Autore |
Messaggio |
Luigi Piccirillo utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 1493 Località: Viareggio
|
Inviato: Mar 27 Giu, 2006 11:16 am Oggetto: trasparenze in bn |
|
|
D70; sigma 70-300 apo macro II; 300mm; f11; 1/400sec; Iso500.
Ho scelto il b/n perchè l'ho ritenuto più adatto a mostrare la delicatezza e la perfezione della struttura della libellula. _________________ http://luigipiccirillo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sa26282 utente

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 399 Località: Messina
|
Inviato: Mar 27 Giu, 2006 11:25 am Oggetto: |
|
|
Io la trovo fantastica, complimenti
Forse se avessi chiuso il diaframma ancora un po' con le ali più a fuoco sarebbe stata ancora più bella ma sono dettagli  _________________
Canon Eos 350D - Ob. Canon EF 17-40L f/4 USM; EF-S 18-55 f/3.5-5.6 II; EF 100-400 f/4.5-5.6L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Piccirillo utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 1493 Località: Viareggio
|
Inviato: Mar 27 Giu, 2006 11:28 am Oggetto: |
|
|
Ciao Salvatore, grazie. Le libellule mi fanno dannare: sono larghe (le ali) e lunghe (il corpo) metterle a fuoco completamente è impresa assai ardua negli scatti ravvicinati. Proverò con f 32, cavalletto e tempo lungo, sperando che non mi voli via.
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 27 Giu, 2006 11:32 am Oggetto: |
|
|
La scelta del B/N è azzeccatissima.
Complimenti Luigi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 27 Giu, 2006 11:44 am Oggetto: |
|
|
Bella composizione, ma e' un peccato non ammirare i naturali colori della libellula.
Le trasparenze in fin dei conti non hanno grande rilievo in questo scatto.
Immaginandolo a colori, mi piace, anche i parametri tecnici sono buoni.
Forse, ma posso sbagliarmi, non e' perfetta l'esposizione nell'originale a colori.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Federico Raggi utente

Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 427 Località: Arluno (Milano) e Sud America
|
Inviato: Mar 27 Giu, 2006 11:56 am Oggetto: |
|
|
sai che mi hai fatto tornare la voglia del B/N?
molto gradevole la tua rappresentazione _________________ Nikon D200 + Nikon D70 + Sigma OS 80-400 + Tamron 28-75 f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Piccirillo utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 1493 Località: Viareggio
|
Inviato: Mar 27 Giu, 2006 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora per gli apprezzamenti.. Per Antonio: per valutare l'esposizione puoi guardare a pag 5 del mio portfolio c'è uno scatto della stessa sequenza su un rametto vicino..
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icomo utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 3934 Località: Milano
|
Inviato: Mar 27 Giu, 2006 12:19 pm Oggetto: |
|
|
La scelta del b/n a me risulta davvero azzeccata: ottima  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Piccirillo utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 1493 Località: Viareggio
|
Inviato: Mar 27 Giu, 2006 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Per faurbis: la ragnatela era sul rametto; la libellula era viva e vegeta. Ero in compagnia di un altro utente del sito (..spero non dover farlo testimoniare..).
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Mar 27 Giu, 2006 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Vedendo la galleria ( da National Geographic) il pensiero che poteva essere morta mi sconvolgeva... .era troppo assurdo.
Le ragnatele mi hanno fatto dubitare; sulla versione a colori c'erano.
Le hai tolte in pw?
P.S.: Non c'e bisogno di scomodare nessun testimone e non era mia intenzione offendere l'orgoglio da naturalista quale sei.
Ciao. _________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Far Star utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 1516 Località: Cassina de' Pecchi (MI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
max2357 utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2005 Messaggi: 576 Località: grosseto city
|
Inviato: Mar 27 Giu, 2006 12:56 pm Oggetto: |
|
|
ottima soto macro, il b/n la rende originale , complimenti massimo _________________ Il tempo fugge? Ci credo, vogliono tutti ammazzarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Piccirillo utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 1493 Località: Viareggio
|
Inviato: Mar 27 Giu, 2006 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Per faurbis: no, le ragnatele non le ho tolte: erano semplicemente su un altro rametto del cespuglio.. Non è lo stesso scatto desaturato in pw, ma uno scatto successivo di pochi istanti dopo che la libellula si era spostata di circa mezzo metro..
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Mar 27 Giu, 2006 10:13 pm Oggetto: |
|
|
...ottimo come sempre lo scatto...
...ma quoto Antonio... non la vedo bene in Bianco e Nero...  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MondoNaif nuovo utente

Iscritto: 08 Mgg 2006 Messaggi: 34
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2006 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Cavolo! Dopo aver visto questa foto ed aver letto l'attrezzatura mi è venuta una gran voglia di farmi il 70-300 Sigma!!! Bellaaa!!!
Ciauz-->Mondo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giobianco utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 624 Località: Verona
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2006 12:47 pm Oggetto: |
|
|
MondoNaif ha scritto: | Cavolo! Dopo aver visto questa foto ed aver letto l'attrezzatura mi è venuta una gran voglia di farmi il 70-300 Sigma!!! Bellaaa!!!
Ciauz-->Mondo! |
No...dopo questo...vado a fare il panettiere..è meglio!!!!  _________________ Giobi@nco
Olimpus OM10 --- Nikon F60 --- Fuji s3000 --- Fuji s9500 --- Canon EOS 400D --- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
serenityhoney nuovo utente
Iscritto: 28 Giu 2006 Messaggi: 20
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2006 2:21 pm Oggetto: |
|
|
veramente stupenda il bn è il mio preferito.. tutto molto + "delicato" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Piccirillo utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 1493 Località: Viareggio
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2006 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio: il b/n credo aiuti nei casi in cui si voglia mettere in risalto la struttura, la fine trama dei dettagli di questi animaletti; il colore appaga l'occhio, lo distrae e attrae su di sè l'attenzione non inducendolo a soffermarsi sui particolari più delicati e minuscoli come la nervatura delle ali, la successione di piccoli moduli tubolari lungo la coda, ecc. Certo, la spettacolarità di un'immagine a colori in b/n si perde, ma una visione meno usuale di quelle solite (abusate?) può offrire qualche spunto per aggiungere ammirazione nei confronti della natura che manifesta anche negli esseri più piccoli un'incommensurabile perfezione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2006 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Molto molto d'effetto mi piace tantissimo!!!  _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|