Autore |
Messaggio |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Sab 24 Giu, 2006 8:50 pm Oggetto: Scarpetta della Madonna |
|
|
L'orchidea più appariscente che si trova nei nostri boschi! Quest'anno venute su in dimensioni generose!
_________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Dom 25 Giu, 2006 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Carina, bel soggetto, mi sembra che la luce non ottimale abbia rubacchiato qualcosa allo scatto.
Che dimensioni hanno queste meraviglie?
OMT
PS qui le pulentes si chiamano lidrik o lidrichesse
_________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Dom 25 Giu, 2006 6:34 pm Oggetto: |
|
|
One_more_time ha scritto: | Carina, bel soggetto, mi sembra che la luce non ottimale abbia rubacchiato qualcosa allo scatto.
Che dimensioni hanno queste meraviglie?
OMT
PS qui le pulentes si chiamano lidrik o lidrichesse |
Ti aggiungo questa foto di mio figlio per capire quanto sono grandi!
In quale zona abiti per chiamarle lidrik a lidrichesse?
Ciao,
Claudio
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2113 volta(e) |

|
_________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 25 Giu, 2006 6:44 pm Oggetto: |
|
|
e' una pianta molto bella.
c'e' un po' di sovraesposizione e il taglio non mi piace molto, forse dovevi isolarne una
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Dom 25 Giu, 2006 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Dolomitico ha scritto: |
Ti aggiungo questa foto di mio figlio per capire quanto sono grandi!
In quale zona abiti per chiamarle lidrik a lidrichesse?
Ciao,
Claudio |
Sono discretamente grandi, il giovin fotografo promette bene
Abito in Friuli, anche qui la lingua locale e' di ceppo ladino.
Mandi, Francesco
_________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Dom 25 Giu, 2006 9:54 pm Oggetto: |
|
|
ROCOBI ha scritto: | e' una pianta molto bella.
c'e' un po' di sovraesposizione e il taglio non mi piace molto, forse dovevi isolarne una |
Sicuramente lo scatto si potrebbe migliorare! È un soggetto "difficle" da esporre bene per via dei suoi colori giallo e marrone. Non voglio scusarmi, ma anche la luce ambiente non era delle migliori. Isolarli è difficile, perchè crescono sempre in gruppo. Poi ho dovuto prendere più o meno ciò che ho ancora trovato, perchè a dire la verità sono arrivato abbastanza in ritardo sulla fioritura che normalmente non dura mai più di due settimane. Ma ti assicuro, ogni anno è un vero fascino andare a vederla, visto che la sua apparizione è veramente fugace!
Ciao,
Claudio
_________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Dom 25 Giu, 2006 10:01 pm Oggetto: |
|
|
One_more_time ha scritto: | Dolomitico ha scritto: |
Ti aggiungo questa foto di mio figlio per capire quanto sono grandi!
In quale zona abiti per chiamarle lidrik a lidrichesse?
Ciao,
Claudio |
Sono discretamente grandi, il giovin fotografo promette bene
Abito in Friuli, anche qui la lingua locale e' di ceppo ladino.
Mandi, Francesco |
Adesso capisco tante cose... ti dico solo che la mia lingua madre è il ladino!
I "Furlans" sono praticamente nostri cugini
Il giovin fotografo ci mette almeno tutto l'impegno possibile, a dicembre fa 12 anni. Quindi spero che venga su bene, e non solo fotograficamente!
De biei saluc y de gra,
Claudio
_________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Che bella famiglia di Scarpette, io le ho trovate solo nei giardini botanici, e sò per esperienza che è un soggetto difficile da fotografare viste le due "orecchie laterali" e la roitondità del sacco, ma la soddisfazione di vederla è immensa, è come fotografare un Martin pescatore.
ciao da Luciano
Un giorno se la trovo la metto pure io ho delle diapositive di qualche anno fa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 6:01 am Oggetto: |
|
|
lucianolibe ha scritto: | Che bella famiglia di Scarpette, io le ho trovate solo nei giardini botanici, e sò per esperienza che è un soggetto difficile da fotografare viste le due "orecchie laterali" e la roitondità del sacco, ma la soddisfazione di vederla è immensa, è come fotografare un Martin pescatore.
ciao da Luciano
Un giorno se la trovo la metto pure io ho delle diapositive di qualche anno fa |
Ciao Luciano,
La mia fortuna è quella di abitare praticamente dentro un orto botanico naturale! Mi ritengo molto fortunato di poter vedere simili rarità solamente uscendo di casa nel periodo giusto. D'altronde le Dolomiti sono botanicamente parlando una vera mecca. Poi per nostra fortuna qui la flora viene abbastanza tutelata e soprattutto rispettata, anche dai numerosi turisti che la frequentano. Sulla difficoltà nel fotografarle devo darti ragione. Un soggetto non facile!
Ciao,
Claudio
_________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2006 6:50 am Oggetto: |
|
|
Claudio mi fa piacere che mi hai risposto, purtroppo io vado in un orto Sul m Penice a Pavia e quest'anno non sono spuntate, il prossimo anno mi viene voglia di caricare armi e bagagli e venire li da tè.
ciao Luciano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2006 7:36 am Oggetto: |
|
|
lucianolibe ha scritto: | Claudio mi fa piacere che mi hai risposto, purtroppo io vado in un orto Sul m Penice a Pavia e quest'anno non sono spuntate, il prossimo anno mi viene voglia di caricare armi e bagagli e venire li da tè.
ciao Luciano |
Ciao Luciano,
Adesso è periodo di stelle alpine e nigritelle! Se queste due specie di fiori ti interessano, fai un salto dalle mie parti!
Claudio
_________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2006 7:48 am Oggetto: |
|
|
molto bella
_________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2006 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Gabriyzf ha scritto: | molto bella |
Grazie anche a te per il tuo commento!
Claudio
_________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Gio 20 Lug, 2006 10:21 am Oggetto: |
|
|
Ciao Luciano,
Adesso è periodo di stelle alpine e nigritelle! Se queste due specie di fiori ti interessano, fai un salto dalle mie parti!
Claudio[/quote]
Eccola lì, la nigritella è una specie che non ho mai fotografato, l'ho vista sul bernina ma io ero sul trenino e soffrivo per non poterla immortalare tra le 50 e passa speci che ho nel mio carnet.
grazie per l'invito ma per ora non mi posso muovere.
ciaoooooooo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|