Autore |
Messaggio |
Skipper utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2004 Messaggi: 694 Località: Sassari
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2006 6:35 am Oggetto: Libellula |
|
|
Primi esperimenti macro, con il nuovo sigma 180mm
I consigli sono i benvenuti.
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giobianco utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 624 Località: Verona
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2006 9:26 am Oggetto: |
|
|
i consigli non sono in grado di darli...!!
poso solo dire bella foto...forse il fondo troppo chiaro??
ciao Giobianco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2006 9:38 am Oggetto: |
|
|
Bello scatto, ben composto, con una buona messa a fuoco.
Avrei cercato di ottenere una luce piu' diffusa e dolce.
Anto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skipper utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2004 Messaggi: 694 Località: Sassari
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2006 9:49 am Oggetto: |
|
|
Grazie ad entrambi, visto che non ho molto ma moltissimo da imparare, mi domandavo come avrei potuto rendere la luce piu' morbida
Ho utilizzato per gli scatti alle libellule sempre il flash integrato della 10D sottoesponendo altrimenti mi venivano bruciate.
Grazie
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2006 9:55 am Oggetto: |
|
|
Skipper ha scritto: | Grazie ad entrambi, visto che non ho molto ma moltissimo da imparare, mi domandavo come avrei potuto rendere la luce piu' morbida
Ho utilizzato per gli scatti alle libellule sempre il flash integrato della 10D sottoesponendo altrimenti mi venivano bruciate.
Grazie
Saluti |
Un buon punto di partenza e' un flash a cobra montato su una staffa, per decentrare e regolare meglio il fascio di luce.
Poi un ombrellino bianco e/o un pannellino d'argento/oro possono aiutare a ridurre il contrasto generale.
Ancora meglio scattare quando e' nuvoloso e alle prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skipper utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2004 Messaggi: 694 Località: Sassari
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2006 10:04 am Oggetto: |
|
|
Grazie Antonio per i suggerimenti, vedro' di procurarmi un flash a slitta e riprovare
Un saluto
Daniele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Far Star utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 1516 Località: Cassina de' Pecchi (MI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2006 10:51 am Oggetto: |
|
|
Bella!!
Cercherei di ammorbidire un po le luci.
Per gustarla appieno dovresti postarla un po' piu' grande: si apprezzano i meglio i dettagli; cosi' appare morbida.
P.S.: ieri sono andato in un laghetto ma volavano tutte!!! a che ora si posano!!  _________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheBlade79 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 873
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2006 11:26 am Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto, solo lo sfondo troppo luminoso contrasta poco il soggetto principale, anchesso molto chiaro.
ciao _________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skipper utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2004 Messaggi: 694 Località: Sassari
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2006 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a voi per i commenti
Citazione: | P.S.: ieri sono andato in un laghetto ma volavano tutte!!! a che ora si posano!! |
Guarda io di solito le 2 3 volte che sono andato a fare foto sono arrivato alle 7:00 di mattina, e devo dire che sia le farfalle che le libellule rimangono spesso posate anche quando mi avvicino parecchio, poi non so se e' un caso alcune invece proprio non ne vogliono sapere di stare ferme quindi mi siedo e aspetto che si posino
Navigando su internet ho trovato questo sulle libellule :
"Il periodo più favorevole per fotografare le libellule va, grosso modo, dalla metà di maggio alla metà di settembre. In questi mesi è possibile osservare il maggior numero sia di specie, sia di esemplari di ogni singola specie. Gli adulti, secondo alcuni Autori, sono generalmente attivi tra le 08.00 e le 17.00 (2), con un calo dell'attività nelle ore più calde della giornata. Dovendo fotografare gli Anisotteri maschi, il mio consiglio è quello di aspettare non solo il tardo pomeriggio (dalle 16.00 alle 18.00), ma soprattutto l'ultimo periodo dell'attività riproduttiva: gli esemplari sono affaticati, il loro volo è meno veloce e tendono a posarsi con sempre maggior frequenza, anche nei pressi dello stagno. Le femmine, invece, iniziate a fotografarle mentre sono intente all'ovideposizione. Benché più facili da avvicinare, ricordatevi, comunque, che anch'esse, con il passare del tempo, risentono sempre più delle fatiche riproduttive e di conseguenza "accettano" la presenza del fotografo a distanze decisamente inferiori rispetto a quelle solite.
Ancora una cosa: molte specie, quando si posano, lo fanno sempre rivolte verso l'acqua. Tenetelo presente quando decidete l'inquadratura che vi interessa."
Spero di esserti stato d'aiuto
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
serenityhoney nuovo utente
Iscritto: 28 Giu 2006 Messaggi: 20
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2006 2:06 pm Oggetto: |
|
|
io direi che il contrasto ci stava così sembra molto eterea e fittizia come impalpabile, che a mio avviso rende il tutta la composizione leggera e quindi un po' 2d.
se poi era quello che volevi ci sei riuscito alla grande |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2006 9:15 pm Oggetto: |
|
|
A dire la verità a me piace cosi com'è! La trovo molto naturale  _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2006 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Antonio, e aggiungo che le luci scattando in RAW, al limite si può cercare di sistemarle anche prima di convertirle.
Comunque scatto davvero ottimo.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
serenityhoney nuovo utente
Iscritto: 28 Giu 2006 Messaggi: 20
|
Inviato: Gio 29 Giu, 2006 4:00 pm Oggetto: |
|
|
o intendiamoci cmq veramente stupenda è solo il mio punto di vista... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|