Autore |
Messaggio |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mar 27 Giu, 2006 9:46 am Oggetto: Bolinus brandaris |
|
|
Santa Maria al Bagno (Le)
-4 mt., notturna
Giovane di murice appena dissepolto dalla sabbia. Mi ha colpito l'ingrandimento della foto: tutta la conchiglia è completamente colonizzata da piccolissimi idroidi trasparenti. Osservateli anche voi, se vi fa piacere.
Suggerimenti e consigli benvenuti.
Grazie
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 27 Giu, 2006 10:07 am Oggetto: |
|
|
Non mi convince del tutto, pecca un pò in definzione.
Certo se eri in notturna... ma non voglio stare a dire sempre le stesse cose
Curiosità: xché non murex brandaris? forse x via che risaliva la corrente?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mar 27 Giu, 2006 10:16 am Oggetto: |
|
|
sandro214 ha scritto: | Non mi convince del tutto, pecca un pò in definzione.
Certo se eri in notturna... ma non voglio stare a dire sempre le stesse cose  |
Credo che in parte sia colpa della compressione e in parte colpa mia. Mi sa che sto sopravvalutando la lente grandangolare. Ho provato a mettere la macchina su impostazioni macro e a montare il grandangolo. Credo che una parte della definizione possa essersi persa per questo motivo. Mi sa tanto che non mi devo avvicinare troppo ai soggetti, diciamo che devo rimanere entro i 7-10 centimetri.
Uff, spero che non diventerai mai una suocera...  _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2006 10:31 pm Oggetto: |
|
|
7-10 cm!
Hei Giuseppe, ma quanto è piccolo sto coso?
Comunque stavolta devo allinearmi a Sergio, ti ho visto far cose sicuramente migliori.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 12:28 pm Oggetto: |
|
|
albert 64 ha scritto: | 7-10 cm!
Hei Giuseppe, ma quanto è piccolo sto coso?
Comunque stavolta devo allinearmi a Sergio, ti ho visto far cose sicuramente migliori.
Ciao Albert. |
Beh, era piccinino...
Lo ammetto, ho postato al limite della decenza, ma era il mio primo gasteropode in notturna e mi sono subito affezionato.
Giacchè ci sei, un piacere: dì a Sandro214, che ora si chiamano Hexaplex trunculus uno e Bolinus brandaris, i murici mediterranei. Prima, infatti, si chiamavano entrambi Murex trunculus e M. brandaris
Grazie e alle prossime, spero migliori.
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|