Autore |
Messaggio |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 8:36 pm Oggetto: Iphiclides podalirius a colazione! |
|
|
Nome modello fotocamera Canon EOS 30D
Data/ora dello scatto 02/07/2006 15:55:52
Tv(velocità otturatore) 1/400Sec.
Av(Valore diaframma) F8.0
Modalità misurazione Spot
Compensazione esposizione 2/3
Velocità ISO 100
Obiettivo Sigma EF180mm f/3.5L Macro USM
Mano libera
Ultima modifica effettuata da csette il Mar 04 Lug, 2006 8:21 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 8:53 pm Oggetto: |
|
|
...non è Papilio machaon ma Iphiclides podalirius...
...ma come mai confondete sempre queste 2 specie ??
...va bene che son tutti e due dei papilionidi però il disegno sulle ali è nettamente diverso... anche il portamento... il Podalirio sembra quasi un aquilone...
...la foto è molto bella... ben in evidenza le code sulle ali ed ottima anche la grafia del fiore con il capolino reclinato a favore di fotocamera...
...una profondità di campo maggiore con questa prospettiva ottenerla era cosa un po' ardua...  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/
Ultima modifica effettuata da Gianluca Moret il Lun 03 Lug, 2006 8:59 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giobianco utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 624 Località: Verona
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 8:57 pm Oggetto: |
|
|
molto bella!! _________________ Giobi@nco
Olimpus OM10 --- Nikon F60 --- Fuji s3000 --- Fuji s9500 --- Canon EOS 400D --- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Bella Carlo, ottima ambientazione, fiore di montagna?
Hai dato un'occhiata alle mie di podalirio?
X Gianluca, mi sa che dicendo "confondete" intendi coinvolgere anche me, ed hai ragione, in effetti fino a 3 mesi fa un podalirio nemmeno sapevo cosa fosse......
Ammetterai comunque che un pò di somiglianza, nella forma, nelle dimensioni e nei colori, tra le 2 c'è.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 6:53 am Oggetto: |
|
|
Ahhh ragazzi io con i nomi di queste bestie sono negato!
Cmq grazie Gianluca! Mi hanno avvisato anche in un altro forum di aver sbagliato nome! Chissà che un poco alla volta impari a riconoscerli!
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 9:00 am Oggetto: |
|
|
Bella foto, ottimo punto di ripresa.
Complimenti.
Ciao
Alessandro _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 9:23 am Oggetto: |
|
|
Questa e' molto bella, per esecuzione tecnica e scelta compositiva, oltre che per la cromia generale.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ElFord utente

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 379 Località: Genova
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 11:17 am Oggetto: |
|
|
Oserei dire perfetta!
P.S. il Podalirio è bianco, il Macaone giallo.
Ciao, Enrico. _________________ Dopo 20 anni ancora ...
E1 / E300 / 14-45 f3.5-5.6 / 40-150 f3.5-4.5 / 50 f2 macro / 150 f2
OM1n / OM3 / 35-70 f3.5-4.5 / 75-150 f4 / 50 f1.8 / 50 f3.5 macro / 300 f4.5 / Kenko 2x MC7 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 11:23 am Oggetto: |
|
|
Molto bella, complimenti ! _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 11:37 am Oggetto: |
|
|
Grazie milla ragazzi per i commenti. Ho trovato cmq una notevole difficoltà a riprendere questa farfalla. E' molto nervosa e continuava ad appoggiarsi sui fiori che crescevano ad una certa altezza sulla parete della montagna!
Ho scattato alemeno 10 foto a mano libera con il 180 ma solo le due pubblicare e una terza mi soddisfano pienamente. Una nota....a differenza di altri tipi di farfalle, non sono riuscito a trovare questa ed altre di grossa taglia al mattino presto nei prati, appoggiate da qualche parte!?!? Qualcuno sa darmi delle info a rigurado!?!?
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ElFord utente

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 379 Località: Genova
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 11:41 am Oggetto: |
|
|
Il Macaone l'ho già trovato al mattino presto sui prati, il Podalirio no. Penso stazioni maggiormente sulle piante.
Ciao, Enrico. _________________ Dopo 20 anni ancora ...
E1 / E300 / 14-45 f3.5-5.6 / 40-150 f3.5-4.5 / 50 f2 macro / 150 f2
OM1n / OM3 / 35-70 f3.5-4.5 / 75-150 f4 / 50 f1.8 / 50 f3.5 macro / 300 f4.5 / Kenko 2x MC7 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dago non più registrato

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 2447
|
Inviato: Lun 24 Lug, 2006 1:12 pm Oggetto: |
|
|
molto bella, complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|