Autore |
Messaggio |
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Dom 06 Ago, 2006 9:59 pm Oggetto: Entrando in chiesa |
|
|
Deciso l'esposizione ed il taglio da dare alla situazione mi sono messo ad aspettare che da li uscisse o entrasse qualcuno che per colori o posa fosse interessante ho fatto un paio di scatti ma con la coda dell'occhio ho visto arrivare questa ragazza che camminava spedita e tra intuire e scattare è stato veramente un'attimo...mi piace moltissimo quella posa. quasi da sfilata......regalata dall'otturatore...
_________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Dom 06 Ago, 2006 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Stupendo lavoro su luci e colori
Quello che trovo notevole è soprattutto il fatto che grazie esclusivamente alle scelte del fotografo lo scatto, che all'interno non contiene molto, diventa molto molto bello, acquisisce carattere
Non è casuale scegliere il passaggio di una persona (una donna!) che renda così armonico (fra contrasti ed accordi) tutto l'insieme. Ci vuole un occhio ben allenato e molta pratica. E una bravura innata.
Vedo anche che non manca l'eleganza e la sottigliezza con cui Gino nei suoi scatti osserva le donne, e le loro tipologie...
Gino secondo me dovresti sviluppare un lavoro su questo tema, sulle tipologie di donne, legandole ai contesti quitodiani... sei troppo bravo a descrivere questi accoppiamenti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Dom 06 Ago, 2006 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Derby ha scritto: | Stupendo lavoro su luci e colori
Quello che trovo notevole è soprattutto il fatto che grazie esclusivamente alle scelte del fotografo lo scatto, che all'interno non contiene molto, diventa molto molto bello, acquisisce carattere
Non è casuale scegliere il passaggio di una persona (una donna!) che renda così armonico (fra contrasti ed accordi) tutto l'insieme. Ci vuole un occhio ben allenato e molta pratica. E una bravura innata.
Vedo anche che non manca l'eleganza e la sottigliezza con cui Gino nei suoi scatti osserva le donne, e le loro tipologie...
Gino secondo me dovresti sviluppare un lavoro su questo tema, sulle tipologie di donne, legandole ai contesti quitodiani... sei troppo bravo a descrivere questi accoppiamenti.
 |
il tuo commento è migliore della mia foto.....
..per l'idea.....direi intrigante
domani inizio le mie vacanze....ho tempi e forse occasioni
se non mi ammazzano a ceffoni.....
_________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 06 Ago, 2006 11:45 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima foto!
Statica e dinamica contemporaneamente...
Apprezzo sopratutto il fatto che, all'interno è assolutamente buio, nessun elemento di disturbo... la ragazza entra nella porta ed esce dalla foto...
L'unica cosa che non mi piace tantissimo... è la cornice!
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dani3l3 utente
Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 447 Località: Ostia & Roma
|
Inviato: Lun 07 Ago, 2006 11:50 am Oggetto: |
|
|
Bello lo scatto , ottime le colonne in quinta e imho stupenda la camminata da svampita della tizia!
_________________ www.ddphotoart.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Piccirillo utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 1493 Località: Viareggio
|
Inviato: Lun 07 Ago, 2006 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Luci, taglio, ombre, geometrie, colori: c'è sempre da imparare qualcosa osservando i tuoi lavori, Gino... li trovo sempre di grandissima suggestione:
I miei sinceri complimenti.
Luigi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Lun 07 Ago, 2006 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Molto ben composta. Mi piace anche la leggera sottoesposizione che ha saturato i colori; forse manca un po'di malizia nella gestione del PW.
Dedicandovi 5 minuti in più si poteva dare più vita alla tessitura della muratura altrimenti penalizzata dalla scarsa plasticità delle immagini digitali. Ma ti parlo di interventi minimi, no pacchianate.
Attendiamo altri scatti sul tema, da associare a questa proposta.
_________________ matteoprati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Lun 07 Ago, 2006 9:08 pm Oggetto: |
|
|
holden ha scritto: | Molto ben composta. Mi piace anche la leggera sottoesposizione che ha saturato i colori; forse manca un po'di malizia nella gestione del PW.
Dedicandovi 5 minuti in più si poteva dare più vita alla tessitura della muratura altrimenti penalizzata dalla scarsa plasticità delle immagini digitali. Ma ti parlo di interventi minimi, no pacchianate.
Attendiamo altri scatti sul tema, da associare a questa proposta.  |
La "leggera" sotto esposizione sono 3 diaframmi rispetto alla lettura multizona
per dare "vita" alla tessitura e rimediare alla scarsa plasticità è mio desiderio imparare
benvenuto
prendila rifiniscila e ripostala
e dammi i dati per i vari passaggi
sempre che ti vada genio di spendere 5 minuti per me
grazie in anticipo
ciao
_________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Lun 07 Ago, 2006 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Gino Quattrocchi ha scritto: | holden ha scritto: | Molto ben composta. Mi piace anche la leggera sottoesposizione che ha saturato i colori; forse manca un po'di malizia nella gestione del PW.
Dedicandovi 5 minuti in più si poteva dare più vita alla tessitura della muratura altrimenti penalizzata dalla scarsa plasticità delle immagini digitali. Ma ti parlo di interventi minimi, no pacchianate.
Attendiamo altri scatti sul tema, da associare a questa proposta.  |
benvenuto
prendila rifiniscila e ripostala
e dammi i dati per i vari passaggi sono quì pr imaprare
sempre che ti vada genio di spendere 5 minuti per me |
Aiuto, ma ti sei offeso?
_________________ matteoprati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Lun 07 Ago, 2006 9:42 pm Oggetto: |
|
|
holden ha scritto: | Gino Quattrocchi ha scritto: | holden ha scritto: | Molto ben composta. Mi piace anche la leggera sottoesposizione che ha saturato i colori; forse manca un po'di malizia nella gestione del PW.
Dedicandovi 5 minuti in più si poteva dare più vita alla tessitura della muratura altrimenti penalizzata dalla scarsa plasticità delle immagini digitali. Ma ti parlo di interventi minimi, no pacchianate.
Attendiamo altri scatti sul tema, da associare a questa proposta.  |
benvenuto
prendila rifiniscila e ripostala
e dammi i dati per i vari passaggi sono quì pr imaprare
sempre che ti vada genio di spendere 5 minuti per me |
Aiuto, ma ti sei offeso?  |
no no c'è la faccina.....
parlo sul serio anche io sono alla ricerca di dare al digitala la plasticità tipica delle pellicole
in foto come questa mi pare di esserci vicino
ben vengano i possibili passi avanti
parlavo sul serio e per nulla offeso anzi......
_________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Lun 07 Ago, 2006 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Gino Quattrocchi ha scritto: | holden ha scritto: | Gino Quattrocchi ha scritto: | holden ha scritto: | Molto ben composta. Mi piace anche la leggera sottoesposizione che ha saturato i colori; forse manca un po'di malizia nella gestione del PW.
Dedicandovi 5 minuti in più si poteva dare più vita alla tessitura della muratura altrimenti penalizzata dalla scarsa plasticità delle immagini digitali. Ma ti parlo di interventi minimi, no pacchianate.
Attendiamo altri scatti sul tema, da associare a questa proposta.  |
benvenuto
prendila rifiniscila e ripostala
e dammi i dati per i vari passaggi sono quì pr imaprare
sempre che ti vada genio di spendere 5 minuti per me |
Aiuto, ma ti sei offeso?  |
no no c'è la faccina.....
parlo sul serio anche io sono alla ricerca di dare al digitala la plasticità tipica delle pellicole
in foto come questa mi pare di esserci vicino
ben vengano i possibili passi avanti
parlavo sul serio e per nulla offeso anzi......  |
okappa.....
allora provo a farci qualcosina , e poi sentiamo che ne pensi...
_________________ matteoprati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Lun 07 Ago, 2006 11:22 pm Oggetto: |
|
|
holden ha scritto: | scusami se mi sono fatto attendere, ma ho ricevuto una telefonata....
ho fatto un ritocco rapidissimo: 5 minuti di orologio....vabbè, diciamo 15 minuti.
P.S. purtroppo l'allegato può essere max 90 Kb. Scusa per la compressione, ma ho voluto lasciare invariata la dimensione originale del file. |
scusa.. noto solo una leggera differenza di dominante mi pare più fredda ma fatico a notare differenze..forse una leggera maschera in più...forse è un mio limite....cosa hai fatto?? e dove si nota la differenza...???
mandami se vuoi il file per mail non compresso
_________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Lun 07 Ago, 2006 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Gino Quattrocchi ha scritto: | holden ha scritto: | scusami se mi sono fatto attendere, ma ho ricevuto una telefonata....
ho fatto un ritocco rapidissimo: 5 minuti di orologio....vabbè, diciamo 15 minuti.
P.S. purtroppo l'allegato può essere max 90 Kb. Scusa per la compressione, ma ho voluto lasciare invariata la dimensione originale del file. |
scusa.. noto solo una leggera differenza di dominante mi pare più fredda ma fatico a notare differenze..forse una leggera maschera in più...forse è un mio limite....cosa hai fatto?? e dove si nota la differenza...???
mandami se vuoi il file per mail non compresso |
se hai Photoshop, o qualcosa di simile:
1-prendi il tuo file che hai postato
2-copia su un livello sovrapposto il file che ho modificato io
3-spegni e accendi il livello sovrapposto
sovrapponendo così le immagini dovrebbe essere immediatamente percepibile la differenza.In particolare sulla tessitura dei mattoni.
Dovrebbe anche essere immediatamente percepibile un errore nel mio PW;vedi fascia scura sopra la lapide.
Let me Know
_________________ matteoprati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Lun 07 Ago, 2006 11:34 pm Oggetto: |
|
|
holden ha scritto: | Gino Quattrocchi ha scritto: | holden ha scritto: | scusami se mi sono fatto attendere, ma ho ricevuto una telefonata....
ho fatto un ritocco rapidissimo: 5 minuti di orologio....vabbè, diciamo 15 minuti.
P.S. purtroppo l'allegato può essere max 90 Kb. Scusa per la compressione, ma ho voluto lasciare invariata la dimensione originale del file. |
scusa.. noto solo una leggera differenza di dominante mi pare più fredda ma fatico a notare differenze..forse una leggera maschera in più...forse è un mio limite....cosa hai fatto?? e dove si nota la differenza...???
mandami se vuoi il file per mail non compresso |
se hai Photoshop, o qualcosa di simile:
1-prendi il tuo file che hai postato
2-copia su un livello sovrapposto il file che ho modificato io
3-spegni e accendi il livello sovrapposto
sovrapponendo così le immagini dovrebbe essere immediatamente percepibile la differenza.In particolare sulla tessitura dei mattoni.
Dovrebbe anche essere immediatamente percepibile un errore nel mio PW;vedi fascia scura sopra la lapide.
Let me Know | si le ho affiancate aprendo 2 finestre e appaiandole
....la vedo solo più scura e con maschera di contrasto in più....apare eccessiva e si che l'originale a mio avviso esagera di suo.....secondo me si allontana dal concetto di plasticità...mah..aspettiamo altre opinioni
grazie in ogni caso dell'attenzione
ciao
_________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Lun 07 Ago, 2006 11:44 pm Oggetto: |
|
|
Allora, in estrema sintesi:
Ho applicato una maschera di contrasto usata "al contrario":
con fattore basso e raggio alto. Così non si aumenta la nitidezza (come nell'uso consueto con fattore alto e raggio basso) ma il microcontrasto.
Questo metodo funziona bene in certe condizioni, ma va dosato, e tende a chiudere le ombre, e a bruciare le luci. Per questo ho dovuto applicare delle maschere proprio in corrispondenza di queste zone critiche.
Se non vedi nessuna differenza, meglio così, significa tempo risparmiato, da dedicare ad altre foto.
_________________ matteoprati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Lun 07 Ago, 2006 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ....la vedo solo più scura e con maschera di contrasto in più....apare eccessiva e si che l'originale a mio avviso esagera di suo.....secondo me si allontana dal concetto di plasticità...mah..aspettiamo altre opinioni |
non avevo letto,
opinioni.....
interessante però questo scambio. Mi piacerebbe che succedesse più spesso.....
_________________ matteoprati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 12:18 am Oggetto: |
|
|
Ho risposto al tuo MP. Fammi sapere se ti è arrivato...
Ciao
_________________ matteoprati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|