photo4u.it


S. Maria Magg.
S. Maria Magg.
S. Maria Magg.
S. Maria Magg.
di Darthino
Sab 05 Ago, 2006 1:47 am
Viste: 489
Autore Messaggio
Darthino
utente


Iscritto: 22 Mar 2006
Messaggi: 312

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2006 1:47 am    Oggetto: S. Maria Magg. Rispondi con citazione

Ritratto eseguito nel contesto di un lavoro su religione e alichimia, realizzato nei matronei della basilica di S.Maria Maggiore a Bergamo.

Eos 300V, tamron 19-35, ilford 3200

quoto da un post qui sotto:

"La persona nella foto era il mio professore di arte delle superiori, in quel periodo aveva costruito due installazioni nei matornei e nel sottotetto della basilica in occasione dei restauri, queste installazioni, senza scendere nei dettagli, avevano molti legami con i riti cattolici, i processi alchemici, l'astronomia e, in generale, con l'esoterismo.
Le installazioni erano in una zona non raggiungibile dal pubblico, esse dovevano avere senso in se stesse, ciò che interessava a lui era piuttosto avere una documentazione del lavoro di creazione di queste installazioni, che ha chiesto a me di documentare.
Io ho scattato questa foto (anche se a lui non serviva) pensando a un "ritratto dell'autore" per un eventuale mostra o libretto, volevo un ritratto ambientato, che ricreasse l'atmosferica esoterica del lugo e delle installazioni. Importante non era tanto la sua persona (avrei fatto un ritratto normale), quanto ciò che di spirituale c'era nella figura dell'artista-alchimista-scienziato: non solo intellettuale, ma anche "materiale" non solo studioso ma fabbro, falegname etc come gli scenziati di una volta, come testimoniano anche la posa "moscia" (non preparata) e i vestiti da lavoro che si intravedono.

Non so se mi sono spiegato bene, non mi piace molto farmi la critica alle foto Very Happy diciamo che comunque l'intento era, nello specifico, quello di un ritratto, se poi sia venuto o no, beh ditemelo voi Very Happy "


Ultima modifica effettuata da Darthino il Sab 05 Ago, 2006 6:11 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
immaginando
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2005
Messaggi: 2697
Località: Galliate (Novara)

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2006 6:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse un po piccola per poterla apprezzare in pieno. Comunque mi piace... la trovo molto mistica! Ok!
_________________
Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!

Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2006 6:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...ti dirò .... non mi dispiace nel complesso
... non mi convince la posizione assunta dal soggetto .... ma è una sensazione personale .

Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Darthino
utente


Iscritto: 22 Mar 2006
Messaggi: 312

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2006 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

come lo avresti messo?

perla dimenzione scusatemi, ma era una pessima scansione e ho dovuto rimpicciolire per foza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
M__R
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2005
Messaggi: 2145
Località: Bergomum

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2006 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto sfinge...

la posizione è un po' da "sfida all'OK corral" ....

vista la bella foto, con un senso un po' inirico e misterioso, magari sarebbe stato meglio utilizzare un tempo lungo per registrare il movimento del modello ... con effetto "ghost".

Bella ... da quanto non salgo sui matronei.

_________________

+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Darthino
utente


Iscritto: 22 Mar 2006
Messaggi: 312

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2006 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per essere preciso non sono i matronei ma è proprio il sottotetto, pardon, dove ci sono i due argani che hanno usato per costrure la chiesa.

Il tempo lungo non sarebbe andato bene, anche se particolare e in controluce è pur sempre un ritratto (o almeno io l'ho inteso così) e il tempo lungo non credo ci azzecchi molto!

Visto che la posa non è piaciuta a molti (si è messo il soggetto così, io gli ho detto solo dove mettersi) aspetto qualche consiglio su una posa migliore! Non si sa mai che capiti l'occasione di rifarla! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2006 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho capito in quale contesto è stata realizzata questa immagine ma non capisco che cosa voglia comunicare ammesso che l'intento sia questo. Ma sei sicuro di essere nella sezione giusta? E' un ritratto questo? Ti prego di non prendertela con il sottoscritto, anche perchè è ancora molto immaturo in materia e forse è per questo che non capisce la tua immagine. Amici
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Darthino
utente


Iscritto: 22 Mar 2006
Messaggi: 312

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2006 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Figurati nessun problema!

La persona nella foto era il mio professore di arte delle superiori, in quel periodo aveva costruito due installazioni nei matornei e nel sottotetto della basilica in occasione dei restauri, queste installazioni, senza scendere nei dettagli, avevano molti legami con i riti cattolici, i processi alchemici, l'astronomia e, in generale, con l'esoterismo.
Le installazioni erano in una zona non raggiungibile dal pubblico, esse dovevano avere senso in se stesse, ciò che interessava a lui era piuttosto avere una documentazione del lavoro di creazione di queste installazioni, che ha chiesto a me di documentare.
Io ho scattato questa foto (anche se a lui non serviva) pensando a un "ritratto dell'autore" per un eventuale mostra o libretto, volevo un ritratto ambientato, che ricreasse l'atmosferica esoterica del lugo e delle installazioni. Importante non era tanto la sua persona (avrei fatto un ritratto normale), quanto ciò che di spirituale c'era nella figura dell'artista-alchimista-scienziato: non solo intellettuale, ma anche "materiale" non solo studioso ma fabbro, falegname etc come gli scenziati di una volta, come testimoniano anche la posa "moscia" (non preparata) e i vestiti da lavoro che si intravedono.

Non so se mi sono spiegato bene, non mi piace molto farmi la critica alle foto Very Happy diciamo che comunque l'intento era, nello specifico, quello di un ritratto, se poi sia venuto o no, beh ditemelo voi Very Happy


(purtroppo la scannerizzazione e la compressione hanno anche rovinato alcuni passaggi tonali che nella stampa da rullino erano molto piu piacevoli Triste )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2006 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..... non è che la posa non è piaciuta a molti ( 2 )
è che personalmente la vedevo meglio con le braccia lungo i fianchi ... per esempio ....così sembra quasi un tentativo di creare una relazione con la croce e non mi sembra fosse questa la tua intenzione
... moscia non direi anzi ... la vedo forte

.... ma io vedo ... a volte ... cose strane negli scatti ... non farci molto caso Wink

Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Darthino
utente


Iscritto: 22 Mar 2006
Messaggi: 312

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2006 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

figurati se la posto qui è anche per cercare questo tipo di commenti e discussioni... altrimenti basterebbe un album Smile

si beh i legami con la croce non li ho cercati in quel momento ma anche se ci capitano non è un aproblema anzi... quando mi avete fatto quella critica ho pensato subito che avrei potuto esasperare un poquesta somiglianza con la croce Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
franco meloni
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 1270

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2006 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Leggo …per un .."ritratto dell'autore" per un eventuale mostra o libretto……..
La postura non è moscia … condivido con Luca …. però proprio per la Sua “energia” a mio parere è interessante ..potrebbe impattare molto bene !
molto dipende dalla composizione di tutta la pagina .

L’immagine mi piace ! forse aumenterei i riflessi luce sul pavimento …magari espandendo anche in direzione della croce …La relazione con la croce è evidente e credo sia anche fondamentale.
Notevole foto Ok!
Franco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2006 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la spiegazione, ora ho afferrato Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Dani3l3
utente


Iscritto: 20 Giu 2006
Messaggi: 447
Località: Ostia & Roma

MessaggioInviato: Lun 28 Ago, 2006 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tizio in quella posizione e con quegli abbigliamenti sembra più un giocatore di basket... secondo me rovina la foto (imho sarebbe stata molto meglio senza nessuno)
_________________
www.ddphotoart.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi