Autore |
Messaggio |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 9:35 pm Oggetto: Cianiris meravigliosa. |
|
|
Forse si chiama così, ma meravigliosa sta bestiola ai miei occhi lo è davvero. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Colori assolutamente stupendi! Bellissimo scatto  _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mar 27 Giu, 2006 8:49 am Oggetto: |
|
|
Rapito....
Stupenda albert
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mar 27 Giu, 2006 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Ops, volevo dire che sicuramente NON si chiama così.
Grazie ragazzi, siete troppo buoni !
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Mar 27 Giu, 2006 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Albert,
io credo che sia della famiglia dei Lichenidi. Mi piace lo scatto, bel lavoro considerando quanto sono schizzate.
Una sola cosa!!?!? I dati dello scatto!?!?!
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mar 27 Giu, 2006 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Carlo.
f/11, 1/100 sec. , iso 400. Pomeriggio, se non ricordo male , verso le ore 16.30 , la foto è di quasi un mesetto fa.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2006 8:23 am Oggetto: |
|
|
Bel soggetto Albert, non so quale specie sia...ci sono una marea di Licenidi e riconoscerli tutti e' un'impresa.
Lo sfondo disturba un pochino, per via di quegli steli d'erba un po' troppo visibili.
Lo scatto e' ben composto, mentre avrei gradito un'illuminazione piu' soft.
Una pdc maggiore, se possibile, poteva dare piu' forza al soggetto.
Anto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2006 8:42 am Oggetto: |
|
|
Quoto il nome  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2006 8:45 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
mantenendo la situazione dello scatto...cioè stessa scena, stesso sfondo....Albert ha usato un diaframma 11.
Antonio De Santis ha scritto: |
Lo sfondo disturba un pochino, per via di quegli steli d'erba un po' troppo visibili.
|
Quindi ho apriva di più o se ne stava più distante con un mediotele che non ha giusto!?!?
Antonio De Santis ha scritto: |
Una pdc maggiore, se possibile, poteva dare piu' forza al soggetto.
|
Avrebbe dovuto chiudere di più forse F16!?!?!' E lo sfondo sarebbe risultato ancora più eveidente!?!?!
Come si sarebbe poturo risolvere l'enigma?!?!
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giobianco utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 624 Località: Verona
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2006 8:46 am Oggetto: |
|
|
bello scatto...!!
Giobianco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheBlade79 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 873
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2006 8:51 am Oggetto: |
|
|
A parte lo sfondo di sinistra leggermente invadente, la trovo una foto fantastica!
Mi piace molto l'inquadratura che hai scelto
Michele _________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2006 9:02 am Oggetto: |
|
|
csette ha scritto: | Ciao,
mantenendo la situazione dello scatto...cioè stessa scena, stesso sfondo....Albert ha usato un diaframma 11.
Antonio De Santis ha scritto: |
Lo sfondo disturba un pochino, per via di quegli steli d'erba un po' troppo visibili.
|
Quindi ho apriva di più o se ne stava più distante con un mediotele che non ha giusto!?!?
Antonio De Santis ha scritto: |
Una pdc maggiore, se possibile, poteva dare piu' forza al soggetto.
|
Avrebbe dovuto chiudere di più forse F16!?!?!' E lo sfondo sarebbe risultato ancora più eveidente!?!?!
Come si sarebbe poturo risolvere l'enigma?!?!
Carlo |
Una focale maggiore avrebbe aiutato a rendere piu' uniforme lo sfondo, per via del fatto che la porzione di sfondo ripreso sarebbe stata minore.
Per il resto, l'enigma e' difficilmente risolvibile mantendendo la situazione di partenza, per forza di cosa ci deve essere una variazione di qualche fattore.
Nulla lo vieta, giacche' lo scatto di ALbert e' unico e irripetibile, ed e' il risultato della visione di una scena in un determinato momento.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2006 9:04 am Oggetto: |
|
|
Ok....concordo.
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2006 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti,
A breve dovrebbe arrivarmi il Sigma 1,4X. Vedremo se ci saranno cambiamenti utilizzando una focale più lunga.
X lo sfondo: pensare che a me quegli elementi di disturbo piacciono un sacco. Li tovo caratterizzanti x una composizione altrimenti già vista.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|