photo4u.it


Chiesa di Lazise: interno
Chiesa di Lazise: interno
Chiesa di Lazise: interno
Chiesa di Lazise: interno
di setu
Mer 12 Lug, 2006 2:38 pm
Viste: 3196
Autore Messaggio
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Mer 12 Lug, 2006 2:39 pm    Oggetto: Chiesa di Lazise: interno Rispondi con citazione

Sono 6 foto assemblate e con toni mnappati per rendere fotograficamente quanto l'occhio percepisce in questa situazione; il risultato é molto reale
_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MaXu
operatore commerciale


Iscritto: 05 Gen 2006
Messaggi: 4268
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 12 Lug, 2006 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto suggestiva ... Ok!
_________________
Workshop glamour e nudo artistico, Videocorsi online ed altro ancora...CLICCA QUI !!!
Fotografo Matrimonio Roma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alby65
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2006
Messaggi: 3558
Località: Como

MessaggioInviato: Mer 12 Lug, 2006 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gran bel risultato Ok! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
maghero
nuovo utente


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Mer 12 Lug, 2006 11:10 pm    Oggetto: mnappati??? Rispondi con citazione

è possibile avere qualche spiegazione in più??? grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 13 Lug, 2006 6:59 am    Oggetto: Re: mnappati??? Rispondi con citazione

maghero ha scritto:
è possibile avere qualche spiegazione in più??? grazie


Quoto!

_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Gio 13 Lug, 2006 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema della foto digitale é la sua limitata gamma dinamica, comparabile con quella delle diapositive in foto chimica (4-5 stop utili) rispetto aquella piú estesa del genativo chimico. Quindi con una sola foto, per quanto si "lavori" sull'esposizione, spesso o si bruciano le luci o si perdono dettagli nelle ombre.

Fortunatamente c'é una soluzione. Si tratta di misurare (possibilmente spot) le luci e le ombre e quindi eseguire una serie di scatti (con cavalletto preferibilmente), almeno 3, uno per le luci, uno per le ombre ed uno intermedio, meglio se sono di piú se il contrasto di illuminazione é grande (é utile scattare con una differenza di 1 stop e mezzo - 2 stop di differenza tra uno scatto e l'altro).
Dopo si usa un programma di HDR (High Dynamic Range - Gamma Dinamica Estesa) come il Photomatix, per generare un file a 32 bit che prende i dettagli delle luci e delle ombre e quelli intermedi. Un file a 32 bit non é visualizzabile né stampabile direttamente. Quindi occore un ulteriore passaggio, il Tone Mapping, che porta la foto a 16 bit e quindi permette visualizzazione, ritocco e stampa.

Con questo sistema si riesce ad ottenere foto con una gamma dinamica anche di 14-15 stop, neanche un banco ottico riesce a dare tanto Wink

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
PMeri
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2005
Messaggi: 801
Località: Romano di Lombardia

MessaggioInviato: Gio 13 Lug, 2006 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

setu ha scritto:
Il problema della foto digitale é la sua limitata gamma dinamica, comparabile con quella delle diapositive in foto chimica (4-5 stop utili) rispetto aquella piú estesa del genativo chimico. Quindi con una sola foto, per quanto si "lavori" sull'esposizione, spesso o si bruciano le luci o si perdono dettagli nelle ombre.

Fortunatamente c'é una soluzione. Si tratta di misurare (possibilmente spot) le luci e le ombre e quindi eseguire una serie di scatti (con cavalletto preferibilmente), almeno 3, uno per le luci, uno per le ombre ed uno intermedio, meglio se sono di piú se il contrasto di illuminazione é grande (é utile scattare con una differenza di 1 stop e mezzo - 2 stop di differenza tra uno scatto e l'altro).
Dopo si usa un programma di HDR (High Dynamic Range - Gamma Dinamica Estesa) come il Photomatix, per generare un file a 32 bit che prende i dettagli delle luci e delle ombre e quelli intermedi. Un file a 32 bit non é visualizzabile né stampabile direttamente. Quindi occore un ulteriore passaggio, il Tone Mapping, che porta la foto a 16 bit e quindi permette visualizzazione, ritocco e stampa.

Con questo sistema si riesce ad ottenere foto con una gamma dinamica anche di 14-15 stop, neanche un banco ottico riesce a dare tanto Wink


Ok! Un applauso

Potresti linkare qualcosa sui 2 prog che hai citato? Ne esistono anche free? anche per Linux?

Grazie e ciao

_________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Gio 13 Lug, 2006 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

questa é la pagina di Photomatix; il programma include il Tone Mapping anche come plug-in per photoshop

http://www.hdrsoft.com/

Photoshop CS 2 ha incorporata una funzione HDR sotto File - Automatizzare

Un amico utilizza Ubuntu con Wine per far girare il Photomatix su Linux Wink

Ce n'era uno gratuito ma non ricordo il nome - EDITO - é questo, la versione 1 se non sbaglio é gratuita

http://gl.ict.usc.edu/HDRShop/

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dobrio
utente


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 309

MessaggioInviato: Sab 23 Set, 2006 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mazza ma chi sei????? Ok!
_________________
Canon 1dmarkIII Canon 70-200 2.8 USM, 24-105 f4 L usm is, 300 L f4 usm IS, 2 occhi per guardare, un dito per premere, 1 cervello per inquadrare e pensare prima di premere serie L, IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi