Autore |
Messaggio |
Skipper utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2004 Messaggi: 694 Località: Sassari
|
Inviato: Mar 15 Ago, 2006 7:00 pm Oggetto: Lycaenidae |
|
|
Eos 10D sigma 180mm
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Mar 15 Ago, 2006 7:08 pm Oggetto: |
|
|
secondo me tutte ste farfalle ve le passate cavolo cominncia ad essere invidioso
oltre alla foto mi piace sti rametti che non stonano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierdamiano utente attivo
Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 827
|
Inviato: Mar 15 Ago, 2006 8:49 pm Oggetto: |
|
|
O -SKIP, ho detto che dovevi passare a qualcosa di piu' difficile , co ste farfalle anche se belle non se ne' po' piu'.
Il mondo e non e' per parafrasare e' pieno di insetti.
Dacci dentro.
Corialita' Pierdamiano.
Ps. menotre 3 per le ferie.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Mar 15 Ago, 2006 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Bella davvero  _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|