Autore |
Messaggio |
Ventoleggero utente attivo
Iscritto: 22 Feb 2005 Messaggi: 1313 Località: Slovenija
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 12:48 pm Oggetto: Falco |
|
|
...ritratto.
...purtroppo diaframma un po' troppo chiuso...
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 1:10 pm Oggetto: |
|
|
la pdc non mio disturba....piuttosto avrei chiuso di uno stop!
cmq sono estasiato!  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ventoleggero utente attivo
Iscritto: 22 Feb 2005 Messaggi: 1313 Località: Slovenija
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie!
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 1:36 pm Oggetto: Re: Falco |
|
|
Ventoleggero ha scritto: | ...ritratto.
...purtroppo diaframma un po' troppo chiuso...
Francesco |
per me e' bello cosi' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salso utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 1953 Località: AQ
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 1:59 pm Oggetto: Re: Falco |
|
|
Ventoleggero ha scritto: | ...purtroppo diaframma un po' troppo chiuso... |
Perche?
Fondo nero, nessun disturbo, direi ottima! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Bel ritratto, composizione ok, colori idem
Non ci vedo nulla di sbagliato, anzi e' proprio una bella foto.
OMT _________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ventoleggero utente attivo
Iscritto: 22 Feb 2005 Messaggi: 1313 Località: Slovenija
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti!
...per il diaframma...
...non so... era una mia impressione...
...meglio così!
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carx70 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 4537 Località: milano
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 5:05 pm Oggetto: |
|
|
splendida  _________________ "Chi sogna ad occhi aperti riesce a vedere molte più cose di chi sogna solo ad occhi chiusi"
www.carloallievi.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ballaro utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 613 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Bella! Ci fornisci qualche dato di scatto?
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ventoleggero utente attivo
Iscritto: 22 Feb 2005 Messaggi: 1313 Località: Slovenija
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a voi!
Dati di scatto:
Citazione: |
Nome modello fotocamera
Canon EOS 20D
Data/ora scatto
16/07/2006 9.25.28
TV (Velocità otturatore)
1/250
AV (Valore diaframma)
4.0
Compensazione esposizione
-2/3
Velocità ISO
400
Modalità misurazione: media ponderata al centro
Obiettivo: 70-200 f4 canon
Distanza focale: 200mm
Bilanciamento bianco: automatico
|
Postwork: leggera maschera di contrasto
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarcoCappelli utente
Iscritto: 05 Mgg 2006 Messaggi: 376 Località: Genova
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2006 6:35 am Oggetto: |
|
|
Molto bella, anche lo sfondo nero che di solito non mi piace in questo caso aiuta
 _________________ EOS 20D Sigma: 70-200 2,8 EX; 1,4 EX; 18-125 3.5-5.6 DC Tamron 90 2.8 Macro Kenko 12-20-36 Flash Sigma EF500 DGs Vivitar 283 Oly: 2100UZ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Piccirillo utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 1493 Località: Viareggio
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2006 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Francesco, gran bel ritratto: hai reso la fierezza di questo animale in modo esemplare. Personalmente gli sfondi scuri non mi dispiacciono affatto.
A titolo di curiosità ti dico che non può essere un falco (forse è un'aquila o una poiana) perchè i falchi hanno un secondo dente subito dopo l'apice del becco (dove qui c'è solo una protuberanza) che serve loro a spezzare la spina dorsale delle prede per cibarsene quando ormai sono prive di vita. Aquile, poiane ecc, essendone sprovviste si nutrono praticamente della preda ancora viva... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ventoleggero utente attivo
Iscritto: 22 Feb 2005 Messaggi: 1313 Località: Slovenija
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2006 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie!!!
Mi fa davvero piacere avere un tuo commento!
...appena ho occasione, mi informerò meglio!
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bano utente

Iscritto: 12 Ott 2005 Messaggi: 86 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2006 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Veramente molto bella.
Complimenti.
Ciao _________________ "Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione"
Albert Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|