photo4u.it


MASCHERA PARASSITA
MASCHERA PARASSITA
MASCHERA PARASSITA
MASCHERA PARASSITA
di Giuseppe Piccioli
Lun 10 Lug, 2006 10:56 am
Viste: 119
Autore Messaggio
Giuseppe Piccioli
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2005
Messaggi: 2207
Località: Santa Maria al Bagno - Le

MessaggioInviato: Lun 10 Lug, 2006 11:31 pm    Oggetto: MASCHERA PARASSITA Rispondi con citazione

Grotta della Madonnina - S. Maria al Bagno (Le)
-5 mt.

Giovane colonia di spugna che sta ricoprendo l'alga Halimeda tuna. Mi è sembrato fortemente attrattivo l'aspetto simile a una faccia di questa piccolissima spugna.
Ho usato due lenti macro autocostruite e mi sembra di avere evitato le aberrazioni (tenevo le lenti appoggiate sull'obiettivo con la mano).
Che ve ne pare?

Commenti e suggerimenti, come sempre, molto utili e apprezzati.

Grazie
Giuseppe

_________________
"Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sandro214
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1341
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 11 Lug, 2006 8:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Realizzazione non perfetta, non la vedo perfettamente definita; probabilmente a causa della doppia lente addizionale.

Dosaggio della luce perfetto, la resa dei colori è una poesia.

Sono sicuro che non ti sia stato possibile, a meno di scavare lo scoglio, altrimenti scattare da una prospettiva + laterale ...

A parte tutte queste critiche cinghialesche, resta un bellissimo documento dell'ecosistema marino: personalmente non avevo mai osservato niente del genere. La spugna sta inglobando l'alga come un edera. Un applauso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
faurbis
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 3858

MessaggioInviato: Mar 11 Lug, 2006 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì... forse un po' sottotono la nitidezza ma il resto e' azzaeecato.
_________________
Scatto fortunato Smile
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
paolo grosso
utente attivo


Iscritto: 14 Feb 2006
Messaggi: 6739
Località: san benigno c.se -To

MessaggioInviato: Mar 11 Lug, 2006 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

peccato per la mf non perfetta comunque questo no toglie che sia un ottimo scatto Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
albert 64
non più registrato


Iscritto: 16 Nov 2005
Messaggi: 6502

MessaggioInviato: Mar 11 Lug, 2006 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto gli altri, bella la contrapposizione dei colori. Smile

Da vedere in macro più ravvicinata, mi semra interessante la superficie della spugna tutta a stelline a 6 punte. Ok!

Ciao Albert.

_________________
Lumix LX5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giuseppe Piccioli
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2005
Messaggi: 2207
Località: Santa Maria al Bagno - Le

MessaggioInviato: Mar 11 Lug, 2006 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La definizione, la definizione, mi che dipende dalla qualità delle lenti. Per cambiare prospettiva dovevo scavare lo scoglio, già mi sono fracchiato la testa contro con i piedi all'insù. Non avevo alternative.
Migliorerò

Grazie moltissime

Giuseppe

_________________
"Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mabbond
utente


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 315
Località: Castegnato (Bs)

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sai che non sono poi così sicuro che sia una spugna? Secondo me è ascidia incrostante del genere Didemnum, non saprei però quale specie.
L'immagine è abbastanza chiara da poter essere utilizzata per il riconoscimento della specie. Forse, essendo su un sito fotografico e non di biologia marina, il pelo nell'uovo è una leggera velatura. Però la Halimeda e l'ascidia, rispetto al fondo, risaltano ... pare quasi vogliano uscire dal fotogramma. Bravo! Ok!

_________________
Michele Abbondanza -
Fuji s602 zoom - Fuji F11 con scafandro - Pentax MZ-5n - ob. 35-105 - Pentax ME-F - ob. 50mm-1.2 -
http://www.aiamitalia.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi