Autore |
Messaggio |
carx70 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 4537 Località: milano
|
Inviato: Lun 24 Lug, 2006 5:44 pm Oggetto: farfalla |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "Chi sogna ad occhi aperti riesce a vedere molte più cose di chi sogna solo ad occhi chiusi"
www.carloallievi.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carx70 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 4537 Località: milano
|
Inviato: Lun 24 Lug, 2006 5:44 pm Oggetto: |
|
|
della serie "riuscirò prima o poi a fare una macro come si deve???"  _________________ "Chi sogna ad occhi aperti riesce a vedere molte più cose di chi sogna solo ad occhi chiusi"
www.carloallievi.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Lun 24 Lug, 2006 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Beh, a mio parere l'hai appena fatta.
Solo i contrasti sulle luci mi sembrano eccessivi, ma la foto e il soggetto sono ok.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Lun 24 Lug, 2006 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Mi piacciono molto i cromatismi e il soggetto. (mai visto prima )
Avrei cercato una inquadratura piu' laterale, spostandomi verso destra per dare meno spazio al fiore e piu' alla farfalla. _________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carx70 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 4537 Località: milano
|
Inviato: Lun 24 Lug, 2006 6:10 pm Oggetto: |
|
|
grazie per i commenti
i colori piacciono molto anche a me, che ne dite della profondità di campo che ha privilegiato il corpo della farfalla a dispetto di fiore e ali?
si poteva/doveva fare meglio o si può accettare come buon (diverso) punto di vista? _________________ "Chi sogna ad occhi aperti riesce a vedere molte più cose di chi sogna solo ad occhi chiusi"
www.carloallievi.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 24 Lug, 2006 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Veramente bella!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Lun 24 Lug, 2006 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me hai fatto bene a riprenderla così, se ti spostavi più di fianco non si sarebbe potuta vedere l'ala in secondo piano.
Ma mi spieghi dove hai beccato sta meraviglia? Il mio libretto me la da come Pereute Leucodrosime, specie sudamericana e nemmeno tanto diffusa. Sei andato in Brasile o in un farfallario?
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Lun 24 Lug, 2006 8:13 pm Oggetto: |
|
|
quali sono i dati dello scatto? e l obiettivo naturalmente.. _________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Lun 24 Lug, 2006 9:42 pm Oggetto: |
|
|
albert 64 ha scritto: | Secondo me hai fatto bene a riprenderla così, se ti spostavi più di fianco non si sarebbe potuta vedere l'ala in secondo piano.
Ma mi spieghi dove hai beccato sta meraviglia? Il mio libretto me la da come Pereute Leucodrosime, specie sudamericana e nemmeno tanto diffusa. Sei andato in Brasile o in un farfallario?
Ciao Albert. |
Mi associo ad Albert è molto bella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jay utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 1092 Località: parma
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 12:35 am Oggetto: |
|
|
mi piace molto per composizione e punto di ripresa scelto
di solito non mi piacciono i soggetti al centro del fotogramma, ma in questo caso sta benissimo! il fiore a sinistra contribuisce a rendere la composizione asimmetrica e gradevole.
belli anche i colori!
forse le zone più scure sono poco leggibili, ma potresti recuperare qualcosa se hai scattato in raw.
saluti
jay _________________ giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
' ' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarcoCappelli utente
Iscritto: 05 Mgg 2006 Messaggi: 376 Località: Genova
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 12:47 am Oggetto: |
|
|
Complimenti! Ottima messa a fuoco! Bella la ripresa radente.
Saluti
Marco _________________ EOS 20D Sigma: 70-200 2,8 EX; 1,4 EX; 18-125 3.5-5.6 DC Tamron 90 2.8 Macro Kenko 12-20-36 Flash Sigma EF500 DGs Vivitar 283 Oly: 2100UZ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carx70 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 4537 Località: milano
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 7:55 am Oggetto: |
|
|
un po' di risposte
prima di tutto grazie a tutti per i complimenti, mi fa molto piacere che l'inquadratura vi sia piaciuta
@albert64... la "meraviglia" l'ho beccata all'oasi di sant'alessio, c'è una zona denominata "foresta pluviale" dove si entra e c'è una "voliera" riservata a queste meraviglie, ti volano intorno, se stai fermo ti si posano anche addosso, un vero spettacolo.... purtroppo non sono stato in brasile , grazie della info del nome
@cetolino350d... ho scattato con il sigma 105macro, non ho sottomano i dati di scatto, ho il programmino per leggerli sul pc a casa, sorry , stasera vedo di recuperarli  _________________ "Chi sogna ad occhi aperti riesce a vedere molte più cose di chi sogna solo ad occhi chiusi"
www.carloallievi.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|