Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 8:55 pm Oggetto: Jaune et vert |
|
|
Un simpaticissimo Libelloides coccaius, di altra specie rispetto ad un altro che ho fotografato, piu' chiaro.100macro f/6.3 1/125sec 200iso -1stop due flash ombrello bianco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarcoCappelli utente
Iscritto: 05 Mgg 2006 Messaggi: 376 Località: Genova
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Meraviglia !! Ma come fai a tenere tutto in mano quando scatti!  _________________ EOS 20D Sigma: 70-200 2,8 EX; 1,4 EX; 18-125 3.5-5.6 DC Tamron 90 2.8 Macro Kenko 12-20-36 Flash Sigma EF500 DGs Vivitar 283 Oly: 2100UZ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Non ho parole, ora posso andarmene a dormire tranquillo, io non sò nemmeno metterli a fuoco, figuriamoci poi se vado a pensare a tutti i tuoi accessori.
Complimenti al grande Antonio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Ma monti una sala pose ad ogni scatto!?!?!?!?!?!?
La foto per me è perfetta!!!!!!!
Ciao!!!!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Una meraviglia...sembra finta tanto è perfetta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jay utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 1092 Località: parma
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 9:44 pm Oggetto: |
|
|
è sempre un piacere ammirare i tuoi scatti.
è tutto perfetto, ma la composizione rappresenta il vero valore aggiunto: bellissima l'idea della diagonale che attraversa il fotogramma e la simmetria compositiva...
saluti
jay _________________ giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
' ' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alby65 utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 3558 Località: Como
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 9:44 pm Oggetto: |
|
|
questa è finta,è di plastica
non so cosa dire  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Questa mi piace tantissimo, davvero bella complimenti!!  _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Un'altra chicca.
Ottima l'idea della diagonale simmetrica.
Peccato che una delle due antenne non voglia partecipare.
La gestione della luce è perfetta nessun riflesso e nessuna ombra.
Secondo te si poteva dare una certa tridimensionalità alllo scatto, oppure in questa particolare posizione era difficile? _________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Guglielmi utente

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 245 Località: Viterbo - Italy
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Senza parole..
Certi livelli me li sogno la notte..
Assolutamente meravigliosa!!  _________________ - La fotografia unita alla Meteo - - Il Forum della città di Viterbo -
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 11:46 pm Oggetto: |
|
|
Ottima come sempre Anto
sono curioso di conoscere il setup, come hai piazzato l'ombrello ? _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 6:14 am Oggetto: |
|
|
mammia mia che bella !
fatta in questo periodo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 10:31 am Oggetto: |
|
|
ca.... che bella Anto sei micidiale devo dirti che questa insiema alla farfalla di un po di tempo fa sono le mie preferite,non perche le altre non sono belle anzi....ma come mi hai detto Tu una volta la foto è comunicare un qualcosa,bene queste mi coinvolgono  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 11:20 am Oggetto: |
|
|
Molto bella sai! Ma più che invidiare la foto ....invidio il soggetto.
Spiega mò sta cosa dell'ombrello!?!?!? Che fai adesso giri con tonnellate di attrezzatura per la montagna!?!?
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Ma no erano le verticali a interessarti maggiormente? Sicuramente hai fatto caso a quanto è dinamica sta foto! Sembra che sia ancora in fase d'atterraggio sul rametto.
Composizione e colori e PdC e nitidezza, Si vede che l'hai scattata tu.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mascian utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 1551 Località: [Savona] Spotorno
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 1:45 pm Oggetto: |
|
|
...che altro dire: ogni tuo scatto trasmette una forte emozione...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 3:48 pm Oggetto: |
|
|
faurbis ha scritto: | Un'altra chicca.
Ottima l'idea della diagonale simmetrica.
Peccato che una delle due antenne non voglia partecipare.
La gestione della luce è perfetta nessun riflesso e nessuna ombra.
Secondo te si poteva dare una certa tridimensionalità alllo scatto, oppure in questa particolare posizione era difficile? |
Grazie faurbis
beh, ritratto cosi' dall'alto per massimizzare la pdc ha causato la perdita di profondita'...che ti devo dire...magari un modo c'era , ma sinceramente ero troppo attento a non fare scappare l'insetto ( e chi lo ribeccava..), che ho scattato e via , dopo aver piazzato l'accrocco che mi porto dietro per reggere pannelli o ombrellino.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Roberto Cobianchi ha scritto: | mammia mia che bella !
fatta in questo periodo? |
Grazie Roberto
l'ho fatta un mesetto fa piu' o meno, in montagna ,a 1.000 mt slm, vicino casa.
Immagina che felicita' quando, inerpicandomi su per la montagna, ho scovato un praticello dove ho beccato questi insetti, mai visti prima di allora!
Mi e' venuta subito in mente la tua foto.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Nicola, Carlo, Albert, e tutti ...grazie per i commenti.
Ormai esco o con un ombrellino bianco o con un pannellino dorato o bianco, per cercare di ridurre i contrasti in caso di forte luce o dare una tonalita' calda alla foto.
Ho costruito un accrocco per reggerli e piazzarli sul terreno.
Senno' serve un aiutante ! ( mia moglie alcune volte esce con me e mi aiuta)
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|