photo4u.it


dalla luce
dalla luce
dalla luce
dalla luce
di Juliaan
Sab 15 Lug, 2006 9:08 pm
Viste: 250
Autore Messaggio
Juliaan
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 386
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 15 Lug, 2006 9:08 pm    Oggetto: dalla luce Rispondi con citazione

foto realizzata con una tenda sullo sfondo, 1 flash ed un ventilatore(parchè faceva caldo!)
_________________
in cosa un fotografo è diverso da un non fotografo? come un poeta da un non poeta?forse non ci vergognamo di esprimere i nostri sogni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Juliaan
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 386
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 15 Lug, 2006 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ennesima foto realizzata in una giornata dedicata alla fotografia, non è la mia specialità la foto in posa e forse lo si nota così come con il bn digitale e l'uso di flash.
Ho seri problemi con il bn ... usare il calculation del ps è un dramma per me, esiste un metodo migliore e più semplice per dare vita al bn digitale?
in questo forum ne vedo foto con bianconeri strepitosi e vorrei imparare qualcosina da questi maestri

_________________
in cosa un fotografo è diverso da un non fotografo? come un poeta da un non poeta?forse non ci vergognamo di esprimere i nostri sogni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Arthas
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2006
Messaggi: 1334
Località: Caltabellotta (AG)

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...interessante...
Per il B/N non so, non mi convince tantissimo... anche io ho qualche problemino e come te vorrei imparare a far meglio! Ciao!

_________________
Giuseppe Parinisi
Canon EOS 350D DIGITAL + BG-E3, EF-S 18-55mm + EW-60C, EF 55-200mm + ET-54, EF 50mm + ES-62-L, Metz mecablitz 44 AF-4 C digital
Una foto non scattata è un ricordo che non c'è.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'idea è buona, avrei evitato il taglio dell'arco sulla porta ed avrei anche cercato una posa piu' naturale per la modella. In questi casi è meglio fare muovere molto la modella e scattare in continuazione. Piano piano ilo soggetto si scioglie e riesce ad avere pose piu' naturali! Per il resto trovo benbilaciate le luci e le ombre e buona la composizione. Per il B/W l'unica cosa è provare e riprovare finchè non si ha la padronanza. Per quanto mi riguarda la maggior parte delle volte utilizzo la desaturazione e poi regolo con i livelli ed il contrasto, altre volte utilizzo il miscelatore canali ed in alcuni casi la funzione calcoli, dipende dal tipo d'immagini comunque ripeto, devi provare, provare ed ancora provare! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Toxicity
utente attivo


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 1838
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io personalmente per il bianco e nero uso ancora la classica pellicola t-max (purtroppo i rullini della ilford non li fanno più) perchè per come la penso io il bianco e nero analogico è tutta un'altra cosa rispetto al digitale, tutti grazie ai programmi per pc possiamo modificare una foto e passarla in bianco e nero ma con la pellicola tutte ste cose un se possono fare, o sei bravo te o meglio lasciar perdere e si continua a giocare col digitale...
il tuo scatto è interessante ma ripeto, il bianco e nero non mi piace, lo trovo buono solo in parte, poi piano piano tende ad appiattirsi.
la luce in lato a destra non è il massimo, e poi avrei provato anche un taglio verticale...
ciao

_________________
Tutti possono fare arte, ma pochi sono veramente Artisti...

www.equilibriarte.net/ToxiArt
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Juliaan
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 386
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao toxity, ci si rivede in forum, come darti torto, se vedi tra le mie foto oppure il mio sito vedrai che anch'io ho sempre usato l'analogico, ancora ora la uso, ma molto più di rado
_________________
in cosa un fotografo è diverso da un non fotografo? come un poeta da un non poeta?forse non ci vergognamo di esprimere i nostri sogni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Skye
nuovo utente


Iscritto: 24 Nov 2006
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un vero peccato che alla foto manchi nitidezza. Almeno la ragazza doveva essere a fuoco. Se erano tempi di esposizione troppo lunghi dovevi assolutamente usare un treppiede. Ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi