbe potuto non rendere giustizia alla foto.
Piuttosto direi che avrei usato un cavalletto e fatto due tre scatti variando il bilanciamento del bianco.
poi con un sapiente programmino avrei fatto l'unione per mantenere il dettaglio delle parti in ombra e salvare anche il cielo...
ok, ok non sarebbe più una foto naturale, ma questa composizione merita un quadro!
Complimenti.
Ciao.
Francesco. _________________ Fotografia proviene dalla fusione di due termini greci: "photos" (luce) e "graphia" (disegno), letteralmente quindi disegnare con la luce. Questo è ciò che cerco di fare dando il meglio di me, mettendoci dentro me stesso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Gio 17 Ago, 2006 5:56 pm Oggetto: |
|
|
a parte tutte le alchimie possibili ed immaginabili per me è bella così e crea la sua buona atmosfera...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
settedinove utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2006 Messaggi: 1544 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 17 Ago, 2006 10:57 pm Oggetto: |
|
|
frarondo ha scritto: | Mettiamola così a me la composizione piace davvero molto e forse un uso non sapiente del flash (a torcia, spostato dal centro, filtrato e direzionato dal basso verso l'alto) avrebbe potuto non rendere giustizia alla foto.
Piuttosto direi che avrei usato un cavalletto e fatto due tre scatti variando il bilanciamento del bianco.
poi con un sapiente programmino avrei fatto l'unione per mantenere il dettaglio delle parti in ombra e salvare anche il cielo...
|
Quello che dici è vero ma ero in vacanza, pioveva sempre e non avevo ne flash ne cavalletto (solo il flash della macchina ovviamente).
In più sono un vero neofita novizio e i vostri commenti mi fanno felice e mi fan venir voglia di continuare a provare.
Vi ringrazio per i commenti e cercherò di farne buon uso la prossima volta!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 20 Ago, 2006 3:29 pm Oggetto: |
|
|
In uno scorcio così ristretto forse avrebbe giovato l'uso di un ottica molto più corta. Un forte grandangolo, piazzato più vicino, tra i due leoni, avrebbe probabilmente accentuato l'effetto dei "guardiani", aumentato la spazialità dell'apertura sul lago, e risolto solo in parte il problema della sottoesposizione del primo piano. E' una tecnica molto diffusa riprendere spazi angusti con forti grandangoli. Ed è anche molto divertente. Inoltre la cupola che si vede sullo sfondo sarebbe riusltata più piccola e facilmente clonabile e cancellabile. Il posto merita e anche l'idea compositiva c'è.
roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
settedinove utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2006 Messaggi: 1544 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 4:27 pm Oggetto: |
|
|
chinchillart ha scritto: | In uno scorcio così ristretto forse avrebbe giovato l'uso di un ottica molto più corta. Un forte grandangolo, piazzato più vicino, tra i due leoni, avrebbe probabilmente accentuato l'effetto dei "guardiani", aumentato la spazialità dell'apertura sul lago, e risolto solo in parte il problema della sottoesposizione del primo piano. E' una tecnica molto diffusa riprendere spazi angusti con forti grandangoli. Ed è anche molto divertente. Inoltre la cupola che si vede sullo sfondo sarebbe riusltata più piccola e facilmente clonabile e cancellabile. |
Appena letto il tuo commento sono andato a vedere che ottica avevo usato e ho usato il 18-70 settato a 18 quindi più di così non potevo! Però sicuramente potevo avvicinarmi un pò. Comunque hai sicuramente ragione! Se avessi usato i tuoi accorgimenti sarebbe venuta fuori una foto migliore.
Per quel che riguarda la cupola invece non l'ho eliminata perchè mi piace e da quella senzazione di magia e di medioevale che per me si addice ai "guardiani del lago".
Ciao e grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|