Autore |
Messaggio |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 8:50 am Oggetto: Vermocane |
|
|
Hermodice carunculata.
Questo anellide, lungo anche 40 cm, quando si sente in pericolo estroflette per proteggersi i ciuffi bianchi laterali, che in realtà sono piccoli arpioni pieni di acido formico, in grado di causare dolori lancinanti. Molto comune sui fondali rocciosi, è comunque un animale di grande bellezza (almeno a mio parere).
S. Caterina di Nardò, prof. -4m _________________ Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 9:04 am Oggetto: |
|
|
Complimenti per i colori, e' un animale bellissimo
Nel mondo animale i colori forti sono spesso abbinati ad un forte pericolo,
naturalmente per difesa
 _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadyJanky utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2006 Messaggi: 1153
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 9:48 am Oggetto: |
|
|
Molto bella, bellissimi colori.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 10:10 am Oggetto: |
|
|
Detto da un altro sub, bravo ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
badboy88 utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2005 Messaggi: 516 Località: Battipaglia (SA)
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 10:29 am Oggetto: |
|
|
Stupende quelle striature gialle!!  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | e' un animale bellissimo
Nel mondo animale i colori forti sono spesso abbinati ad un forte pericolo,
naturalmente per difesa |
Verissimo, i nudibranchi ad esempio sembrano animaletti così carini, ma guai a toccarli! In quanto a difese, il vermocane poi ha pochi rivali, a sentire chi ha avuto la sfortuna di avvicinarsi troppo.
Lieto di trovare un altro sub che frequenta il forum, Rob
xbadboy: i colori non sono ritoccati in alcun modo, ho solo dato un pò di contrasto
Ciao a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 4:20 pm Oggetto: |
|
|
sandro214 ha scritto: |
Verissimo, i nudibranchi ad esempio sembrano animaletti così carini, ma guai a toccarli! In quanto a difese, il vermocane poi ha pochi rivali, a sentire chi ha avuto la sfortuna di avvicinarsi troppo.
Lieto di trovare un altro sub che frequenta il forum, Rob
Ciao a tutti |
Confermo... immersione estiva, guantino alla moschettiera e 2 cm di pelle esposta. Non l'ho visto... ma l'ho sentito ! Porc.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima Sandro, e che colori!
Una sola domanda, ti era impossibile riprenderlo nella sua interezza?
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Rob612 ha scritto: | sandro214 ha scritto: |
Verissimo, i nudibranchi ad esempio sembrano animaletti così carini, ma guai a toccarli! In quanto a difese, il vermocane poi ha pochi rivali, a sentire chi ha avuto la sfortuna di avvicinarsi troppo.
Lieto di trovare un altro sub che frequenta il forum, Rob
Ciao a tutti |
Confermo... immersione estiva, guantino alla moschettiera e 2 cm di pelle esposta. Non l'ho visto... ma l'ho sentito ! Porc.... |
L'ho sentito anch'io e senza guanti, mi sono preso una quarantina di arpioni nella falangetta dell'indice
Bellissima la resa cromatica, sarebbe bello fare un reportage sulla variabilità della livrea di questa specie. L'ho visti perfino neri.
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 7:50 am Oggetto: |
|
|
albert 64 ha scritto: |
Una sola domanda, ti era impossibile riprenderlo nella sua interezza?
|
Purtroppo si, la foto in realtà è capovolta, stava camminando sulla volta di una grotta. Per riprenderlo tutto avrei bisogno di beccarlo metre risale un piccolo dosso. Nella gallery ho inserito una foto in cui è ripreso in tutta la sua lunghezza, mai sottoposta nel forum xchè la luce è sballata, ma ero in apnea e, ovviamente, non avevo i fari. http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=96420
Giuseppe Piccioli ha scritto: |
Bellissima la resa cromatica, sarebbe bello fare un reportage sulla variabilità della livrea di questa specie. L'ho visti perfino neri. |
Allora avviamo una raccolta di firme per aprire un nuovo forum intitolato "vermocani"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Sarà che la luce non è ottimale, ma mi sembra molto buona pure l'altra.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jay utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 1092 Località: parma
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 8:59 pm Oggetto: |
|
|
è davvero un animale di grande bellezza, ed anche la foto lo è
ottima l'idea di associare l'immagine ad una breve descrizione del vermecane
sembra un foto documentario, ma siamo a quark ?  _________________ giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
' ' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella Sandro
Questa mi piace: bei colori e ottima nitidezza; neanche sembra che sia stata scattata sott'acqua.
Tecnica particolare per la luce? _________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Questa invece la trovo veramente splendida! Tutto sembra a posto, dai colori alla nitidezza impressionante ...
Da ex fotografo subacqueo ora da tempo tornato sulla terra (ho smesso più di 20 anni fa, quando la fotografia subacquea non disponeva ancora di mezzi tecnici moderni, più che altro perché nel Mar Ligure per trovare cose veramente interessanti bisognava andare molto, molto giù e semplicemente non me la sono più sentita) apprezzo il soggetto, ma da appassionato di fotografia non posso che rilevare la bellezza della composizione, la cura dell'illuminazione ed il senso di profondità.
Splendido l'accostamento dei colori, il taglio diagonale con il corpo dell'anellide che divide in due l'inquadratura.
Una fotografia decisamente bella, vista come fotografia in assoluto, che dimostra come il mare sia una miniera per scatti interessanti ed originali.
Da un punto di vista tecnico sono curioso di sapere se hai utilizzato l'illuminatore a led autocostruito di cui mi hai parlato tempo addietro: se è così, considerati i risultati, c'è da pensare seriamente di verificare se l'idea è brevettabile per uno sfruttamento industriale.
Ma non voglio parlare troppo di tecnica e di attrezzature: foto come questa sono frutto più che della tecnica della capacità di saper vedere, saper rendere nel modo migliore il soggetto ... sott'acqua la tecnica e le attrezzature sono importanti, ma da sole non contano nulla se non c'è la capacità di fotografare con gusto sicuro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|