Autore |
Messaggio |
Luigi Piccirillo utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 1493 Località: Viareggio
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 11:45 pm Oggetto: Ibis rosso |
|
|
D70; 400mm; esp spot; 1/2000; f8; Iso400. _________________ http://luigipiccirillo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canopus utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2006 Messaggi: 3221 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 12:08 am Oggetto: |
|
|
Guarda subitissimo il mio in galleria, è un ordine e non ti azzardare a riderci sù ...
... adesso mi spieghi come hai fatto a realizzare questo scatto per filo e per segno, altrimenti ...
... non dormooooooooooo !!!!!!!!!!!!!
 _________________ Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^
Visita il mio sito ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 6:27 am Oggetto: |
|
|
Mamma mia che bella, lo sfondo nero e' perfetto, sembra si sia messo in posa
 _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 6:50 am Oggetto: |
|
|
Molto bella. Mi piacciono da morire questi ritratti 'studiati', hanno un fascino particolare, forse perchè siamo abituati a vedere questi animali in foto ambientate.
Bravo.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 11:40 am Oggetto: |
|
|
bel ritratto.
con del rosso cosi'...!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoemme utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 962 Località: Monza
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 12:12 pm Oggetto: Re: Ibis rosso |
|
|
Luigi Piccirillo ha scritto: | D70; 400mm; esp spot; 1/2000; f8; Iso400. |
ottima dimostrazione di tecnica, senso cromatico, etc etc.
pero' preferisco che usi il tuo talento con animali selvatici.
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, colore al 100%, occhio del soggetto che ti chiama dentro la foto
Complimenti Luigi
Francesco _________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dardo utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 705
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 2:22 pm Oggetto: Re: Ibis rosso |
|
|
marcoemme ha scritto: | Luigi Piccirillo ha scritto: | D70; 400mm; esp spot; 1/2000; f8; Iso400. |
ottima dimostrazione di tecnica, senso cromatico, etc etc.
pero' preferisco che usi il tuo talento con animali selvatici.
Marco |
non sono d'accordo , se uno il talento ce l'ha, lo dimostra anche con una scarpa bucata.
Anzi, questi sono gli scatti che andrebbero fatti in cattività, dove si ha il tempo di studiare e preparare l'immagine.
Grande Luigi  _________________ Gianni
www.giannimarcucci.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoemme utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 962 Località: Monza
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 5:34 pm Oggetto: Re: Ibis rosso |
|
|
Dardo ha scritto: | marcoemme ha scritto: | Luigi Piccirillo ha scritto: | D70; 400mm; esp spot; 1/2000; f8; Iso400. |
ottima dimostrazione di tecnica, senso cromatico, etc etc.
pero' preferisco che usi il tuo talento con animali selvatici.
Marco |
non sono d'accordo , se uno il talento ce l'ha, lo dimostra anche con una scarpa bucata.
Anzi, questi sono gli scatti che andrebbero fatti in cattività, dove si ha il tempo di studiare e preparare l'immagine.
Grande Luigi  |
non mi sembra di aver detto che la foto non è bella anzi...
prima di parlare guardo attentamente l'album fotografico di chi giudico
e le foto come questa , il leone e altre fatte in cattivita' pur bellissime che sono, come gradimento mio personale, vengono dopo le immagini fatte in natura, anche se meno perfette tecnicamente,
e meno appariscenti.
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Piccirillo utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 1493 Località: Viareggio
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio molto per i commenti che ho trovato davvero interessanti..
A Canopus rispondo subito con la frase che accompagna l'avatar di Mauroq (di J W Goethe): "Dove c'è molta luce, l'ombra è più nera". L'esposizione spot sulle parti più direttamente illuminate dell'ibis ha prodotto una drastica chiusura delle ombre della zona retrostante che era già piuttosto scura; a volte serve compensare l'esposizione di un valore da regolare ad occhio, oppure bloccare il fuoco ed esporre contro il cielo per poi recuperare la giusta luminosità del soggetto con il PW, oppure ancora ci si può aiutare con un filtro ND4 o superiore per accentuare l'oscurità circostante.
Ringrazio Francesco, per i suoi interventi tanto incoraggianti quanto (sempre) pertinenti; grazie a Marco che qui sul forum è un indiscutibile punto di riferimento per le sue capacità una spanna al di là di noi tutti e del quale capisco perfettamente il senso dell'intervento che mira a spronarmi in avanti per quanto riguarda le dificoltà con cui cimentarmi al fine di ottenere scatti sempre migliori; ringrazio con sincero affetto Dardo che oltre a mostrare da tempo miglioramenti davvero esponenziali rispetto ai suoi scatti iniziali ha dimostrato grandissima stima nei miei confronti con il suo intervento.
Io credo che gli animali in cattività rapresentino una palestra ideale per provare nuove soluzioni, da applicare poi in contesti naturali dove bisogna sapere subito cosa si intende ottenere dallo scatto poichè il tempo d'azione è spesso ristrettissimo: per fare un esempio concreto, lo scatto del gruccione in spot con lo sfondo scuro è il risultato diretto di prove come questa foto dell'ibis...
Un grazie sincero a tutti.
Luigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Questi sono scatti con una, anzi, due marce in più!!!
Bravissimo Luigi! Stupefacente!
Claudio _________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|