Autore |
Messaggio |
vince_64p utente
Iscritto: 26 Mgg 2006 Messaggi: 74 Località: Morlupo (RM)
|
Inviato: Dom 13 Ago, 2006 11:54 pm Oggetto: luna parziale |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Vince |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frarondo utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2005 Messaggi: 716 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 14 Ago, 2006 12:32 am Oggetto: |
|
|
Bella davvero, non credo che ci sia la possibilità di fare nessuna critica.
Domanda: macchina ed obbiettivo usati?
Ciao.
Francesco _________________ Fotografia proviene dalla fusione di due termini greci: "photos" (luce) e "graphia" (disegno), letteralmente quindi disegnare con la luce. Questo è ciò che cerco di fare dando il meglio di me, mettendoci dentro me stesso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giur@s utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 1651 Località: Puglia (BT)
|
Inviato: Lun 14 Ago, 2006 12:39 am Oggetto: |
|
|
Noto con intersse che si riescono a vedere perfettamente i classici crateri lunari.  _________________ + Fuji x20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vince_64p utente
Iscritto: 26 Mgg 2006 Messaggi: 74 Località: Morlupo (RM)
|
Inviato: Lun 14 Ago, 2006 8:48 am Oggetto: |
|
|
Corpo macchina Canon eos350D ob. 70-300 canon USM con stabilizzatore di immagine.
La foto postata è un crop dell' originale _________________ Vince |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frarondo utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2005 Messaggi: 716 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 14 Ago, 2006 10:54 am Oggetto: |
|
|
Ecco perchè!
Anche io ho una 350D e un 70-300 (Sigma),
ma le mie foto alla luna non hanno dato lo stesso risultato se non tagliate.
Ottimo lavoro davvero!
Ciao.
Francesco _________________ Fotografia proviene dalla fusione di due termini greci: "photos" (luce) e "graphia" (disegno), letteralmente quindi disegnare con la luce. Questo è ciò che cerco di fare dando il meglio di me, mettendoci dentro me stesso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|