photo4u.it


cartelli?
cartelli?
cartelli?
FUJIFILM FinePix S9500 - 57.7mm
1/550s - f/5.0 - 200iso
cartelli?
di giobianco
Gio 22 Giu, 2006 11:44 pm
Viste: 379
Autore Messaggio
giobianco
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 624
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven 23 Giu, 2006 11:22 pm    Oggetto: cartelli? Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Giobi@nco Mah

Olimpus OM10 --- Nikon F60 --- Fuji s3000 --- Fuji s9500 --- Canon EOS 400D ---
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fujikon
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 2170
Località: Tiriolo (CZ)

MessaggioInviato: Sab 24 Giu, 2006 6:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella, anche per il fatto del ricorrere del 2 (2 uomini, 2 cartelli, 2 supporti, 2 birilli). bell'intuizione Ok! Ok!
_________________
Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4

le mie foto su www.asobiettivo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giobianco
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 624
Località: Verona

MessaggioInviato: Sab 24 Giu, 2006 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie!! Smile Smile

Giobianco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 25 Giu, 2006 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Simpatica scena, l'hai colta bene Ok!
Questa è proprio una street... Pensa sempre anche a dare qualche cenno dell'ambiente: isolare molto il taglio concentrandosi sui soggetti funziona quando il soggetto è molto forte (e quasi sempre se ne vorrebbe vedere il viso); ottieni invece un risultato più realisitco quando vedi anche l'ambiente in cui questi due stanno operando. A dispetto delle apparenze allargare l'inquadratura significa spessio rendere più importanti i soggetti e metterli in rapporto con la scena aumenta l'interesse. Il tutto sempre che la scena te lo permetta, naturalmente.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giobianco
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 624
Località: Verona

MessaggioInviato: Dom 25 Giu, 2006 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Derby ha scritto:
Simpatica scena, l'hai colta bene Ok!
Questa è proprio una street... Pensa sempre anche a dare qualche cenno dell'ambiente: isolare molto il taglio concentrandosi sui soggetti funziona quando il soggetto è molto forte (e quasi sempre se ne vorrebbe vedere il viso); ottieni invece un risultato più realisitco quando vedi anche l'ambiente in cui questi due stanno operando. A dispetto delle apparenze allargare l'inquadratura significa spessio rendere più importanti i soggetti e metterli in rapporto con la scena aumenta l'interesse. Il tutto sempre che la scena te lo permetta, naturalmente.
Ciao


Grazie!!..in realta' l'immagine è un po' croppata...mi sembrava meglio concentrare il tutto...il resto non diceva nulla..o almeno credevo io!!..Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 25 Giu, 2006 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giobianco ha scritto:
Derby ha scritto:
Simpatica scena, l'hai colta bene Ok!
Questa è proprio una street... Pensa sempre anche a dare qualche cenno dell'ambiente: isolare molto il taglio concentrandosi sui soggetti funziona quando il soggetto è molto forte (e quasi sempre se ne vorrebbe vedere il viso); ottieni invece un risultato più realisitco quando vedi anche l'ambiente in cui questi due stanno operando. A dispetto delle apparenze allargare l'inquadratura significa spessio rendere più importanti i soggetti e metterli in rapporto con la scena aumenta l'interesse. Il tutto sempre che la scena te lo permetta, naturalmente.
Ciao


Grazie!!..in realta' l'immagine è un po' croppata...mi sembrava meglio concentrare il tutto...il resto non diceva nulla..o almeno credevo io!!..Smile Smile


Può darsi in effetti che non dicesse nulla... Wink
Ci vuole anche fortuna per fare una buiona street, e questa fortuna comprende non solo o non tanto il soggetto, quanto l'insieme della scena.

Sta al fotografo rendere la scena valida, con il taglio e con il punto di vista: pensaa che quando senti dire "che fortuna aver avuto questa scena davanti all'obiettivo", in realtà stai vedendo la bravura del fotografo nel vedere la scena prima, e nel costruirla nella foto poi Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giobianco
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 624
Località: Verona

MessaggioInviato: Lun 26 Giu, 2006 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Derby ha scritto:
giobianco ha scritto:
Derby ha scritto:
Simpatica scena, l'hai colta bene Ok!
Questa è proprio una street... Pensa sempre anche a dare qualche cenno dell'ambiente: isolare molto il taglio concentrandosi sui soggetti funziona quando il soggetto è molto forte (e quasi sempre se ne vorrebbe vedere il viso); ottieni invece un risultato più realisitco quando vedi anche l'ambiente in cui questi due stanno operando. A dispetto delle apparenze allargare l'inquadratura significa spessio rendere più importanti i soggetti e metterli in rapporto con la scena aumenta l'interesse. Il tutto sempre che la scena te lo permetta, naturalmente.
Ciao


Grazie!!..in realta' l'immagine è un po' croppata...mi sembrava meglio concentrare il tutto...il resto non diceva nulla..o almeno credevo io!!..Smile Smile


Può darsi in effetti che non dicesse nulla... Wink
Ci vuole anche fortuna per fare una buiona street, e questa fortuna comprende non solo o non tanto il soggetto, quanto l'insieme della scena.

Sta al fotografo rendere la scena valida, con il taglio e con il punto di vista: pensaa che quando senti dire "che fortuna aver avuto questa scena davanti all'obiettivo", in realtà stai vedendo la bravura del fotografo nel vedere la scena prima, e nel costruirla nella foto poi Wink


Probabilmente....ma qui due se li seguivo ancora un po' mi sarebbero corsi dietro cercando difarmi "sentire" quanto erano duri qui cartelli!!! Smile Smile

Giobianco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi