Autore |
Messaggio |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 15 Ago, 2006 8:44 pm Oggetto: Brianza Primavera 1 |
|
|
Seguendo il suggerimento di MisterG sottopongo agli appassionati di foto naturalistica questa singola foto, facente parte del portfolio preparato per un concorso fotografico.
Scattata qui vicino, la scorsa primavera, con il 300/4L
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
_________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Mar 15 Ago, 2006 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Che dire, mi piacerebbe vedere tutto il portfolio, visto che questo scatto ha nella sua semplicità una forza coinvolgente. Stupenda!!!
_________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 15 Ago, 2006 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Il reportage completo è pubblicato qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=105016 ma questa è l'unica immagine che abbia attinenza con la foto naturalistica.
_________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
englishgentleman utente

Iscritto: 05 Giu 2005 Messaggi: 391 Località: Notaresco (TE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Mar 15 Ago, 2006 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella...insolita per il cielo nero che evidenzia il nero delle rondini
_________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 7:04 am Oggetto: |
|
|
bellissima (avrei solo ridotto un pò la parte scura in alto, non so perchè ma mi distrae dal soggetto principale...)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 7:07 am Oggetto: |
|
|
trasmette serenita'
la parte nera sopra mi lascia perplesso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Roberto Cobianchi ha scritto: | trasmette serenita' |
Sono d'accordo.
Roberto Cobianchi ha scritto: |
la parte nera sopra mi lascia perplesso |
E' che non fa piacere vedere un cielo nero.
E' inquietante per definizione.
Si vede che la foto è ricercata.Tuttavia, secondo me, ha il suo limite nell'ossimoro di sensazioni che genera.
Parere personale certo...
Mentre le siluette sul campo trasmettono pace, il cielo dietro inconsciamente regala la sensazione contraria.
Comunqe belle le siluette ed il colore del campo.
P.s.
Ma l'hai scontornata e scurita per eliminare elementi di disturbo dello sfondo o è frutto di una esposizione particolare?
Ciao
Uru
_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Piccirillo utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 1493 Località: Viareggio
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 8:38 pm Oggetto: |
|
|
La foto è bellissima: per disposizione dei soggetti, per potere evocativo, per il richiamo potente delle piccole sagome scure delle rondini con l'oscurità dello sfondo. Non ci vedo contraddizioni, ma una visione differente che non si prefigge di raccontare per evocare invece sensazioni, ..le più diverse: è in quello spazio buio che si annida il terreno delle impressioni, delle congetture, delle proprie emozioni.
Sinceri complimenti.
luigi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|