photo4u.it


La casa rossa
La casa rossa
La casa rossa
La casa rossa
di Giuseppe Piccioli
Lun 17 Lug, 2006 9:54 pm
Viste: 73
Autore Messaggio
Giuseppe Piccioli
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2005
Messaggi: 2207
Località: Santa Maria al Bagno - Le

MessaggioInviato: Lun 17 Lug, 2006 10:25 pm    Oggetto: La casa rossa Rispondi con citazione

Torre Inserraglio (Le)
-10 mt.
Ghiozzetto che fa capolino dalla tana rivestita di spugna rossa.
Variante della precedente foto “La casa arancione”.
Qui ho potuto stringere l'inquadratura.

Commenti e consigli sempre ben accetti.

Grazie a tutti
Giuseppe

_________________
"Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jay
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2006
Messaggi: 1092
Località: parma

MessaggioInviato: Lun 17 Lug, 2006 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

trovo questa foto davvero ben fatta!
mi piacciono composizione, colori, nitidezza,
insomma Un applauso

jay

_________________
giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
'Smile'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sandro214
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1341
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 18 Lug, 2006 7:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono tra i miei soggetti preferiti.

Bella definizione: come hai fatto a non bruciare la macchia bianca tra le corna? Un applauso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 18 Lug, 2006 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse sai che mi diverto a commentare le fotografie di sandro214, che fra parentesi credo che tu conosca anche di persona: proprio lui mi ha invitato a vedere i tuoi lavori, su cui si è espresso in modo molto positivo.
Su questo non posso che concordare: il tuo modo di lavorare è evidentemente diverso, ma non per questo meno piacevole ed interessante.
Questa fotografia ne è un esempio: il cromatismo è interessante, come del resto accade piuttosto spesso nella fotografia subacquea, ma soprattutto è bella la composizione e l'esposizione, che riesce a sfruttare la limitata capacità di compensazione del digitale ed a rendere i punti più luinosi chiari senza però perdita di dettaglio.
Luce abbastanza direzionale ... è un diverso modo di fotografare, in questo caso valido perché la leggera ombra sotto il pesce lo fa sembrare quasi sul punto di uscire dallo schermo!
Naturalmente le mie critiche sono più che altro di natura fotografica: pur essendo stato un sub dilettante, anzi un fotosub, su un sito di fotografia generale cerco di parlare come un fotografo e volutamente non considero i problemi tecnici che caratterizzano questo tipo di fotografie ed anche il valore naturalistico e documentario che nelle tue fotografie (come del resto in quelle di sandro214) è sicuramente notevole, ma dato per scontato in questa sede.
Un "bravo" quindi per la fotografia ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
albert 64
non più registrato


Iscritto: 16 Nov 2005
Messaggi: 6502

MessaggioInviato: Mar 18 Lug, 2006 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima, il pescolino sembra esca dalla sua casetta x vedere chi bussa. Ok!

Ciao Albert.

_________________
Lumix LX5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giuseppe Piccioli
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2005
Messaggi: 2207
Località: Santa Maria al Bagno - Le

MessaggioInviato: Mar 18 Lug, 2006 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gparrac ha scritto:
Forse sai che mi diverto a commentare le fotografie di sandro214, che fra parentesi credo che tu conosca anche di persona: proprio lui mi ha invitato a vedere i tuoi lavori, su cui si è espresso in modo molto positivo.
Su questo non posso che concordare: il tuo modo di lavorare è evidentemente diverso, ma non per questo meno piacevole ed interessante.
Questa fotografia ne è un esempio: il cromatismo è interessante, come del resto accade piuttosto spesso nella fotografia subacquea, ma soprattutto è bella la composizione e l'esposizione, che riesce a sfruttare la limitata capacità di compensazione del digitale ed a rendere i punti più luinosi chiari senza però perdita di dettaglio.
Luce abbastanza direzionale ... è un diverso modo di fotografare, in questo caso valido perché la leggera ombra sotto il pesce lo fa sembrare quasi sul punto di uscire dallo schermo!
Naturalmente le mie critiche sono più che altro di natura fotografica: pur essendo stato un sub dilettante, anzi un fotosub, su un sito di fotografia generale cerco di parlare come un fotografo e volutamente non considero i problemi tecnici che caratterizzano questo tipo di fotografie ed anche il valore naturalistico e documentario che nelle tue fotografie (come del resto in quelle di sandro214) è sicuramente notevole, ma dato per scontato in questa sede.
Un "bravo" quindi per la fotografia ...



Sul fatto di conoscere il cinghiale sorvolo (e bombardo a tappeto)... Diabolico

Per il resto, beh, gparrac, sono commosso Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

Come vedi non ho altro che piccolo flash, quindi posso solo scattare con luce unidirezionale.
Penso che prima o poi, grazie al suddetto cinghiale, le cose potranno migliorare.
Nelle foto, come tutti, penso, penso di mettere tutto l'amore che ho per ciò che ammiro, in questo caso sott'acqua, anche a costo di fare scatti non buoni...

Grazie gparrc

Giuseppe Amici Amici

_________________
"Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giuseppe Piccioli
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2005
Messaggi: 2207
Località: Santa Maria al Bagno - Le

MessaggioInviato: Mar 18 Lug, 2006 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

albert 64 ha scritto:
Bellissima, il pescolino sembra esca dalla sua casetta x vedere chi bussa. Ok!

Ciao Albert.


Grazie caro amico, sei sempre gentilissimo.
Avrai notato che rispondoi raramente ai msg e ai tuoi post. Sono a casa e la linea è lentissima. Se mi riesce domani faccio un bel giro dal computer al lavoro.

Wink Wink Wink Wink

Giuseppe

_________________
"Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi