Autore |
Messaggio |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 10:04 am Oggetto: ala luminosa |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
badboy88 utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2005 Messaggi: 516 Località: Battipaglia (SA)
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 10:05 am Oggetto: |
|
|
Ti è venuta molto bene! Nulla da dire  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 10:06 am Oggetto: |
|
|
Ciao Albert
Non è un pelino fuori fuoco!?!?
Domanda: fa parte della stessa serie di quelle precedenti oppure hai il cu... di trovarla ad ogni uscita!?!? Io manco l'ho vista una volta questa qui!?!?
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elisa19821236982001 utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1303 Località: Foligno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 10:28 am Oggetto: |
|
|
Bellissima idea e realizzazione. Forse è questione di visualizzazione, oppure e appena appena appena fuori fuoco? NOn ho un gran monitor (devo dire)
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 10:31 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti,
questa è la stessa di "colazione x due", ma ormai so che prato frequentano e ne trovo a decine, soprattutto al mattino.
X Carlo, strano non ne abbia ancora viste, essendo una galatea dovrebbe esserci anche dalle tue parti.
X Elisa, tu dovresti chiedere ad Antonio visto che non sei molto distante dalle sue zone di caccia. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 10:33 am Oggetto: |
|
|
Mah, sul mio monitor la testolina è a fuoco......... _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 10:35 am Oggetto: |
|
|
albert 64 ha scritto: | Grazie a tutti,
questa è la stessa di "colazione x due", ma ormai so che prato frequentano e ne trovo a decine, soprattutto al mattino.
X Carlo, strano non ne abbia ancora viste, essendo una galatea dovrebbe esserci anche dalle tue parti.
X Elisa, tu dovresti chiedere ad Antonio visto che non sei molto distante dalle sue zone di caccia. |
Bella!!!!!
Ma dove sta questo prato??????? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 10:42 am Oggetto: |
|
|
Ho la fortuna di abitare sulle bellissime colline moreniche che contornano la parte sud del lago di Garda, ma son convinto che di prati come quelli che trovo io ce ne sono in tutt'Italia.
Buona caccia.  _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 10:54 am Oggetto: |
|
|
albert 64 ha scritto: | Mah, sul mio monitor la testolina è a fuoco......... |
Ho appena scaricato la foto sul Mac: era un problema del monitor del pc.
La messa a fuoco è
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheBlade79 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 873
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 10:57 am Oggetto: |
|
|
albert 64 ha scritto: | Ho la fortuna di abitare sulle bellissime colline moreniche che contornano la parte sud del lago di Garda, ma son convinto che di prati come quelli che trovo io ce ne sono in tutt'Italia.
Buona caccia.  |
Io abito sul Lago di Como, ma di farfalle ne vedo poche. Per trovarle devo salire di quota
ah dimenticavo, la foto è stupenda! la luce è davvero fantastica. Peccato solo per quel rametto sullo sfondo a sinistra.
Michele _________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 11:07 am Oggetto: |
|
|
Grazie Michele.  _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Albert
bella inquadratura, ottima messa a fuoco, ho delle perplessita' sulla gestione della luce.
Come hai operato?
Anto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Antonio,
Leggero controluce, f/8 , fill-in flash, macchina impostata al solito in manuale, mano libera dato che ci stavo girando intorno velocemente, era già mattino inoltrato e cominciavano a diventare frenetiche.
Grazie del commento, se hai da darmi suggerimenti x operare meglio son sempre ben accetti.  _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elisa19821236982001 utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1303 Località: Foligno
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 12:39 pm Oggetto: |
|
|
albert 64 ha scritto: |
X Elisa, tu dovresti chiedere ad Antonio visto che non sei molto distante dalle sue zone di caccia. |
Hai ragione, non c'avevo pensato.
In effetti io vado spesso anche dalle parti di Roma!!!
Ciao _________________ Canon EOS 40D (nuova) e Canon EOS 400D
Dreamstime | Fotolia| Umbria|Elisa Bistocchi|500px Elisa Bistocchi|Natale | Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Scatto moooooolto buono.
Da un po' fastidio il ramo sulla sinistra e l'effetto panning sulla destra.
L'ala superiore ( quella in verticale), che mi sembra stia sullo stesso piano focale del capo, forse poteva entrare nella PDC dello scatto.
Immagino che le condizioni di luce e lo sfondo non troppo omogeneo abbiano determinato una grande apertura del diaframma.
Che potevi farci... ottimizzare lo sfondo col rischio di farla volare.  _________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Ciao faurbis,
Purtroppo l'ala era leggermente aperta, ecco il motivo per cui non è completamente a fuoco , il rametto a sx inizialmente un poco di fastidio l'ha dato pure a me, ma poi osservandola bene mi sembra che incornici la farfalla aumentandone il senso di dinamicità.
Certo fosse stato verde........
Grazie del commento.
Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Bella! Mi piace la contrapposizione tra i 2 animaletti  _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 8:10 am Oggetto: |
|
|
Grazie EpLy.  _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|