Autore |
Messaggio |
Ked utente

Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 103 Località: La Spezia
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 11:00 pm Oggetto: Dorcus Parallelus |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon EOS 350D kit - Canon EF 50 f1,8 - Sigma 70/300 f4-5.6 APO DG macro - Sigma 105 f2.8 EX DG macro
Qui abbiamo posto in ceppi e ammanettato il tempo, che altrimenti avrebbe ucciso gli dei. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
badboy88 utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2005 Messaggi: 516 Località: Battipaglia (SA)
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Nitidezza e fuoco perfetti!
Peccato per il soggetto troppo costretto  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
autunno333 utente attivo

Iscritto: 26 Nov 2005 Messaggi: 778 Località: Torino
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 8:02 am Oggetto: |
|
|
Ottima macro sia x colore e nitidezza,l'avrei solo allargata di più.
Autunno333 _________________ De gustibus disputandum non est
Nikon D80 18/70 Nikkor Sigma 70/300 APO
Sigma 50/500 Sigma 10/20 Sigma 180 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Mangoni utente

Iscritto: 24 Ott 2004 Messaggi: 139
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 8:12 am Oggetto: |
|
|
...quoto gli altri, ma chiedo una cosa....
la foto è stata scattata qui in europa o negli states? Dorcus parallelus è infatti nordamericano, mentre la specie europea più comune è Dorcus parallelipipedus. _________________ Andrea
Olympus E1 - Zuiko ed 11-22mm, 35mmm macro, 40-150mm. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Non il genere che preferisco ma la nitidezza è eccezzionale.
Per curiosità personale da vero inesperto:
Fatto con 350D?
Obbiettivo usato?
Crop o naturale? _________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 12:51 pm Oggetto: |
|
|
colori fantastici _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Me la stavo perdendo, ottima x colori ma soprattutto x nitidezza.
Ciao, Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ked utente

Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 103 Località: La Spezia
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti ^^
In effetti è un po' costretto ma ho dovuto scegliere tra il dargli più respiro o un fattore di 1:1, ho scelto la seconda perchè mi piaceva troppo il motivo del carapace allontanadomi sarebbe stato meno visibile, il bestio era veramente grosso
Andrea: Mea culpa, ho cercato su internet il nome e ho trovato quello non avevo considerato che in europa poteva essere diverso
Faurbis:
350D, sigma 105 macro (1/6s, f10, iso 400, no flash) con cavalletto.
E' croppata solo leggermente sulla destra per renderla 4:3.
Però devo confessare che lo scatto originale non era così nitido, la nitidezza l'ho ottenuta attraverso una serie di filtri usm, sharpen e ridimensionamenti con algoritmo bicubic sharpen in più tempi . _________________ Canon EOS 350D kit - Canon EF 50 f1,8 - Sigma 70/300 f4-5.6 APO DG macro - Sigma 105 f2.8 EX DG macro
Qui abbiamo posto in ceppi e ammanettato il tempo, che altrimenti avrebbe ucciso gli dei. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto, bellissimo soggetto.
In questo caso la scelta di tagliare una parte dell'insetto a mio avviso e' giustificata dalla leggibilita' dei dettagli.
Non mi convince invece la visibilita' di troppi artefatti dovuti, forse, ad un utilizzo intenso di maschera di contrasto per ravvivare la nitidezza.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|