Autore |
Messaggio |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20079 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 3:16 pm Oggetto: Merlo acquaiolo. |
|
|
Purtroppo non è metodico come il martin pescatore, per cui non puoi attenderlo sul posatoio; batte sistematicamente la sua zona di influenza 100-200m di fiume con delle immersioni e nuotate incredibili.
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20079 Località: Basso Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Morpheus utente

Iscritto: 01 Gen 2005 Messaggi: 445 Località: Prov. Lecco
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Pensa che giusto giusto pensavo "chissa se Ivo è ancora in caccia del merlo acquaiolo" e zac... eccolo quì.
Bella Ivo complimenti, dettaglio e ambientazione perfetti.
_________________ Giancarlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 3:51 pm Oggetto: |
|
|
una domanda, non una critica:
avevi pensato ad aprire di piu' il diaframma per isolarlo dallo sfondo o e' voluto?
composizione perfetta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Molto belle tutte e due per motivi diversi.
La prima imho e' da manuale ecco come dovrebbe essere una foto naturalistica, un animale e il suo ambiente, scatto perfetto!
La seconda documenta un aspetto della vita di questo simpatico e bel pennuto, le sottigliezze tecniche perdono importanza difronte alla domanda "ma quanti hanno visto un merlo acquaiolo in queste condizioni?", si fa cultura anche con la fotografia!
Gran bei lavori Ivo, complimenti e...
Francesco
_________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Ivo per le emozioni che mi sai dare, io ho viso questo merlo acquaiuolo solo in una oasi e non sono riuscito nemmeno a fotografarlo bene. Grazie ancora
Luciano
Ps. La foto non si discute nemmeno davanti a documenti simili!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Un croppone ad uso documentaristico per rendere l'idea del suo adattamento all'acqua.
Le ali sembrano due turbine.
Perdonate la qualità! |
...con questo scatto ti puoi far perdonare qualsiasi cosa...
...non sono immagini che si vedono tutti i giorni...
_________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 6:11 pm Oggetto: |
|
|
...riguardo alla foto principale del topic è stupenda...
...nonostante il soggetto sia un po' piccolo nella foto, quei magici riflessi oro riempiono il fotogramma alla grande...
_________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skirat utente

Iscritto: 26 Feb 2006 Messaggi: 391 Località: Terragnolo (TN)
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti Ivo specialmente per la nitidezza del soggetto.
Bella foto.
Ciao, Yuri.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Morpheus ha scritto: | dettaglio e ambientazione perfetti.
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20079 Località: Basso Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20079 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 8:04 pm Oggetto: |
|
|
ROCOBI ha scritto: | una domanda, non una critica:
avevi pensato ad aprire di piu' il diaframma per isolarlo dallo sfondo o e' voluto?
composizione perfetta  |
Diciamo: 300m f4 +1,4x= f5,6 ed io ho impostato 7,1 per non lavorare proprio a tutta apertura.....Come vedi lo spazio era ristretto.
Ciao Ivo.
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Svetly utente
Iscritto: 16 Mar 2006 Messaggi: 463
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Bella e semplice, Ivo. Grazie di avercelo presentato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
funkysqualo non più registrato
Iscritto: 15 Lug 2006 Messaggi: 653
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 10:36 pm Oggetto: |
|
|
L'ultima è un po' esagerata e confusa...
La prima invece mi piace moltissimo, hai provato un taglio che metta in maggior risalto il natante?
Col raw originale non dovrebbe essre un grosso problema farlo, guardando la foto e considerando la gamma cromatica dello sfondo e dell'uccello che un po' si somigliano mi sembra che con il taglio che gli hai dato non metta la giusta attenzione sul soggeto.
-Manuel-
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20079 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 11:21 pm Oggetto: |
|
|
funkysqualo ha scritto: | L'ultima è un po' esagerata e confusa...
La prima invece mi piace moltissimo, hai provato un taglio che metta in maggior risalto il natante?
Col raw originale non dovrebbe essre un grosso problema farlo, guardando la foto e considerando la gamma cromatica dello sfondo e dell'uccello che un po' si somigliano mi sembra che con il taglio che gli hai dato non metta la giusta attenzione sul soggeto.
-Manuel- |
Ne approfitto prima di tutto per ringraziare Svetly ed a Dazzy.
Per Manuel: si è vero l’ultima è esageratamente contrastata, l’ho postata per la verità solamente a scopo documentaristico senza valutare bene la sua visualizzazione.
Nella prima immagine il merlo si trovava disperso in un mare d’acqua, vista la distanza di ripresa, quindi ho dovuto decidere per un crop abbastanza drastico.
Per la possibilità di far risaltare maggiormente il soggetto può darsi che qualcosa di meglio si potesse fare; è risaputo che dallo stesso RAW ogniuno di noi, secondo il suo modo vedere, trae una immagine differente. Questa è anche un modo per esprimere la nostra creatività.
Ciao. Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
funkysqualo non più registrato
Iscritto: 15 Lug 2006 Messaggi: 653
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | è risaputo che dallo stesso RAW ogniuno di noi, secondo il suo modo vedere, trae una immagine differente. Questa è anche un modo per esprimere la nostra creatività.
Ciao. Ivo |
sacrosanto
-Manuel-
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 9:44 am Oggetto: |
|
|
Scatto bellissimo Ivo, mi piace il riflesso verdognolo/oro nell'acqua
_________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cla utente
Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 95
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto troppo piccolo rispetto al resto dell' immagine.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|