Autore |
Messaggio |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Dom 16 Lug, 2006 8:40 pm Oggetto: |
|
|
...innanzitutto non è un ape ma un dittero...
...la foto è
...bello il dettaglio dei fiori e forte tutto il polline sul muso dell'insetto...
...ottima illuminazione e inquadratura... buona la profondità di campo... bello lo sfuocato...  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Dom 16 Lug, 2006 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Come t'ha detto Gianluca.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Dom 16 Lug, 2006 9:12 pm Oggetto: |
|
|
grande dazzy1 ma come c...zo fate a fare foto così belle!
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Dom 16 Lug, 2006 9:16 pm Oggetto: |
|
|
lucianolibe ha scritto: | grande dazzy1 ma come c...zo fate a fare foto così belle!
ciao  |
...ecco, bravo... dai Dazzy, spiegaci un po' della tecnica per questa foto... sopratutto illuminazione che è praticamente perfetta...  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
Inviato: Dom 16 Lug, 2006 10:13 pm Oggetto: |
|
|
la macchina la imposto in manuale in questo caso f.9 e 1/160 che va bene con il sole per catturare la luce ambiente. Poi utilizzo il flash canon in e-ttl sparato verso l'alto con applicato un pannello, che puo' essere bianco silver o oro che riflette la luce sull'insetto dall'alto e cosi' facendo la luce risulta essere molto morbida creando ombre non dure che danno rilievo al soggetto, il flash lo tengo sempre a -2/3 di ev.Se non sono stato chiaro chidetemi pure .ciao _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=198980
http://www.youtube.com/watch?v=QJcdfuJx5eY |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2006 7:03 am Oggetto: |
|
|
Dazzy, neanche se vivo un'altra vita riuscirò a sapere tutta la vostra abilità, siete bravissimi tutti, io sono contento di esserci sul sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2006 9:37 am Oggetto: |
|
|
dazzy ha scritto: | la macchina la imposto in manuale in questo caso f.9 e 1/160 che va bene con il sole per catturare la luce ambiente. Poi utilizzo il flash canon in e-ttl sparato verso l'alto con applicato un pannello, che puo' essere bianco silver o oro che riflette la luce sull'insetto dall'alto e cosi' facendo la luce risulta essere molto morbida creando ombre non dure che danno rilievo al soggetto, il flash lo tengo sempre a -2/3 di ev.Se non sono stato chiaro chidetemi pure .ciao |
...interessante sopratutto constatare le diverse modalità d'illuminazione che ognuno ha...
...mi ha sorpreso la relativa poca apertura del diaframma... per essere solo f.9 devo dire che il risultato è ancor più da apprezzare...  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarcoCappelli utente
Iscritto: 05 Mgg 2006 Messaggi: 376 Località: Genova
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2006 11:41 am Oggetto: |
|
|
Meravigliosa!!
E' il 100 macro ?
Se scatti in raw, cosa hai usato per la conversione? _________________ EOS 20D Sigma: 70-200 2,8 EX; 1,4 EX; 18-125 3.5-5.6 DC Tamron 90 2.8 Macro Kenko 12-20-36 Flash Sigma EF500 DGs Vivitar 283 Oly: 2100UZ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|