::: DAI, ANCORA UN POCHINO ::: |
|
FUJIFILM FinePix S9500 - 52mm
1/160s - f/5.0 - 80iso
|
::: DAI, ANCORA UN POCHINO ::: |
di BIANCOENERO |
Lun 31 Lug, 2006 11:46 am |
Viste: 583 |
|
Autore |
Messaggio |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23660 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 31 Lug, 2006 3:52 pm Oggetto: DAI, ANCORA UN POCHINO... |
|
|
Proseguo della foto "DEVO PROPRIO USCIRE?"
questa è l'espressione per l'ennesima richiesta di poter stare ancora in acqua...
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 31 Lug, 2006 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Come al solito, i tuoi B\N sono sempre eccezzionali... ma lo sfondo lo hai aggiunto interamente in P-W?
Bella espressione, hai scelto un ottimo momento per lo scatto...
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23660 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 31 Lug, 2006 5:47 pm Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | Come al solito, i tuoi B\N sono sempre eccezzionali... ma lo sfondo lo hai aggiunto interamente in P-W?
Bella espressione, hai scelto un ottimo momento per lo scatto...
 |
Scusa l'ignoranza...P-W sta per Post Work?
Ad ogni modo, lo sfondo dietro la bimba è un ammasso di foglie, piuttosto scure in quanto stava per arrivare un temporale (poi ha anche grandinato, per la cronaca...).
Portata in "biancoenero" e regolando un pochino con i livelli, il tutto si è trasformato in uno sfondo nero il che non mi dispiace, in questo modo non ci sono elementi di disturbo
Grazie per il commento Pask, sempre gentile
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Lun 31 Lug, 2006 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Fabio, davvero complimenti, posso dirti con vero piacere che ora che finalmente la tua 9500 è davvero a posto, non ti ferma più nessuno con queste bellissime foto. Mi trasmette una bella sensazione questa foto con luci ed ombre che danno a quell'espressione le parole che hai scritto come titolo alla foto stessa.
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Lun 31 Lug, 2006 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Fabio, davvero complimenti, posso dirti con vero piacere che ora che finalmente la tua 9500 è davvero a posto, non ti ferma più nessuno con queste bellissime foto. Mi trasmette una bella sensazione questa foto con luci ed ombre che danno a quell'espressione le parole che hai scritto come titolo alla foto stessa.
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23660 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 31 Lug, 2006 6:04 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe pumilia ha scritto: | Fabio, davvero complimenti, posso dirti con vero piacere che ora che finalmente la tua 9500 è davvero a posto, non ti ferma più nessuno con queste bellissime foto. Mi trasmette una bella sensazione questa foto con luci ed ombre che danno a quell'espressione le parole che hai scritto come titolo alla foto stessa.  |
Grazie Giuseppe sì, ora devo proprio dire che la m/c è
e sta a me dimostrare cos'è capace di fare...o meglio, cosa sono capace di fare io
La macchina fotografica può essere anche perfetta, ma bisogna saperla usare, giusto?
Con calma cercherò di carpirne i lati migliori, dovrò studiarla a fondo, purtroppo il tempo a disposizione è quello che è....
Spero di non deludere mai....però anche tu continua a seguirmi!
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Lun 31 Lug, 2006 9:19 pm Oggetto: |
|
|
bellissima, mi aggiungo volentieri ai complimenti.
vista la semplicità degli elemeti che compongono questa bella foto, ti propongo un lavoretto che potrebbe sembrarti "diavoleria!!!!", e cioè: tagliare un pochino, fino al gomito, la parte destra e clonare (tanti cm/pixel quanti ne hai zappati via, per mantenere le proporzioni) la parte sinistra, dove è rivolto lo sguardo... oppure, semplimente, usare il tipo di croppaggio che ti propongo, che mantiene le proporzioni del tuo taglio, mi sembra riequilibrare un filo la tua composizione
ciao
giuseppe
Descrizione: |
|
Dimensione: |
58.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 992 volta(e) |

|
_________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Lun 31 Lug, 2006 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto, bel B&W, bella bimba
_________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23660 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 31 Lug, 2006 10:14 pm Oggetto: |
|
|
hamham ha scritto: | bellissima, mi aggiungo volentieri ai complimenti.
vista la semplicità degli elemeti che compongono questa bella foto, ti propongo un lavoretto che potrebbe sembrarti "diavoleria!!!!", e cioè: tagliare un pochino, fino al gomito, la parte destra e clonare (tanti cm/pixel quanti ne hai zappati via, per mantenere le proporzioni) la parte sinistra, dove è rivolto lo sguardo... oppure, semplimente, usare il tipo di croppaggio che ti propongo, che mantiene le proporzioni del tuo taglio, mi sembra riequilibrare un filo la tua composizione
ciao
giuseppe |
Grazie per il suggerimento, ma scusa l'gnoranza....
io ho tagliato la foto per tenere simmetrica la distanza, oltretutto il viso mi sembrava già nella zona di rispetto dei terzi.
Invece tu mi dici: mi sembra riequilibrare un filo la tua composizione...
Perchè così non era equilibrata?
Grazie per il suggerimento e per una eventuale risposta....mi fanno un piacere immenso queste critiche, c'è molto da imparare!!!
Ciao!
Fabio
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 11:22 am Oggetto: |
|
|
ciao fabio, è presto detto: la simmetria visiva della percezione è diversa dalla simmetria geometrica delle misure
mi spiego meglio: è vero che i terzi ci aiutano a regolare lo spazio compositivo e vanno usati, appunto, come aiuto. però c'è anche il fattore percettivo e psicologico da tenere in considerazione.
nella tua foto, il soggetto guarda verso sinistra. psicologicamente, a sinistra DEVE esserci qualcosa e noi cerchiamo, con lo sguardo, verso quella direzione. e, compositivamente, è corretto lasciare più spazio a sinistra per aiutare questo fattore percettivo e ermonizzare così l'immagine.
ti faccio un esempio: se il soggetto guarda a sinistra e noi lasciamo molto spazio a destra, avremmo una sensazione di disagio, perché psicologicamente il soggetto "è scoperto" alle sue spalle, dove suggeriamo che ci sia qualcosa ma lui ne è incosapevole. effetto thriller
se invece lasciamo molto spazio a sinistra, in direzione dello sguardo, e poco a destra, stiamo vivendo qualcosa che vive anche il soggetto. effetto armonico.
tutto qui. nel crop che ti suggerivo, sfruttavo appunto questa "regoletta" compositiva
a presto
giuseppe
_________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23660 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 11:33 am Oggetto: |
|
|
ho capito hamham,
pensavo che bastasse lo spazio tra il viso ed il bordo a sinistra della foto maggiore dello spazio tra la nuca e il bordo della foto a destra per dare l'effetto armonico alla foto...
Grazie, proprio non la sapevo
d'altronde, 1 anno e mezzo di esperienza ancora non basta!
Ciao!
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|