photo4u.it


Ape in volo su girasole
Vai a 1, 2  Successivo
Ape in volo su girasole
Ape in volo su girasole
Ape in volo su girasole
di Claudio Pia
Ven 11 Ago, 2006 11:41 am
Viste: 1074
Autore Messaggio
Claudio Pia
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 677
Località: Chiavari, Genova

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 11:43 am    Oggetto: Ape in volo su girasole Rispondi con citazione

Ciao ragazzi,
ecco altri esperimenti x questa mia fissazione.....
D200 +micro 105 non Vr + SB-R200,mano libera, 1/250 f16 su girasole 100 iso

Saluti

Cloude

_________________
CLAUDIO PIA Nature Photographer

NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paolo grosso
utente attivo


Iscritto: 14 Feb 2006
Messaggi: 6739
Località: san benigno c.se -To

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

però che c... scusa fortuna Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Claudio Pia
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 677
Località: Chiavari, Genova

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 11:50 am    Oggetto: Altro ape in volo Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=108803


http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=108801

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=108802

Metto i link per no aprire dei thread uguali sempre di api in volo.....

Cloude

_________________
CLAUDIO PIA Nature Photographer

NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albert 64
non più registrato


Iscritto: 16 Nov 2005
Messaggi: 6502

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno dei rari casi in cui apprezzo pure lo sfondo nero. Ok!

Ciao Albert.

_________________
Lumix LX5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lucianolibe
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2006
Messaggi: 17983
Località: Melegnano

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima, presa in volo e nitida.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
faurbis
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 3858

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello il momento che hai colto.

Come nitidezza prefirisco l'altra, ma questa è piu' completa.

_________________
Scatto fortunato Smile
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gianluca Moret
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2005
Messaggi: 4544
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

albert 64 ha scritto:
Uno dei rari casi in cui apprezzo pure lo sfondo nero. Ok!



...le api non penso che facciano i turni notturni... Rolling Eyes

...chiaramente lo sfondo nero mette molto in evidenza il soggetto e per fotografie di questo genere, oltre ad essere molto efficace, è più che scusato se non ti adoperi per illuminare anche lo sfondo, che comunque è bene che rimanga sottoesposto, magari cercando di non averlo troppo lontano per riuscire meglio nell'impresa.... Blah Blah Blah

...aldilà di realtà naturalistica e di sfondi neri o no... la foto è molto bella e mi piace tanto... Un applauso

_________________
http://gianluca-moret.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Pia
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 677
Località: Chiavari, Genova

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 3:55 pm    Oggetto: Re Rispondi con citazione

Grazie a tutti.....

allora lo sfondo.......

è vero che nero dà + rilevanza al soggetto, a me piace molto, nn lo disdegno ma...non è naturale essedo scattata di giorno!!!

Considerate che sono fatte a mano libera a ca 1.70 mt di altezza, tempi brevi x "congelare" e messo di taglio al girasole oltre il quale lo "sfondo" + vicino si trovava a ca 50 cm..troppi x l'SB-R200!!!!

Piazzare un pannellino, sempre che trovi il sistema con tripod ecc disturberebbe molto il via vai dei bombi e delle api, da una parte del fiore c'ero già io con il mio testone a occupare tutto lo spazio.....

Raga come si potrebbe fare x avere un bello sfuocato????

Grasssie

Cloude

_________________
CLAUDIO PIA Nature Photographer

NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albert 64
non più registrato


Iscritto: 16 Nov 2005
Messaggi: 6502

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'unico modo, se non vuoi usare illuminazioni complesse o pannelli, è aumentare gli ISO.

In questo modo ti garantisci tempi veloci e potenza del flash in abbondanza.

Comunque x questa foto, ed è un caso eccezzionale x i miei gusti, lo sfondo scuro mette ben in evidenza la nitida cattura dell'ape. Ok!

Ciao Albert.

_________________
Lumix LX5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Claudio Pia
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 677
Località: Chiavari, Genova

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...cerchiamo di capirci...

Io ho scattato in manuale a f16 1/250

aumentando da 100 a 200 gli iso, il flash non si sarebbe regolato di conseguenza alla "pellicola" + sensibile??

Scusa l'ignoranza ma su questo importanet punto vorrei capirci x bene!!!

Cloude

_________________
CLAUDIO PIA Nature Photographer

NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albert 64
non più registrato


Iscritto: 16 Nov 2005
Messaggi: 6502

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dovrebbe, sempre che lo usi in TTL in maniera che si autogestisca.

In teoria il guadagno di potenza, sempre che non mi sbagli, aumenta di 1,4x. Non son proprio certo del valore, se non ti risponde qualcuno più esperto di me di tecnica e numeri, ti conviene postare la domanda sul forum. Ok!

Ciao Albert.

_________________
Lumix LX5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
EpLy
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 4374

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wow che spettacolo!! Nitidissime, colori stupndi....veramente perfetti! Ok!
_________________
Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini

Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nautilus
utente


Iscritto: 05 Ago 2006
Messaggi: 93
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 12 Ago, 2006 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'invidia non fa parte dei miei difetti....ma stavolta ti invidio...Bella veramente.
Rino

_________________
Fanne tante, qualcuna ti riuscirà anche bene.
Meglio perdere 5 minuti nella vita che la vita in 5 minuti

S5600 + Fuji HS10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gianluca Moret
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2005
Messaggi: 4544
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)

MessaggioInviato: Sab 12 Ago, 2006 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

clk ha scritto:
...cerchiamo di capirci...

Io ho scattato in manuale a f16 1/250

aumentando da 100 a 200 gli iso, il flash non si sarebbe regolato di conseguenza alla "pellicola" + sensibile??

Scusa l'ignoranza ma su questo importanet punto vorrei capirci x bene!!!

Cloude


...se tu aumenti gli iso il flash si comporta di conseguenza ma entra più luce ambiente...

...ora, per fare entrare più luce ambiente in modo che lo sfondo risulti piuttosto visibile io penso che minimo dovevi scattare a 1/250 a f.5,6...

...però subentrano altri problemi... primo fra tutti quello relativo alla profondità di campo... e secondo quello di eventuali immagini fantasma sul soggetto in movimento...

...non so se la tua D200 ha il synchro flash come la D70 a 1/500 ma comunque risolveresti ben poco per avere lo sfondo sufficientemente illuminato...

...cosa più semplice per risolvere il problema sarebbe giornata luminosa... sfondo in luce e soggetto in ombra e se non si ha il synchro a 1/500 però i rischi si corrono lo stesso... in questo modo il soggetto viene illuminato completamente dalla luce flash e lo sfondo si espone vista l'alta luminosità... a quel punto... puoi vedere di raggiungere un compromesso scattando a 1/500 a f.11... se lo sfondo rimane ancora troppo scuro ma leggibile a quel punto con Luci/Ombre lo riporti ad optimum...
...poi non so se è fattibile (...ma penso di sì...) potresti, con macchina su cavalletto,fare una foto a luce naturale dell'ambiente e una con l'ape come quella presentata ed unire i due scatti...

...a parte tutte le chiacchiere... Blah Blah Blah ...come detto nel mio post precedente, la foto è ottima anche così... Ok!

_________________
http://gianluca-moret.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Pia
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 677
Località: Chiavari, Genova

MessaggioInviato: Sab 12 Ago, 2006 5:19 pm    Oggetto: Re Rispondi con citazione

Ciao Gianluca e grazie degli apprezzamenti e dei consigli...

Sui primi, (f5.6) la vedo difficilissima, considerando il sogg in movimento e la D200 tenuta in mano avrei pochissimo spazio di manovra (tolleranza....zona nitida disponibile!!) tanto da giudicare quasi impossibile ripetere uno scatto come quelli sopra!!!

Ho la D200 da poco ma mi sembra 1/250 sincro....

Per la situazione di luce e il sogg in ombra mi ci dovrei trovare...come sai dipende molto dalla situazione e posizione nella quale hai trovato il soggetto e il fiore....

Per quanto riguarda unire due scatti, andrebbe contro i miei principi perchè lo vedrei troppo artificioso e innaturale...anche lo sfondo nero nn è naturale ma non è neppure voluto o costruito.....

Un caro saluto

Cloude Smile

_________________
CLAUDIO PIA Nature Photographer

NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Pia
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 677
Località: Chiavari, Genova

MessaggioInviato: Mer 16 Ago, 2006 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Considera una cosa....

Uso l'SB-R200 da poco, e + che leggere il libretto ho fatto qlc scatto come questi di prova.

Mi auguro che una volta presa confidenza con il suddetto flash la mia qualità possa aumentare......

Salutoni a tutti

Cloude

_________________
CLAUDIO PIA Nature Photographer

NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
M__R
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2005
Messaggi: 2145
Località: Bergomum

MessaggioInviato: Mer 16 Ago, 2006 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti, un'immagine spettacolare.

ammiro tantissimo le macro ma avendo appena fatto qualche scatto non ho la competenza per consigliare... ma complimenti comunque.

Ciao, Mario

_________________

+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Pia
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 677
Località: Chiavari, Genova

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Mario...

inutile negarlo....

i complimenti fanno sempre piacere!!!! Very Happy

Cloude

_________________
CLAUDIO PIA Nature Photographer

NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jay
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2006
Messaggi: 1092
Località: parma

MessaggioInviato: Ven 18 Ago, 2006 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è uno scatto riuscito!
la composizione è bolto ben curata, ottima la definizione belli i colori!
anch'io apprezzo lo sfondo nero, in questo caso permette di avere maggior contrasto e fa risaltare meglio i colori. Non lo vedo come uno scatto naturalistico, ma quasi come uno scatto da studio.

Un applauso

saluti
jay

_________________
giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
'Smile'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sole4
utente


Iscritto: 08 Ago 2006
Messaggi: 91
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 18 Ago, 2006 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Che dire, anch'io sono invidioso, bravo, gran bella foto. Ok! Wink

n.b. scusa l'ignoranza, ma l'SB-R200 cos'è? Che miglioramenti porta? Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi