Mamma e figlia |
|
|
Mamma e figlia |
di LuVi |
Sab 02 Apr, 2005 10:49 pm |
Viste: 626 |
|
Autore |
Messaggio |
LuVi utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2003 Messaggi: 1259 Località: Roma, Italia
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2006 5:26 pm Oggetto: Mamma e figlia |
|
|
Nikon F4s + 50ino 1.8 + Tmax 400 _________________ Le mie foto su Photo4U :: On Flickr :: Canon EOS 1000 + 28-135 USM + EF100-300 :: Nikon F4S + 28-105 IF D :: Yashica FX-D quartz :: Nikon D300 + 17-55 2.8 DX + 50 1.4 D + AF 80-200 D ED + Sigma 10-20 EX + 2xSB-600 + SB-900 :: Cokin Z-pro filter :: Manfrotto XPRO190B + 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maestro_Yodo_San utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 727 Località: Belluno
|
Inviato: Gio 10 Ago, 2006 2:48 am Oggetto: |
|
|
più figlia che mamma; in questo caso non avrei assolutamente isolato così tanto la mamma usando la PDC stretta ... ma di la verità, avevi poca luce e godevi ad usare il 50ino!!!!
o no?
avrei tentato di mettermi perpendicolarmente al piano che va dal volto della mamma a quello della figlia e beccarle tutte e due sulla stessa linea , se volevi usare quella pdc
o forse sto sparando una marea di ca___te!  _________________ Guardate gli abusi commessi dal perfido Navar, cliccando QUI. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pito nuovo utente
Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 7
|
Inviato: Gio 10 Ago, 2006 11:11 am Oggetto: |
|
|
idem secondo le mie poco conoscenze...ovvero avrei provato non sfocare troppo il soggetto dietr (la madre) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|