photo4u.it


Libellula sul fiore
Libellula sul fiore
Libellula sul fiore
Canon EOS 30D - 100mm
1/125s - f/7.1 - 100iso
Libellula sul fiore
di Antonio De Santis
Gio 06 Lug, 2006 1:50 pm
Viste: 153
Autore Messaggio
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 1:50 pm    Oggetto: Libellula sul fiore Rispondi con citazione

Uno scatto di qualche tempo fa. Queste libellule hanni dei bellissimi colori.Mi piaceva la luce. 100macro 1/125sec f/7.1 mano libera due flash
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DadyJanky
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2006
Messaggi: 1153

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un'altra gran bella foto, complimenti. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
icomo
utente attivo


Iscritto: 20 Giu 2006
Messaggi: 3934
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con le tue foto rischio di diventare ripetitivo, ma non posso farci nulla, sono sempre spettacolari.
Messa a fuoco, resa cromatica, dettagli ... tutto perfetto.
Complimenti!!! Ok!
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi.
Eppure qui c'e' del micromosso...anche se davvero minimo...mannaggia a me..prendo troppi caffe'...ultimamente ho la mano nervosa.. Smile
Pero' mi piaceva la luce .
Wink Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
faurbis
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 3858

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella a livello compositivo ! E che luce! Ok!

Apparentemente non sembra micromosso, l'addome e le ali appaiono nitide; incerta vedo la messa a fuoco sulla testa.

_________________
Scatto fortunato Smile
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gianluca Moret
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2005
Messaggi: 4544
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...2 flash come... 1 anulare (riflesso occhio libellula) e 1 per sfondo ??
...usi diversi schemi flash o vai sempre con il solito sistema ??

...insegnaci qualcosa... Wink

_________________
http://gianluca-moret.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

faurbis ha scritto:
Bella a livello compositivo ! E che luce! Ok!

Apparentemente non sembra micromosso, l'addome e le ali appaiono nitide; incerta vedo la messa a fuoco sulla testa.

Boh, un pochino mi sembra di vederla.
Per il fuoco hai ragione, mi spiego: ho focheggiato appena dietro il capo, poiche' con questa specie di libellule preferisco non focheggiare sugli occhi, il colore inganna la macchina , e ho paura di un fuori fuoco pauroso, quindi arretro un po' confidando nella pdc. Smile
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gianluca Moret ha scritto:
...2 flash come... 1 anulare (riflesso occhio libellula) e 1 per sfondo ??
...usi diversi schemi flash o vai sempre con il solito sistema ??

...insegnaci qualcosa... Wink

Beh, magari sei tu quello che ha da insegnarci qualcosa!
Ultimamente, dopo aver preso l'anulare, ho iniziato ad abbinarlo con un secondo flash montato su staffa, per illuminare meglio lo sfondo e dirigere parte del fascio di luce sul soggetto, ma all'atto pratico e' abbastanza faticoso, poiche' il flash secondario lo lascio libero di muoversi e lo dirigo io al momento.
ANto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albert 64
non più registrato


Iscritto: 16 Nov 2005
Messaggi: 6502

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che ti devo dire.

Al limite clona meglio le macchie di polvere del sensore. Very Happy

Bella come il tuo solito Anto. Ok!

Ciao Albert.

_________________
Lumix LX5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
teamfactory69
utente attivo


Iscritto: 15 Lug 2005
Messaggi: 2566
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perfetta in tutto come sempre Ok! Ok! Ok!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Luigi Piccirillo
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 1493
Località: Viareggio

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La messa a fuoco è perfetta (bravo il fotografo); la nitidezza eccellente (bravo l'obiettivo). Trovo la composizione risulti penalizzata dal senso di cesura che il rametto chiaro sullo sfondo conferisce allo sviluppo longitudinale del soggetto; non vedo inoltre la necessità di lasciare tanta aria nella parte alta della foto chiudendo verso il basso, a meno che non vi fosse necessità di farlo per la presenza di elementi di disturbo..Grat Grat
Ciao
Luigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi Piccirillo ha scritto:
La messa a fuoco è perfetta (bravo il fotografo); la nitidezza eccellente (bravo l'obiettivo). Trovo la composizione risulti penalizzata dal senso di cesura che il rametto chiaro sullo sfondo conferisce allo sviluppo longitudinale del soggetto; non vedo inoltre la necessità di lasciare tanta aria nella parte alta della foto chiudendo verso il basso, a meno che non vi fosse necessità di farlo per la presenza di elementi di disturbo..Grat Grat
Ciao
Luigi

Ciao Luigi.
Concordo sul rametto chiaro.
Per la composizione, ho cercato di far coincidere il corpo della libellula con la diagonale.
Inoltre quando posso lascio sempre molto sfondo, se ben sfocato mi piace molto, anche se alcune volte esagero Smile
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gianluca Moret
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2005
Messaggi: 4544
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonio De Santis ha scritto:
Gianluca Moret ha scritto:
...2 flash come... 1 anulare (riflesso occhio libellula) e 1 per sfondo ??
...usi diversi schemi flash o vai sempre con il solito sistema ??

...insegnaci qualcosa... Wink

Beh, magari sei tu quello che ha da insegnarci qualcosa!
Ultimamente, dopo aver preso l'anulare, ho iniziato ad abbinarlo con un secondo flash montato su staffa, per illuminare meglio lo sfondo e dirigere parte del fascio di luce sul soggetto, ma all'atto pratico e' abbastanza faticoso, poiche' il flash secondario lo lascio libero di muoversi e lo dirigo io al momento.
ANto


...ognuno ha i propri metodi per illuminare i soggetti e questi possono cambiare a secondo, naturalmente, delle circostanze...ma lo schema da te adottato e tra quelli che preferisco anch'io... anche se io il flash più che su staffa preferisco tenerlo su slitta...

...è lo schema d'illuminazione principale che ho usato anche per lo sfarfallamento del Macaone (in quel caso però in più altri 2 flash d'appoggio) ...l'anulare come principale per illuminare il soggetto, quello su slitta per lo sfondo con parabola leggermente direzionata sul soggetto in modo che il raggio colpisca principalmente lo sfondo ma riesca di "striscio" a cogliere anche il soggetto in modo da "modellare" la luce troppo piatta dell'anulare... e viceversa l'anulare ammorbidisca la luce troppo dura (anche se di "striscio") del flash su slitta...



.

_________________
http://gianluca-moret.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jay
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2006
Messaggi: 1092
Località: parma

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bello scatto!
la sua forza è la composizione, con la diagonale che del corpo della libellula che guida lo sguardo fino alla testa, ed il bel contrasto cromatico tra la libellula e lo sfondo.
molto bella anche la luce di sfondo (hai aggiustato il bilanciamento del bianco o è proprio così?)
quoto faurbis, anch'io non vedo micromosso, piuttosto vedo il corpo leggermente più nitido della testa (vedi i peletti) ma è davvero poca cosa.

jay

_________________
giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
'Smile'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi