Autore |
Messaggio |
genovince utente attivo
Iscritto: 11 Set 2004 Messaggi: 599 Località: catanzaro
|
Inviato: Lun 22 Mgg, 2006 2:40 pm Oggetto: barca |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Mi piacerebbe svegliarmi un giorno ed accorgermi di non saper fare più niente, di aver dimenticato tutto, invece ogni mattina mi sveglio con la voglia di imparare qualcosa di nuovo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lusy 49 utente

Iscritto: 26 Feb 2006 Messaggi: 240 Località: Roma
|
Inviato: Lun 22 Mgg, 2006 7:58 pm Oggetto: |
|
|
mi piace
_________________ ciao Lusy
Canon PS-S80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 22 Mgg, 2006 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Ottima inqudratura, molto dinamica per il taglio diagonale. Tuttavia il soggetto e l'ambiente che si vedono attraverso la grotta risultano abbastanza sovraesposti. Se hai scattato in RAW ti consiglio di fare due sviluppi, uno per le ombre e uno per il paesaggio, e fonderli in photoshop.
roberto
_________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
genovince utente attivo
Iscritto: 11 Set 2004 Messaggi: 599 Località: catanzaro
|
Inviato: Lun 22 Mgg, 2006 9:34 pm Oggetto: |
|
|
chinchillart ha scritto: | Ottima inqudratura, molto dinamica per il taglio diagonale. Tuttavia il soggetto e l'ambiente che si vedono attraverso la grotta risultano abbastanza sovraesposti. Se hai scattato in RAW ti consiglio di fare due sviluppi, uno per le ombre e uno per il paesaggio, e fonderli in photoshop.
roberto |
Grazie.
Non è un raw ho capito il suggerimento e ti ringrazio perchè potrò utilizzarlo in futuro.
Lo scatto poteva essere fatto meglio ma il tempo a disposizione per scattare avendo la barca al centro della fessura nella roccia era poco, ciò non toglie che avrei potuto fare altri scatti.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Lun 22 Mgg, 2006 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Eh la situazione non era delle migliori e l'esposimetro ha cercato di trovare una esposizione media (com'e' "programmato" per fare) penalizzando la parte esterna
Il tempo a disposizione immagino non fosse molto, altrimenti di poteva passare in manuale ed esporre solo per l'esterno e poi ricomporre l'immagine e lasciare la cornice solo una silouette
Ma non sempre il tempo e' della nostra parte
Ciao
Max
_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
genovince utente attivo
Iscritto: 11 Set 2004 Messaggi: 599 Località: catanzaro
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 9:04 am Oggetto: |
|
|
massimiliano ingrosso ha scritto: | Eh la situazione non era delle migliori e l'esposimetro ha cercato di trovare una esposizione media (com'e' "programmato" per fare) penalizzando la parte esterna
Il tempo a disposizione immagino non fosse molto, altrimenti di poteva passare in manuale ed esporre solo per l'esterno e poi ricomporre l'immagine e lasciare la cornice solo una silouette
Ma non sempre il tempo e' della nostra parte
Ciao
Max |
Grazie dei commenti.
Scusa ma una silouette poteva sembrare un mascherino...forse così si capisce meglio che la foto è stata fatta dall'interno di una roccia. Fermo restando che la foto si poteva e si doveva fare meglio
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 12:45 pm Oggetto: |
|
|
massimiliano ingrosso ha scritto: | Eh la situazione non era delle migliori e l'esposimetro ha cercato di trovare una esposizione media (com'e' "programmato" per fare) penalizzando la parte esterna
Il tempo a disposizione immagino non fosse molto, altrimenti di poteva passare in manuale ed esporre solo per l'esterno e poi ricomporre l'immagine e lasciare la cornice solo una silouette
Ma non sempre il tempo e' della nostra parte
Ciao
Max |
A me piu' che una cattiva esposizione quella sembra foschia.....
comunque bello scatto..mi piace!!
_________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
genovince utente attivo
Iscritto: 11 Set 2004 Messaggi: 599 Località: catanzaro
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Non mi spiace affatto!
Ma non mi piace il lavoro che hai fatto!
La ragione è che nella realtà in un'immagine di questo tipo non è possibile realizzarla, non è possibile che sia tutto a fuoco a distanza di 50 metri. Per forza, o la grotta o lo sfondo devono essere sfocate.
Mi autocritico:
Purtroppo questa immagine, fatta di corsa con le impostazioni della macchina che avevo già, risente del fatto che la grotta è più a fuoco della barca e del barcarolo. L'immagin perfetta, secondo me, sarebbe stata: barca e barcarolo a fuoco, sfondo sfuocato, grotta sfuocata ma esposta giusto a p unto per far capire che si trattava di una fessura di grotta, altrimenti si sarebbe confusa con un mascherino.
Mi piacerebbe sapere come la pensate Voi.
P.S. Il posto è Palinuro (SA)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|