Autore |
Messaggio |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Dom 09 Lug, 2006 7:32 pm Oggetto: corona d'acqua |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 09 Lug, 2006 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Forse un po troppo ravvicinato.. sembra mercurio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Slater utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2005 Messaggi: 855 Località: Lodi
|
Inviato: Dom 09 Lug, 2006 11:35 pm Oggetto: |
|
|
la composizione non è male e immagino la difficoltà nel realizzarla. a mio avviso però ci vorrebbe a fuoco perlomeno tutto il "vortice" che crea la caduta della goccia.
 _________________ Canon Eos 40D | Canon 17-40/F4L , Canon 50 1,4 USM, Tamron 90 2.8 SP Di Macro, Canon 70-300 IS USM F4-5.6, Canon 28-70 F3.5-4.5 mkII, Canon Speedlite 580 EX II |
NextoDI 2700 Extreme 250GB | Manfrotto 190DB + Testa 390RC2 |Tamrac Velocity 9 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
progettomajesty utente

Iscritto: 08 Lug 2006 Messaggi: 174 Località: Gargnano
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 1:18 am Oggetto: |
|
|
domanda: come hai fatto a realizzarla e con che strumenti?
Se per te è un segreto professionale, tranquillo non fa niente!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 7:13 am Oggetto: |
|
|
nessunn problema,rubinetto che gocciola nel lavandino di acciao inox della cucina messa a fuoco manuale su un punto preciso(metti un oggetto al centro per fare la messa a fuoco)e poi tanti ma tanti scatti.Per quanto riguarda gli altri due commenti e vero forse è un po troppo vicino e la messa a fuoco non è delle migliori però ci riproveò non si sa mai che ne azzecco qualcuna decente,dimenticava scatto con una compatta nikon coolpix 4500.GRAZIE per i commenti che nel bene e nel male aiutano sempre. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 8:25 am Oggetto: |
|
|
Non mi sono mai ravvicinato a questi scatti ma fanno sempre piacere vederli.
Torvo stupendi i movimenti dell'acqua.
Concordo sul fatto che una maggiore pdc avrebbe giovato.  _________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 10:03 am Oggetto: |
|
|
faurbis ha scritto: | Non mi sono mai ravvicinato a questi scatti ma fanno sempre piacere vederli.
Torvo stupendi i movimenti dell'acqua.
Concordo sul fatto che una maggiore pdc avrebbe giovato.  |
Grazie Faurbis,avete perfettamente ragione appena posso riproverò,ho fatto ancora esperimenti piu avati ne posterò qualcuno per adesso sono nella mia galleria personale CIAOOOOOOOOOO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 10:47 am Oggetto: |
|
|
Beh, la plasticità della ripresa è fantasmagorica
Peccato per un pò di PdC in più.
Bravissimo lo stesso, Paolo.
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|