Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 18 Lug, 2006 9:02 pm Oggetto: Leggerezza |
|
|
Solita libellula mattutina. Sono molto molto piccole.Sapete che specie e'? 100macro 1/50sec f/9 400iso treppiedi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mar 18 Lug, 2006 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Questa è troppo bella, e io sono capitato appena dopo la tua foto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mar 18 Lug, 2006 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Dovrebbe essere una Coenagrion puella.
Ciao da Luciano sei un grande! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Piccirillo utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 1493 Località: Viareggio
|
Inviato: Mar 18 Lug, 2006 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Trovo che questa libellula letteralmente emerga dallo sfondo: contrapponendosi alla verticalità degli steli sfocati (poco illuminati e non invadenti) con lo sviluppo orizzontale del corpo, per la luce perfettamente dosata che crea un effetto palcoscenico e per i colori delicati e vitali che paiono palpitare rispetto alle varie tonalità scure retrostanti.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mar 18 Lug, 2006 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Si, è un coenagrion maschio, le femmine sono verdi. (minchia come son diventato colto!)
Porta la tua firma.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 18 Lug, 2006 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Non posso fare altro che associarmi a quanto detto dagli altri amici!!!!!!!
Ciao!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jay utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 1092 Località: parma
|
Inviato: Mar 18 Lug, 2006 11:27 pm Oggetto: |
|
|
mi accodo ai complimenti
ottima la composizione, è uno scatto che attira lo sguardo non lo fa più staccare.
jay _________________ giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
' ' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icomo utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 3934 Località: Milano
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2006 7:46 am Oggetto: |
|
|
L'ennesimo scatto perfetto!!!
Non riesco a staccare gli occhi dalla foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2006 9:42 am Oggetto: |
|
|
E' di una bellezza ipnotica
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2006 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille ragazzi
Grazie per l'identificazione della specie e grazie per l'attenta e utilissima analisi dello scatto
Anto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2006 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe Piccioli ha scritto: | E' di una bellezza ipnotica
| concordo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Sab 22 Lug, 2006 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Buona, molto direi!
Noto però parecchio rumore di fondo!?!? Alti ISO....o hai cambiato l'esposizione in acqusizione!?!?
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|