Autore |
Messaggio |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 8:53 pm Oggetto: fantastic natural colors |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dazzy.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 10:43 pm Oggetto: |
|
|
le punte delle ali e la coda sono fuori fuoco, è questione di gusti:
in quelle situazioni preferisco chiudere un pelo di più il diaframma, giocandomi però un pò di sfuocato. Dipende dal gusto e da cosa si cerca.
Bella foto.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lymo utente attivo

Iscritto: 24 Ott 2005 Messaggi: 1601 Località: (MI)
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 10:45 pm Oggetto: |
|
|
bella anche se avrei preferito un taglio + centrale  _________________ Canon 7D & 30D | EF-S 18-55 f3.5-5.6 USM|EF 50 f1.8 II|24-105 f4 L IS USM|EF 70-200 f2.8 IS II L USM|10-20 f4-5.6 EX DC HSM|180 f3.5 APO Macro EX DG IF HSM|300 f2.8 APO EX DG HSM|TC 1.4 & 2.0|Flash 580 EX II + EF-500 DG Super|Gitzo 3541L + Bh55 RRS|RS 80N3|Zaini LowePro|Filtri Lee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Non so perchè ma la composizione non mi convince molto. Comunque uno scatto notevole per colori e definizione!!!!!!
Ciao!!!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icomo utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 3934 Località: Milano
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 9:41 am Oggetto: |
|
|
Bellissima: colori davvero perfetti.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Il soggetto e' stupendo, mai visto prima d'ora.
L'esecuzione tecnica e' come al solito ottima, anche se forse potevi provare ad ottenere una maggiore pdc ( delle ali cosi' e' bello vederle al massimo )
Quello che mi lascia perlesso e' l'inquadratura.
Col senno di poi, avrei provato a prenderla da dietro, in modo da minimizzare quei fiori che sbucano e che secondo me sono il vero disturbo.
Ciao
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Antonio De Santis ha scritto: |
Col senno di poi, avrei provato a prenderla da dietro....
Anto |
Antonio non me l'aspettavo da te.....
Cmq, concordo con te. Buona foto ma compositivamente un pò confusa.
Ciao
Ale _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi,
Purtroppo non avevo modo di girarci intorno, l'avevo ad altezza occhio e dietro c'era un bel cespuglione infiorettato.
La PdC infatti è il solito compromesso che adotto quando lo sfondo mi sarebbe di disturbo, come in questo caso.
Ps x Anto: comincio a capire che ci fai alle tue farfalle x avere le foto che fai..........
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jay utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 1092 Località: parma
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 8:22 pm Oggetto: |
|
|
i colori e lo sfuocato sono davvero incredibili...
l'inquadratura non mi dispiace, peccato solo per i fiori che disturbano un po'...
Citazione: | Antonio De Santis ha scritto:
Col senno di poi, avrei provato a prenderla da dietro....
Anto
Antonio non me l'aspettavo da te..... |
 _________________ giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
' ' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie jay.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 7:02 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Frione ha scritto: | Antonio De Santis ha scritto: |
Col senno di poi, avrei provato a prenderla da dietro....
Anto |
Antonio non me l'aspettavo da te.....
.....
Ciao
Ale |
Ho pensato a quello che avevo scritto dopo aver inviato il messaggio!
ALbert, non e' come pensi tu!!!
Ciao
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 9:07 am Oggetto: |
|
|
Allora....sto via 5 minuti e viene fuori un casino!
Antonio..........accidenti pensavo che eri felicemente sposato.....ed ecco invece che saltano fuori gli altarini!!!!
Per la foto...........l'esemplare è da urlo! Mai visto e manco sò che cosa sia.....ma se Mr. Gianluca si collegasse....magari potrebbe pure dirci ma "marca" del soggetto!!!
Concordo per la confusione sull'inquadratura......però se non potevi fare altro! Meglio uno scatto in più che uno in meno!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Carlo, e pensare che mi son pure preso un libro sulle farfalle, ma questa non la trovo.
X me è OGM........
Hei, Anto, ci mancherebbe!
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Sab 15 Lug, 2006 8:00 am Oggetto: |
|
|
Come sapete la determinazione dei Licenidi presenta non poche difficoltà data la grande varietà di specie che differiscono per pochi particolari l'una dall'altra. Non sono molto esperto, forse Gianluca è in grado di determinarla facilmente, però credo che ci vorrebbe almeno una foto dell'altra pagina dell'ala per poterla determinare con sicurezza.
Sicuramente è una femmina
Ciao
Alessandro _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Sab 15 Lug, 2006 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Frione ha scritto: | ...forse Gianluca è in grado di determinarla facilmente... |
...FACILMENTE... è una parola grossa... ho solo diversi manualetti... vedrò di fare una ricerca...
...mi potrebbe essere utile sapere in che ambiente, dove è stata fotografata...
PS... come fai ad affermare con sicurezza che è una femmina...  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Sab 15 Lug, 2006 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Gianluca Moret ha scritto: | Alessandro Frione ha scritto: | ...forse Gianluca è in grado di determinarla facilmente... |
...FACILMENTE... è una parola grossa... ho solo diversi manualetti... vedrò di fare una ricerca...
...mi potrebbe essere utile sapere in che ambiente, dove è stata fotografata...
PS... come fai ad affermare con sicurezza che è una femmina...  |
Leggi i precedenti post..!.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Sab 15 Lug, 2006 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Antonio De Santis ha scritto: | Gianluca Moret ha scritto: | Alessandro Frione ha scritto: | ...forse Gianluca è in grado di determinarla facilmente... |
...FACILMENTE... è una parola grossa... ho solo diversi manualetti... vedrò di fare una ricerca...
...mi potrebbe essere utile sapere in che ambiente, dove è stata fotografata...
PS... come fai ad affermare con sicurezza che è una femmina...  |
Leggi i precedenti post..!.
Anto |
...non si dice se in pianura, collina, montagna o alta montagna...
...non si dice niente nemmeno riguardo il sesso... a meno che non si riferisse a quel "prenderla da dietro"...
...ma in questo caso potrebbe essere anche un maschio...
...il problema è anche che il colore cangia e per diverse specie esistono svariate sottospecie...  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|