Autore |
Messaggio |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 5:35 pm Oggetto: |
|
|
aspettiamo i tuoi scatti  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arthas utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2006 Messaggi: 1334 Località: Caltabellotta (AG)
|
Inviato: Sab 22 Lug, 2006 1:59 am Oggetto: |
|
|
E' a dir poco stupenda, mi piace un sacco! Bellissima, ciao!  _________________ Giuseppe Parinisi
Canon EOS 350D DIGITAL + BG-E3, EF-S 18-55mm + EW-60C, EF 55-200mm + ET-54, EF 50mm + ES-62-L, Metz mecablitz 44 AF-4 C digital
Una foto non scattata è un ricordo che non c'è. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 22 Lug, 2006 2:02 am Oggetto: |
|
|
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Marklevi
Hai fatto una foto meravigliosa..... mi piace anche l'efetto delle stelle perchè sembrano stelle cadendi in un certo senso..... Cmq l'effetto è molto carino.
Complimenti per la foto  _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 5:24 pm Oggetto: |
|
|
ciao. grazie.
devo riprovarci sul mare e on eposizione + lunga  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 6:31 pm Oggetto: |
|
|
...se tutti gli esperimenti venissero così...
...ma visto che si tratta di un esperimento quest'altra volta prova anche un taglio verticale includendo più cielo...
... con il cielo sopra che sfuma in un azzurro più cupo...  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 1:12 am Oggetto: |
|
|
saggio consiglio.
forse il motivo che m'ha spinto a farla in orizz è stata la catena montuosa con le ultime nevi  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 11:12 am Oggetto: |
|
|
Bella!
Ma fatemi capire una cosa...in soli 4 minuti si riesce a vedere una scia del genere nelle stelle?
Per fare una scia completa ci vuole un giorno?(mi sa che le batterie si scaricano prima...) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoM utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2006 Messaggi: 661 Località: Santa Marinella (Rm)
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 11:31 am Oggetto: |
|
|
giasty ha scritto: | Bella!
Ma fatemi capire una cosa...in soli 4 minuti si riesce a vedere una scia del genere nelle stelle?
Per fare una scia completa ci vuole un giorno?(mi sa che le batterie si scaricano prima...) |
Se la luna sorge e tramonta in circa dodici ore e fa 180°, mi sa che in 4 minuti la volta celesta ha un movimento apparente di un grado....
ma sto sparando
Stefano _________________ "Se fa presto da un ovo a passa' alla guera atomica"
(Mandrake, Febbre da Cavallo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 11:43 am Oggetto: |
|
|
Secondo me hai chiuso troppo...  _________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cipi utente

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 81
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 11:47 am Oggetto: |
|
|
StefanoM ha scritto: | giasty ha scritto: | Bella!
Ma fatemi capire una cosa...in soli 4 minuti si riesce a vedere una scia del genere nelle stelle?
Per fare una scia completa ci vuole un giorno?(mi sa che le batterie si scaricano prima...) |
Se la luna sorge e tramonta in circa dodici ore e fa 180°, mi sa che in 4 minuti la volta celesta ha un movimento apparente di un grado....
ma sto sparando
Stefano |
La luna non c'entra nulla o quasi con le stelle ma il calcolo è comunque esatto... E' la terra che ruota mentre le stelle sono fisse... (mitico Galileo!)
4min = 1/15 h --> 360°/(24*15) = 1° La lunghezza della traccia delle stelle penso sia poi inversamente proporzionale all'angolo di campo.
Spero di non aver sparato caxxxte  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 5:58 pm Oggetto: |
|
|
fraunix ha scritto: | Secondo me hai chiuso troppo...  |
spiegati meglio _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 6:36 pm Oggetto: |
|
|
No dicevo il diaframma.. le stelle meno luminose non escono a quella apertura.. e poi scattarlo su di una città forse non è una buona idea... _________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 7:57 am Oggetto: |
|
|
si, verissimo. cercavo una elevata pdc. cmq anche la luce della luna (che era alle mie spalle) impediva la vista delle stelle meno luminose.. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 11:32 am Oggetto: |
|
|
Molto bella Mark, sto preparando tutto per scatti con la luna anche io, appena arriva il remoto. Entro breve posto. _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 4:55 pm Oggetto: |
|
|
tutti in attesa  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Gio 21 Ago, 2008 8:05 pm Oggetto: |
|
|
guarda un pò che roba...
fantastica  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2008 11:51 am Oggetto: |
|
|
oh, dove l'hai trovata
ciao,
grazie _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miamiphoto utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 738 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|