Autore |
Messaggio |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 2:34 pm Oggetto: Cavalletta |
|
|
Nome modello fotocamera Canon EOS 30D
Data/ora dello scatto 01/07/2006 07:18:27
Tv(velocità otturatore) 1/60Sec.
Av(Valore diaframma) F11
Modalità misurazione Spot
Velocità ISO 400
Obiettivo Sigma EF180mm f/3.5L Macro USM
Flash Anulare
Treppiedi + Scatto Remoto + Slitta di messa a fuoco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giobianco utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 624 Località: Verona
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 2:36 pm Oggetto: |
|
|
bella...i commenti tecnici li lascio agli esperti!!!  _________________ Giobi@nco
Olimpus OM10 --- Nikon F60 --- Fuji s3000 --- Fuji s9500 --- Canon EOS 400D --- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto e bei colori.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Per me è perfetta!
Sfondo ottimo.
Messa a fuoco ottima.
Ottima luce e gestione della PDC.
Qualcosa però te lo voglio dire... altrimenti ti riposi sugli allori....
Toglierei col timbro quel piccolissimo elemento del fiore in alto a destra che tocca la cornice.  _________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 2:47 pm Oggetto: |
|
|
La mia firma intendi!?!?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Bella composizione Carlo e bel soggetto.
Forse l'utilizzo di 400 iso in macro e' un po' penalizzante ( anche io ho degli scatti che risentono di cio' ) per il dettaglio ( in analogico una pellicola da 400asa non e' il massimo per la macrofotografia, dove serve grande dettaglio).
Buona esecuzione tecnica .
Ciao
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nando non più registrato

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 331
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 3:42 pm Oggetto: Re: Cavalletta |
|
|
csette ha scritto: | Nome modello fotocamera Canon EOS 30D
Data/ora dello scatto 01/07/2006 07:18:27
Tv(velocità otturatore) 1/60Sec.
Av(Valore diaframma) F11
Modalità misurazione Spot
Velocità ISO 400
Obiettivo Sigma EF180mm f/3.5L Macro USM
Flash Anulare
Treppiedi + Scatto Remoto + Slitta di messa a fuoco |
Immagine molto bella ed ottima profondità di campo.
Sono rimasto sbalordito leggendo: cavalletto e slitta di messa a fuoco, spiegami, o hai narcotizzato la cavalletta o sei superman.
Complimenti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Nando,
sbalordito di che!?!? Del fatto che uso il cavalletto!?!?
Hai visto l'ora dello scatto!?!? 7:17....bhè erano già due ore e 20 che stavo in giro........e sono rientrato alle 9:00 circa per scattare si e nò 20 immagini di cui almeno 10 sono finite nel cestino!
Se provi ad uscire presto presto al mattino.....vedrai che riesci ad avvicinarli parecchio con e senza cavalletto! Se non lo usassi credo che fotografare con un 180mm + Flash anulare risultetrebbe essai complesso!
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nando non più registrato

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 331
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 4:08 pm Oggetto: |
|
|
csette ha scritto: | Ciao Nando,
sbalordito di che!?!? Del fatto che uso il cavalletto!?!?
Hai visto l'ora dello scatto!?!? 7:17....bhè erano già due ore e 20 che stavo in giro........e sono rientrato alle 9:00 circa per scattare si e nò 20 immagini di cui almeno 10 sono finite nel cestino!
Se provi ad uscire presto presto al mattino.....vedrai che riesci ad avvicinarli parecchio con e senza cavalletto! Se non lo usassi credo che fotografare con un 180mm + Flash anulare risultetrebbe essai complesso!
Carlo |
E' vero, non sono mai uscito alle 7 del mattino.Dici che a quell'ora gli insetti ti lasciano il tempo di posizionare il cavalletto e mettera a fuoco con calma?
Io, sul campo, ho sempre scattato solo a mano libera, spostandomi avanti ed indietro per la messa a fuoco, è anche vero che abbiamo ottiche abbastanza diverse.
Pensoi che avrai sulla coscienza una mia levataccia.
Nando |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Il discorso è questo Nando.....non ci credevo neppure io.....ma ho provato e ho dovuto ricredermi.
A quell'ora la temperatura è molto molto più bassa....dalle mie parti per esempio anche di 10 gradi inferiore. Da quello che mi hanno spiegato gli insetti risentono molto degli sbalzi di temperatura....sono qualcosa come temrosensibili.....ergo quando è freddo vanno in "catalessi" e riesci ad avvicinarli molto....vedi per esempio le foto varie....di Antonio e mie con la rugiada! Per fare certi primi piani devi proprio arrivarci sotto! Cosa sinceramente non possibile se non rimenessero nella loro posizione.
Pensa che anche alcuni personaggi del circolo fotografico che frequento non ci credevano....li ho convinti una mattina ad uscire con me!
Sono rimasti increduli!
Provare per credere............e se ti alzi presto...ricorda che guadagni anche un sacco di tempo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nando non più registrato

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 331
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 4:31 pm Oggetto: |
|
|
csette ha scritto: |
Provare per credere............e se ti alzi presto...ricorda che guadagni anche un sacco di tempo!  |
Il problema è che mi alzo presto, ma non per fotografare!
Vedrò se qualche domenica mi viene voglia di alzarmi all'alba.
Grazie dell'aiuto.
Ciao,Nando |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Pia utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 677 Località: Chiavari, Genova
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 5:18 pm Oggetto: Re: Cavalletta |
|
|
csette ha scritto: | Nome modello fotocamera Canon EOS 30D
Data/ora dello scatto 01/07/2006 07:18:27
Tv(velocità otturatore) 1/60Sec.
Av(Valore diaframma) F11
Modalità misurazione Spot
Velocità ISO 400
Obiettivo Sigma EF180mm f/3.5L Macro USM
Flash Anulare
Treppiedi + Scatto Remoto + Slitta di messa a fuoco |
Complimenti anche da parte mia.....però nn riesco a capire la necessità di 400 iso insieme all'uso del flash...mi sfugge qlc????
Bravissimo come direbbero BISIO!!!!
Cloude _________________ CLAUDIO PIA Nature Photographer
NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 6:58 pm Oggetto: Re: Cavalletta |
|
|
clk ha scritto: | csette ha scritto: | Nome modello fotocamera Canon EOS 30D
Data/ora dello scatto 01/07/2006 07:18:27
Tv(velocità otturatore) 1/60Sec.
Av(Valore diaframma) F11
Modalità misurazione Spot
Velocità ISO 400
Obiettivo Sigma EF180mm f/3.5L Macro USM
Flash Anulare
Treppiedi + Scatto Remoto + Slitta di messa a fuoco |
Complimenti anche da parte mia.....però nn riesco a capire la necessità di 400 iso insieme all'uso del flash...mi sfugge qlc????
Bravissimo come direbbero BISIO!!!!
Cloude |
Hai ragione Claude, ma era la primissima uscita con il flash anulare, infatti mi è arrivato giovedì scorso. Allora per non eccedere con le luci....ho voluto tenere bassa la potenza delle lampada e dopo un paio di scatti vedendoli scuri ho pensato di alzare la sensibilità sempre senza alterare le lampade.....non essendo nato imparato cerco di sperimentare per capire come funziona il materiale in mio possesso....spero di essermi spiegato.
Grazie,
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Bravissimo Carlo, ottima foto.
Ti sei fatto l'anulare, bene, dopo il 180 ci penserò pure io.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Albert.....però sinceramente lo immaginavo più semplice come dispositivo!
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|