Autore |
Messaggio |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2006 8:13 am Oggetto: Traslucida |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2006 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Fa così pena!?!?
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheBlade79 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 873
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2006 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Sincermante a me piace..anche se la messa a fuoco mi sembra caduta più sulle ali che non sulla testa(ma la sto guardando dal monitor del lavoro, per cui può essere che mi sbagli).
Mi piace sia la luce che la composizione..mi disturba solo un po il rametto in diagonale sullo sfondo proprio dietro la farfalla.
p.s mi sa che in questi giorni i commenti alle foto scarseggiano, perchè sono tutti in ferie
Michele _________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2006 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Mi sa che ha ragione....non ci avevo nemmeno pensato visto che io sto lavorando!
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2006 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Oh ma che carina che è!!
Non mi disturba il rametto, mi disturba un pochino la parte del 2° fiore (quello sfocato) perchè non è intero  _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2006 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono un pò di elementi di disturbo, vedi rametto in secondo piano e il fiore in basso tagliato, ma il soggetto particolare merita.
Tra l'altro io la vedo abbastanza nitida anche sul capo.
Vorrei poter non commentare x una 15na di giorni, ma le ferie quest'anno x me nisba.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2006 9:19 pm Oggetto: |
|
|
albert 64 ha scritto: | Ci sono un pò di elementi di disturbo, vedi rametto in secondo piano e il fiore in basso tagliato, ma il soggetto particolare merita.
Tra l'altro io la vedo abbastanza nitida anche sul capo.
Vorrei poter non commentare x una 15na di giorni, ma le ferie quest'anno x me nisba.
Ciao Albert. |
Azz...... e io che credevo di essere l'unico a non fare le ferie!!!!!!
Per Carlo:
Non ti abbattere se ricevi pochi commenti, è probabile che non vogliano ripetere sempre la stessa cosa:.....BRAVO!!!!!!!
Ciao!!!!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jay utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 1092 Località: parma
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2006 10:54 pm Oggetto: |
|
|
lo trovo anch'io uno scatto molto buono.
degli elementi di disturbo hanno già detto, io ti posso dire che la trasparenza delle ali è resa ottimamente
buona anche la composizione.
Citazione: | Non ti abbattere se ricevi pochi commenti, è probabile che non vogliano ripetere sempre la stessa cosa:.....BRAVO!!!!!!! |
quoto tutto!
jay _________________ giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
' ' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Gio 20 Lug, 2006 8:15 am Oggetto: |
|
|
Grazie e tutti,
concordo pienamente con gli elementi di disturbo.....ma questa farfalla è per me moltod difficile da fortografare! E' l'unica foto che possiedo nonostante abbia tentato numerosi scatti. In pratica non ci si può avvicinare che schizza via come un missile. Questa l'ho beccata in un momento di inconsueta tranquillità!
Spero di riuscire a farne altre entro la fine dell'estate.....sicuramente con meno elementi di diisturbo e con delle composizioni magari più accattivanti.
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Gio 20 Lug, 2006 9:38 am Oggetto: |
|
|
csette ha scritto: | ...ma questa farfalla è per me moltod difficile da fortografare! E' l'unica foto che possiedo nonostante abbia tentato numerosi scatti. In pratica non ci si può avvicinare che schizza via come un missile.
|
...sbagli tattica di avvicinamento... mi ricordo che anch'io avevo i tuoi stessi problemi... poi una domenica di tanti anni fa mi svegliai alle 3,30 ed alle 5,30 ero già sul crinale del monte per fotografarla... ci riuscii...
...esagerai perchè bastava anche un po' più tardi... però questo lepidottero è uno di quelli che più di altri la mattina presto e la sera tardi risentono dell'abbassamento della temperatura per rallentare...
...ottima opportunità per riprenderle anche una giornata nuvolosa... basta che il sole non picchi tanto forte e sia ombreggiato che le avvicini alla grande...  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Gio 20 Lug, 2006 10:25 am Oggetto: |
|
|
Grazie Gianluca per le dritte!
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|