Autore |
Messaggio |
strigia utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 586 Località: Roma
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 9:21 am Oggetto: Milano1 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Giacomo + qualche apparecchio per foto
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 10:33 am Oggetto: |
|
|
un modo per evocare un luogo famoso uscendo dalla sua banale e semplice riproduzione
In questo senso un plauso all'intenzione
Buono concentrarsi su altro soggetto e lasciare il VIp in secondo piano seppur sfocato a farsi riconoscere
Solo che il soggetto ( l'orologio) non è bellissimo e neppure interessante e la foto pecca qualitativamente un po scura piatta e composta in maniera disordinata
..da riprovare...
ciao _________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
strigia utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 586 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 8:07 am Oggetto: |
|
|
Come sempre grazie per i commenti.
L'intenzione era fotografare Milano in maniera non convenzionale, certo l'orologio non è bellisssimo ma contiene un ulteriore indizio anche se non necessario "ora elettrica Milano". Ho fatto diverse prove e per le condizioni di luce e per la necessità di lascire il celeste del cielo ho dovuto rinunciare ad un po' di luce sull'orologio. Per la composizione mi potresti dare dei consigli? Come avresti composto?
Ancora grazie e alla prossima  _________________ Giacomo + qualche apparecchio per foto
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 10:02 am Oggetto: |
|
|
Avrei eliminato la parte di muro a dx e lasciato l'orologio appeso al bordo del fotogramma
avrei tentato di sollevarmi il più possibile e mi sarei spostato verso dx...(non so se le due opzioni ti fossero possibili)
Questo per includere una porzione maggiore di duomo e rendere un po più lineare la grafica d'insieme
Per le scelte espositive usare il raw ..sempre....leggere con precisione le alte luci
(in questo caso il cielo) e poi in camera raw di PS cs2 aprire le ombre
poi una volta convertito il tutto, in luci e ombre sempre di PS ,puoi ancora agire per migliorare colore e letture delle alte e delle ombre
ariciao
gino _________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
strigia utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 586 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Lo scatto è in raw ma non sono ancora molto pratico soprattutto sul lavoro separato alte e basse luci.
La posizione mi permetteva di alzarmi ma non di spostarmi verso destra. Provero camera raw e quando ripasserò a Milano farò altre prove.
Grazie _________________ Giacomo + qualche apparecchio per foto
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|