Autore |
Messaggio |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 10:39 pm Oggetto: Dragonfly |
|
|
Suggerimenti e critiche ben accetti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pirifool nuovo utente

Iscritto: 11 Giu 2006 Messaggi: 23
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 10:45 pm Oggetto: |
|
|
...che spettacolo!
Un'atmosfera davvero teatrale...
ci racconti qualcosa sui retroscena dello scatto?!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 11:43 pm Oggetto: |
|
|
Ma che meraviglia sembra una modella in posa!!  _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 11:49 pm Oggetto: |
|
|
...un elicottero gigantesco posato sulla piattaforma d'un grattacielo...
...ottima illuminazione...
...per quanto non ami gli sfondi neri devo dire che questa può considerarsi una valida eccezione...  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rogia80 utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2005 Messaggi: 1900 Località: Tiriolo
|
Inviato: Dom 02 Lug, 2006 12:32 am Oggetto: |
|
|
Bellissima complimenti! _________________ www.lovesphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Dom 02 Lug, 2006 8:27 am Oggetto: |
|
|
Quoto Gianluca, foto straordinaria.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 02 Lug, 2006 8:49 am Oggetto: |
|
|
Mamma mia !!
 _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 02 Lug, 2006 9:52 am Oggetto: |
|
|
mi piace molto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuans utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2004 Messaggi: 2779 Località: londra
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcomajo utente

Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 248 Località: Catania
|
Inviato: Dom 02 Lug, 2006 3:19 pm Oggetto: |
|
|
La foto è bellissima, ma mi resta un dubbio? Il gioco di luce è stato ottenuto in fase di ripresa o ti sei aiutato con una elaborazione digitale? Ad ogni modo il risultato è meritevole di nota, e ove vi fosse stata la correzione digitale non toglie nulla, anzi...
Ciao _________________ Marcuzzo...
Olympus E-510
La mia galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Dom 02 Lug, 2006 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Sono troppo impertinente se ti chiedo qualche dettaglio tecnico?
Dove eri? Come l'hai vista? POSTWORK? 'sta foto ha una storia da raccontare.
Dicci...dicci....
Dimenticavo: e' sbalorditiva  _________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Dom 02 Lug, 2006 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Devo dire che non mi aspettavo tanti complimenti, soprattutto perchè questa è la prima foto che faccio ad un insetto a distanza ravvicinata.
La foto l'ho scattata ieri pomeriggio nelle campagne a sud di Milano dove sono presenti numerose coltivazioni di riso. Forse è proprio grazie al terreno fangoso del riso, che il posto brulicava di insetti, soprattutto di libellule di vari colori.
La foto postata è quella che tra le tante fatte mi è venuta meglio, ma l'atmosfera teatrale, come l'ha definita Pirifool (definizione che apprezzo parecchio) l'ho ottenuta solo con pò di lavoro in pw, durante il quale ho eliminato, o meglio sostituito con uno sfondo nero, tutti gli elementi naturali che erano dietro alla libellula e che secondo me non facevano altro che disturbare.
Sinceramente il risultato finale ha sorpreso anche me, infatti non mi aspettavo di ottenere la luce morbida tipo faretto che fa apparire la libellula come una modella in posa (citazione di Eply).
Ah dimenticavo... grazie a tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ananche utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 516
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 8:33 am Oggetto: |
|
|
fantastica! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 9:02 am Oggetto: |
|
|
Il risultato e' d'effetto, anche se la nitidezza della libellula non e' esaltante.
Sarebbe stato bello ottenere lo stesso effetto di luce e sfondo in fase di ripresa, e non in postwork.
In definitiva un bel lavoro di postproduzione.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Antonio De Santis ha scritto: | Sarebbe stato bello ottenere lo stesso effetto di luce e sfondo in fase di ripresa, e non in postwork. |
Dato che sono alle prime armi in questo genere di fotografia, saresti così gentile da spiegarmi come fare per ottenere lo stesso effetto in fase di ripresa? Perchè solo a pensarci mi viene il mal di testa. Non tanto per l'allestimento dello sfondo e la regolazione della luce (che di per sè non deve essere nemmeno un gioco da ragazzi) quanto per avere un insetto tutto a mia disposizione e poi, cosa ancor più difficile, riuscire a farlo stare fermo (per ovviare a ciò ho anche pensato all'uso dell'ipnosi o più ignorantemente ad una bella spennellata di colla... scherzo ovviamente )
Comunque accetto risposte da tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Colla!
L'abilità di un bravo fotonaturalista, precisiamo subito che io non sono tra questi, è proprio beccare il soggetto nella giusta ambientazione.
Si potrebbe parlare anche di c..o ma quando ci si riesce senza un duro lavoro di PW sai la soddisfazione.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 7:07 pm Oggetto: |
|
|
albert 64 ha scritto: | Colla!
L'abilità di un bravo fotonaturalista, precisiamo subito che io non sono tra questi, è proprio beccare il soggetto nella giusta ambientazione.
Si potrebbe parlare anche di c..o ma quando ci si riesce senza un duro lavoro di PW sai la soddisfazione.
Ciao Albert. |
Sono perfettamente d'accordo con te Albert, ma qui il mio dubbio non è riuscire a fotografare un soggetto nella giusta ambientazione, ma è come fare a fotografare un insetto allestendogli tutt'intorno una vera ambietazione da studio, considerando che gli insetti difficilmente stanno fermi in un posto quando notano che qualcuno gli gironzola intorno.
Ultima modifica effettuata da Yumi il Lun 03 Lug, 2006 8:06 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Allora ti invito a guardare il "papilio machaon" di Gianluca Moret, forse ne trai ispirazione.
Anche se ciò è possibile farlo, con pazienza, (tanta), e bravura, (ancor di più), con le farfalle, con le libellule non credo.
Rimane il fatto che se sei così bravo in PW credo sia legittimo approfittarne.
X me questa tua immagine rimane una grande immagine.
Ciao albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto la foto di Moret e devo dire che è un vero spettacolo. Di lui sapevo fosse un maestro in foto paesaggistiche, ma che fosse altrettanto bravo in quelle naturalistiche, beh è una bella novità.
Ps: ho sbirciato un po nella tua galleria e ti assicuro che anche tu te la cavi bene in questo genere di foto... complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giobianco utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 624 Località: Verona
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 8:12 pm Oggetto: |
|
|
urka...veramente bella...complimenti _________________ Giobi@nco
Olimpus OM10 --- Nikon F60 --- Fuji s3000 --- Fuji s9500 --- Canon EOS 400D --- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|