 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Sab 24 Giu, 2006 7:51 am Oggetto: Braccia crinoidi |
|
|
Secche di Ponente (Gallipoli)
Particolare di tre braccia arrotolabili del crinoide Antedon mediterranea, un meravoiglioso parente di ricci e stelle di mare.
Ho deciso di dare questo taglio all'immagine pur perdendo definizione nel corpo centrale, ma se andava fuori fuoco...
Commenti e consigli, come sempre, sono benedetti.
Grazie a tutti
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Sab 24 Giu, 2006 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Ovviamente sti tentacoli non stavano fermi x te, giusto.
Bellissimo scatto, solo un piccolo particolare, la parte dove iniziano i tentacoli è un pò troppo chiara, avevi forse il flash girato ?
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skipper767 utente

Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 383 Località: Lecce
|
Inviato: Dom 25 Giu, 2006 2:27 pm Oggetto: |
|
|
bella foto, dove l'hai fatta? forse si puo' criticare la messa a fuoco dei margini, ma sicuramente e' dovuta alla qualita' della lente macro
meravoiglioso?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Dom 25 Giu, 2006 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Decisamente afascinante  _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 8:57 am Oggetto: |
|
|
Non si vive di solo flash!
Urge provvedere: un'Anthedon mediterranea merita il meglio.
La foto è perfetta al 90%, purtoppo il corpo è bruciato. Ti ci vuole un'altra sorgente luminosa .
P.S. sei riuscito a farmi andare di traverso una lisca di sarago  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 11:27 am Oggetto: |
|
|
albert 64 ha scritto: | Ovviamente sti tentacoli non stavano fermi x te, giusto.
Bellissimo scatto, solo un piccolo particolare, la parte dove iniziano i tentacoli è un pò troppo chiara, avevi forse il flash girato ?
Ciao Albert. |
Eh, sì, era un pò irrequieta...
EH, sì, il flash puntava proprio lì, al centro del corpo, ne ho fatte diverse così ravvicinate, ma o venivano più scure o venivano ancora più bruciate. Laggiù spesso è un terno al lotto, almeno con le compatte scafandrate e senza luce continua
Ancora grazie
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 11:47 am Oggetto: |
|
|
skipper767 ha scritto: | bella foto, dove l'hai fatta? forse si puo' criticare la messa a fuoco dei margini, ma sicuramente e' dovuta alla qualita' della lente macro
meravoiglioso?  |
Conoscendoti mi aspetto che tu stia pensando che l'ho scattata all'acquario di Genova. Anzi, strano che l'aberrazione ai margini dello scatto non l'abbia interpretato come il riflesso del vetro della vasca. COmunque l'ho scattata circa 4 miglia a W/NW di Gallipoli.
Grazie per la fiducia
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 12:04 pm Oggetto: |
|
|
EpLy ha scritto: | Decisamente afascinante  |
Grazie EpLy
Scusa, perchè proprio l'Epsilon della Lira?
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 12:27 pm Oggetto: |
|
|
sandro214 ha scritto: | Non si vive di solo flash!
Urge provvedere: un'Anthedon mediterranea merita il meglio.
La foto è perfetta al 90%, purtoppo il corpo è bruciato. Ti ci vuole un'altra sorgente luminosa .
P.S. sei riuscito a farmi andare di traverso una lisca di sarago  |
Perchè agiti il coltello nella piaga? Se avessi un'illuminatore come si deve avrei fotografato l'inverosimile, ad esempio la scorsa notte. Se vuoi te lo anticipo:
tre lombrichi di sabbia, di quelli spessi un dito, che ondeggiavano a metà, fuori dalle tane, con i tentacoli orali espansi e che stavano rilasciando gli spermi per riprodursi. Sembravano totem vivi, rossi, che fumavano...
Ho ringraziato Dio, credimi, di avremi fatto assistere a questo spettacolo meraviglioso che, ne sono certo, non rivedrò mai più. Ma nel contempo una lacrimina di dispiacere per non poter fotografare la scena, nella maschera, è caduta....  _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe Piccioli ha scritto: |
Perchè agiti il coltello nella piaga? Se avessi un'illuminatore come si deve avrei fotografato l'inverosimile, ad esempio la scorsa notte. Se vuoi te lo anticipo:
tre lombrichi di sabbia, di quelli spessi un dito, che ondeggiavano a metà, fuori dalle tane, con i tentacoli orali espansi e che stavano rilasciando gli spermi per riprodursi. Sembravano totem vivi, rossi, che fumavano...
Ho ringraziato Dio, credimi, di avremi fatto assistere a questo spettacolo meraviglioso che, ne sono certo, non rivedrò mai più. Ma nel contempo una lacrimina di dispiacere per non poter fotografare la scena, nella maschera, è caduta....  |
Ti prego di credermi: sono distrutto dal dolore che sento trapelare da queste tue poche righe ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 2:46 pm Oggetto: |
|
|
sandro214 ha scritto: | Giuseppe Piccioli ha scritto: |
Perchè agiti il coltello nella piaga? Se avessi un'illuminatore come si deve avrei fotografato l'inverosimile, ad esempio la scorsa notte. Se vuoi te lo anticipo:
tre lombrichi di sabbia, di quelli spessi un dito, che ondeggiavano a metà, fuori dalle tane, con i tentacoli orali espansi e che stavano rilasciando gli spermi per riprodursi. Sembravano totem vivi, rossi, che fumavano...
Ho ringraziato Dio, credimi, di avremi fatto assistere a questo spettacolo meraviglioso che, ne sono certo, non rivedrò mai più. Ma nel contempo una lacrimina di dispiacere per non poter fotografare la scena, nella maschera, è caduta....  |
Ti prego di credermi: sono distrutto dal dolore che sento trapelare da queste tue poche righe ...  |
Materialista! Oserei lanciarti un buona pesca
                                                                                   
per il pomeriggio, se fossi uno della tua schiatta;
mi limito signorilmente a renderti noto che, in mare, tutto ciò che deridi ti si ritorce contro molte volte peggio.
Agli amici del forum vorrei ricordare che la cosa porta peggio che cambiare il nome all'imbarcazione, oopure montare vele verdi (vedi che fine ha fatto Paul Cayard con le vele verdi) o peggio ancora perdere la polena.
Mi sembra che Sandro abbia fatto un'assicurazione su un formato mammuth di sfiga fotosub. Non vorrei dire, ma se se le cerca....
Quanto a te, caro 214, non vorrei essere nei tuoi panni, ricordati delle febbri terzane, quartane e morbi vari da Borneo. _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|