In via di estinzione (rondini) |
|
|
In via di estinzione (rondini) |
di Ivo |
Sab 22 Lug, 2006 2:55 pm |
Viste: 797 |
|
Autore |
Messaggio |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 24 Lug, 2006 7:59 am Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Grazie a tutti per i commenti; e mi raccomando facciamo di tutto per tener vivo il problema della sparizione delle rondini. Per frenare il calo delle quali c'è un'unica strada: ridurre l'uso dei pesticidi in agricoltura, aumentare la diffusione delle coltivazioni biologiche, limitare il sistema intensivo e lasciare libero accesso nelle stalle ai nostri volatili magari preparando loro dei nidi artificiali.
Scusate se mi sono permesso questo appello, ma penso che quando sparirà l'ultima rondine dalla nostra penisola, noi stessi e parte della nostra cultura resterà per sempre orfana.
Ivo |
Hai fatto bene a fare l'appello, non credo che nessuno si lamenterà, anzi penso che ne trarrai solo lodi, quest'anno cmq dalle mie parti c'è stato un incremento di rondini notevole rispetto al passato, i motivi non li conosco, ma fa molto piacere vederle girare intorno a casa, mettono allegria... l'unica cosa che mi rode è che cercare di fotografarle in volo è praticamente impossibile, devi scattare a caso e sperare di prenderne dentro qualcuna nell'inquadratura....
Passando alla foto, c'è poco da dire, Bella con la "B" maiuscola....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20174 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 24 Lug, 2006 10:34 am Oggetto: |
|
|
quest'anno cmq dalle mie parti c'è stato un incremento di rondini notevole rispetto al passato, i motivi non li conosco, ma fa molto piacere vederle girare intorno a casa, mettono allegria... l'unica cosa che mi rode è che cercare di fotografarle in volo è praticamente impossibile, devi scattare a caso e sperare di prenderne dentro qualcuna nell'inquadratura....
Passando alla foto, c'è poco da dire, Bella con la "B" maiuscola.... [/quote]
Grazie della notizia positiva sull'aumento delle rondini dalle tue parti; speriamo che si inverta la tendenza su vasta scala.
In quanto a fotografare le rondini in volo lo trovo un tentativo audace ma non impossibile.
Ciao. Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Sab 29 Lug, 2006 7:23 pm Oggetto: |
|
|
tutto è stato detto  _________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vanda utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 1270 Località: palermo
|
Inviato: Dom 30 Lug, 2006 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | quest'anno cmq dalle mie parti c'è stato un incremento di rondini notevole rispetto al passato, i motivi non li conosco, ma fa molto piacere vederle girare intorno a casa, mettono allegria... l'unica cosa che mi rode è che cercare di fotografarle in volo è praticamente impossibile, devi scattare a caso e sperare di prenderne dentro qualcuna nell'inquadratura....
Passando alla foto, c'è poco da dire, Bella con la "B" maiuscola....  |
Grazie della notizia positiva sull'aumento delle rondini dalle tue parti; speriamo che si inverta la tendenza su vasta scala.
In quanto a fotografare le rondini in volo lo trovo un tentativo audace ma non impossibile.
Ciao. Ivo[/quote]
sì ma non bene come le prendi tu!
posso approfittare per chiedere ad ivo (che sembra una succursale della lipu) se i rondoni (si chiamano così?) stanno soppiantando le rondini?
e poi possono usare lo stesso nido dell'anno precedente o lo devono "ristrutturare"?
grazie in anticipo _________________ nikon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20174 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 30 Lug, 2006 10:14 pm Oggetto: |
|
|
vanda ha scritto: | Ivo ha scritto: | quest'anno cmq dalle mie parti c'è stato un incremento di rondini notevole rispetto al passato, i motivi non li conosco, ma fa molto piacere vederle girare intorno a casa, mettono allegria... l'unica cosa che mi rode è che cercare di fotografarle in volo è praticamente impossibile, devi scattare a caso e sperare di prenderne dentro qualcuna nell'inquadratura....
Passando alla foto, c'è poco da dire, Bella con la "B" maiuscola....  |
Grazie della notizia positiva sull'aumento delle rondini dalle tue parti; speriamo che si inverta la tendenza su vasta scala.
In quanto a fotografare le rondini in volo lo trovo un tentativo audace ma non impossibile.
Ciao. Ivo |
sì ma non bene come le prendi tu!
posso approfittare per chiedere ad ivo (che sembra una succursale della lipu) se i rondoni (si chiamano così?) stanno soppiantando le rondini?
e poi possono usare lo stesso nido dell'anno precedente o lo devono "ristrutturare"?
grazie in anticipo[/quote]
Ti devo confessare che non sono poi così competente come credi, comunque per quello che so la rondine ed il rondone non sono in competizione territoriale e non appartengono nemmeno allo stesso ordine.
In comune hanno solo che si nutrono di insetti poi a dispetto di rondini e balestrucci il rondone nidifica tra le travi dei campanili o sotto le tegole.
Ci sono altre specie di rondoni che nidificano sulle rocce.
Comunque anche per loro è vita dura.
Ciao. Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|