Autore |
Messaggio |
efex utente

Iscritto: 16 Dic 2005 Messaggi: 256 Località: Pistoia
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 9:03 pm Oggetto: Farfalla |
|
|
Ancora prove con il canon 100 f2.8.
Sono completamente all'oscuro sul nome della farfalla. _________________ EOS7D | Canon 50mm f1.8 II | Canon 17-55 f2.8 | Tamron 180 f3.5 Macro | Canon 70/200 f4L IS|Sigma 10-20 | Flash Canon 580EX | Tamron 200-500 f5-6.3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Dovrebbe essere una "Lycaenidae Polyommatinae - Aricia agestis".
Probabilmente qualcuno poi mi smentirà
Passando alla foto dal mio punto di vista ritengo lo sfondo troppo presente, una sfocatura maggiore avrebbe messo maggiormente in risalto il soggetto. Il colore lo vedo smorto e piatto.
Chiaramente queste sono solo mie valutazioni.
CiAO!!!!!!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Quoto luimas, queste bestioline se riprese completamente di fianco ti permettono diaframmi piuttosto aperti, in modo da sfocare quasi totalmente gli sfondi disturbanti come questo.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efex utente

Iscritto: 16 Dic 2005 Messaggi: 256 Località: Pistoia
|
Inviato: Sab 15 Lug, 2006 8:48 am Oggetto: |
|
|
Grazie dei consigli. _________________ EOS7D | Canon 50mm f1.8 II | Canon 17-55 f2.8 | Tamron 180 f3.5 Macro | Canon 70/200 f4L IS|Sigma 10-20 | Flash Canon 580EX | Tamron 200-500 f5-6.3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|