Autore |
Messaggio |
alberto79 utente
Iscritto: 07 Giu 2006 Messaggi: 208 Località: Roma
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 12:12 am Oggetto: Fiori d'anima |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BarbaraT bannato
Iscritto: 03 Dic 2005 Messaggi: 1162 Località: Roma-Tahiti
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 1:03 am Oggetto: |
|
|
Immagine che fa riflettere....ben composta..mi piace molto.
Anche il titolo è interessante.
Ho veduto molte foto del genere..questa mi piace in particolare per il taglio.
Barbara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 2:10 am Oggetto: |
|
|
E una foto a cui poter dare molteplici significati,davvero molto azzeccato e riuscito lo scatto,complimenti!!!
Sul titolo invece non sono molto d'accordo con Barbara,
anzi non ho afferrato l'associazione (fiori/anima)  _________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Mah, io onestamente trovo che non vada al di là di una buona intenzione: un bel cavo di antenna disturba il filo spinato, era da spostare, nè mi sembra che l'illuminazione e lo sfondo siano di aiuto per evidenziare questo oggetto (i colori sono molto simili).
Ti consiglio di fare più attenzione a questi dettagli, che riguardano l'intera composizione, perchè in questo tipo di scatti non c'è un "momento" da cogliere, hai il tempo di pensarci e studiare angolo e composizione migliore.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eros81 utente
Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 106 Località: Varese
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Il mio "giudizio" deriva da una pura impressione, dall'istinto...e secondo l'istinto la foto mi piace perché in fondo mi ci ritrovo, è anche un po', immagino, quello che avevo cercato di rappresentare io con la foto che avevo postato un paio di sett fa "groviglio di pensieri"...mi piace quello sfondo, quella "pietra" ruvida che si riesce quasi a toccare...e...azzardando...sembra forse la corona di spine di biblica memoria. Ho espresso semplicemente un'emozione senza badare ad eventuali difetti...che nel mio giudizio non centrerebbero molto. _________________ Canon Eos 400D, Tamron 11-18 SP LD IF, Zenitar 16/2.8, Tokina 20-35 AT-X PRO 2.8, Canon 50/1.8 II, Canon 70-300 IS USM, Helios-44 2/58mm, Jupiter 2/85mm e tanta voglia di conoscere! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto79 utente
Iscritto: 07 Giu 2006 Messaggi: 208 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per i consigli e per gli apprezzamenti. Sono contento che alcuni di voi riescano a cogliere un lato emotivo dell'immagine. Non posso nascondere di sentirmi infastidito dai maniaci della "composizione d'immagine" che dall'immagine stessa non traggono emozione. In ogni caso è giusto migliorare la tecnica ed è per questo che... ingoio e ringrazio ancora. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 10:00 am Oggetto: |
|
|
alberto79 ha scritto: | Sono contento che alcuni di voi riescano a cogliere un lato emotivo dell'immagine. Non posso nascondere di sentirmi infastidito dai maniaci della "composizione d'immagine" che dall'immagine stessa non traggono emozione. |
Ti rispondo perchè immagino che tu ti riferisca a me e al mio commento
Non credo di essere un maniaco della composizione: il fatto è che la composizione non è per niente un fattore "tecnico", ma propio un fattore emotivo: è dalla composizione che nascono determinati significati (emotivi), e dalla composizione si vede soprattutto ciò che il fotografo aggiunge di suo ad una immagine altrimenti documentaria.
Ora, un filo spinato è un filo spinato. Se vuoi che ci si legga una particolare emozione (che io in questo caso non vedo) penso che dovresti usare i mezzi a tua disposizione per costruire una immagine che vada oltre l'oggetto ritratto.
Questo vale tanto più per la street, che dovrebbe ritrarre l'uomo nel suo mondo, e devi tenere conto, se posti in street, che è quello che ci si aspetta di vedere.
Il tutto lo dico solo per chiarire meglio il mio commento precedente che (credo) tu abbia interpretato in maniera un pò diversa da quello che erano le mie intenzioni.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto79 utente
Iscritto: 07 Giu 2006 Messaggi: 208 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 11:12 am Oggetto: |
|
|
Apprezzo molto la tua spiegazione e condivido a pieno quello che dici sulla funzione della tecnica. Ritengo solamente che in questo caso, tra la mia immagine e la tua percezione, si sia instaurata una sorta di "decodifica aberrante": il mio messaggio, nella transizione da me a te, ha completamente smarrito per strada codici e sottocodici, cosa che non è successa con altri visitatori.
Ti prego di non interpretarla come una polemica. E' solo una costatazione.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|