Autore |
Messaggio |
Bliyrskel utente

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 374 Località: genova
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 6:56 pm Oggetto: Genova, Suq |
|
|
suggerimenti opinioni e critiche sempre ben accette _________________ canon eos 350d:
SIGMA AF 24-70mm f/2,8 EX DG Macro+ SIGMA 10-20 f/4-5.6 EX DC HSM + SIGMA Apo Dg Macro 70-300 f4/5.6
olympus c350z | fujica St801 28mm, 55mm & 200mm | holga CFN | polaroid 600 | EF-S 18-55 f3.5/5.6 II
nel mercatino ho trattato con: letturo, snapole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 9:53 pm Oggetto: |
|
|
ciao.
.... io ti direi qualcosa ... ma non so da che parte cominciare ....
.... mi sembra uno scatto ... buttato li .....
... magari lasciando una linea di lettura
( senza offesa ... è solamente una considerazione personale )
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mecch utente attivo

Iscritto: 15 Mgg 2004 Messaggi: 611 Località: Verucchio
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 8:56 am Oggetto: |
|
|
Il bambino in primo piano, il più illuminato è di spalle, secondo me distoglie l'attenzione da tutto il resto dell'immagine dove forse ci poteva essere qualcosa di più interessante. Fra l'altro il resto è tutto leggermente sottoesposto e si perdono tutti i dettagli. La testa della signora in primo piano tagliata non mi piace... secondo me è da rifare, non trasmette l'atmosfera che probabilmente c'era in quel momento, magari cercare un leggero mosso sulle mani che si muovono... _________________ Nikon D70s - 18/70 f3.5/4.5G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bliyrskel utente

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 374 Località: genova
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 11:58 am Oggetto: |
|
|
prendo atto di tutto...  _________________ canon eos 350d:
SIGMA AF 24-70mm f/2,8 EX DG Macro+ SIGMA 10-20 f/4-5.6 EX DC HSM + SIGMA Apo Dg Macro 70-300 f4/5.6
olympus c350z | fujica St801 28mm, 55mm & 200mm | holga CFN | polaroid 600 | EF-S 18-55 f3.5/5.6 II
nel mercatino ho trattato con: letturo, snapole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 12:58 pm Oggetto: |
|
|
... si vabbè .... ma due paroline potevi lasciarle
... con il confronto crescono tutte due le parti
ciao.
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bliyrskel utente

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 374 Località: genova
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 1:14 pm Oggetto: |
|
|
E' che sono perplessa io per prima, come al solito.
Ho fatto altre foto di questa situazione, ma questa era quella che piu mi piaceva per l'interazione. Per una volta ho cercato di non comunicare nessun "senso altro", solo quanto accade nel suo manifestarsi. Questo scatto, dicevo, mi è piaciuto perchè quello che piu a mio giudizi omostrava l'interazione pura, solo che era rimasta l'impostazione di un altro scatto e il tempo velocissimo ha prodotto uno scatto scurissimo che ho ritrovato in photoshop, a scapito di tutta la grana che si è a ndata a creare. quindi ià primo punto: tecnicamente imprecisa. poi la disposizione è quella che era, io ero seduta in un posto che mi permetteva solo di poter scattare cosi, era la misura di massimo allontanamento che avevo dal posto in cui ero. la bambinA ( ) in primo piano devo dire a me piace, perchè completa un semicerchio dell'azione che si crea. la seconda perplessità cmq, in sintesi, è il fatto che non sono abituata a fare foto e a compiacermi di foto descrittive, solitamente mi dice ben poco, a meno che io non sia ovviamentein vacanza. per questo qsta volta ho silenziosamente raccolto le vostre parole per rielaborarle a posteriori
spero di averti risposto  _________________ canon eos 350d:
SIGMA AF 24-70mm f/2,8 EX DG Macro+ SIGMA 10-20 f/4-5.6 EX DC HSM + SIGMA Apo Dg Macro 70-300 f4/5.6
olympus c350z | fujica St801 28mm, 55mm & 200mm | holga CFN | polaroid 600 | EF-S 18-55 f3.5/5.6 II
nel mercatino ho trattato con: letturo, snapole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 1:30 pm Oggetto: |
|
|
... lo so che presenti i tuoi lavori senza nessun aggiunta descrittiva ... l'ho detto appositamente per capire se volevi un commento sulla sensazione del momento colto ... oppure ti serviva altro.
... forse a primo impatto mi mancano le mani alzate delle bambine che emulano le grandi
ciao.
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Toxicity utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 1838 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 1:58 pm Oggetto: |
|
|
mah... meglio della precedente in quanto a rappresentazione ma la luce dove sta? è scurissima sta foto, potevi aprire il diaframma...
da rifare assolutamente evitando però il bambino di spalle in primo piano che copre il resto _________________ Tutti possono fare arte, ma pochi sono veramente Artisti...
www.equilibriarte.net/ToxiArt |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 3:25 pm Oggetto: |
|
|
a volte leggendo i vari commenti, mi trovo a pensare il perchè si deve cercare a tutti i costi un qualche cosa, un messaggio, o altro senza venire al nocciolo della questione. La foto non è riuscita, è sbagliata. allora diciamo cosa c'è di sbagliato perchè uno scritto, un titolo o quant'altro, non è che rissolva la situazione. mi scuso con l'autore se sono così franco e diretto ma penso che un commento anche se del tutto negativo, non possa fare altro che bene! La foto in questione, è confusa, con tagli alle persone in primo piano che impallano quelle sullo sfondo, la luce non è ottimale, sottoesposta nella quasi totalità a parte la bambina in primo piano, su cui, quasi sicuramente è stata fatta la lettura! Forse bastava che il fotografo si spostasse a dx, per avere una visuale dell'insieme. Diciamo poi che in queste occasioni, è meglio dare molti scatti, muoversi, provare diverse angolazioni insomma scattare e scattare in orizzontale, verticale, sottoesponendo o sovraesponendo, darsi da fare! Ciao ed alla prossima scusandomi di nuovo se sono stato un po' troppo brusco!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 4:20 pm Oggetto: |
|
|
... l'autrice voleva trasmettere una sensazione...
... volendo si può discutere se arriva o se c'è un evidente problema tecnico.
... da qui a dire che lo scatto è sbagliato ne corre ....
.... poi se l'ha proposto a lei qualcosa dice e il fatto di rendere partecipe altri utenti è un bene .
( nb: .... non sono " pagato " per dire questo ! cerco solo di capire l'intento dello scatto un pelo sotto la superficie )
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 4:23 pm Oggetto: |
|
|
sfinge ha scritto: | ... l'autrice voleva trasmettere una sensazione...
... volendo si può discutere se arriva o se c'è un evidente problema tecnico.
... da qui a dire che lo scatto è sbagliato ne corre ....
.... poi se l'ha proposto a lei qualcosa dice e il fatto di rendere partecipe altri utenti è un bene .
( nb: .... non sono " pagato " per dire questo ! cerco solo di capire l'intento dello scatto un pelo sotto la superficie )
Luca |
certo, e non posso che darti ragione, ma quando uno scatto è sbagliato è sbagliato e si farebbe meglio a dire tecnicamente il perchè senza andare a cercare un messaggio dato che in un caso del genere, anche se c'è, passa decisamente in secondo piano rispetto al fattore tecnico! Penso che la trafila sia prima imparare la tecnica e poi cercare di dare un messaggio!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 4:49 pm Oggetto: |
|
|
..... ma sai che forse la trafila la vedo rovesciata ?
... nel senso che se non trasmetto niente posso comporre in modo ineccepibile lo scatto con i vari crismi del caso ma resta un esercizio di stile che sfuma con il semplice appagamento della visione . ( e non è il mio modo di vedere la fotografia )
.... trasmettere è forse la cosa più difficile da fare ... ci deve essere dietro profondità interiore .... e non sempre c'è ... allora si cerca di caricare lo scatto di valenza non propria.
.... la tecnica la puoi insegnare , il comunicare ... o l'hai dentro te stesso , altrimenti ... la vedo dura
( è un piacere discutere , ogni tanto , anche di questa cose )
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 5:00 pm Oggetto: |
|
|
sfinge ha scritto: | ..... ma sai che forse la trafila la vedo rovesciata ?
... nel senso che se non trasmetto niente posso comporre in modo ineccepibile lo scatto con i vari crismi del caso ma resta un esercizio di stile che sfuma con il semplice appagamento della visione . ( e non è il mio modo di vedere la fotografia )
.... trasmettere è forse la cosa più difficile da fare ... ci deve essere dietro profondità interiore .... e non sempre c'è ... allora si cerca di caricare lo scatto di valenza non propria.
.... la tecnica la puoi insegnare , il comunicare ... o l'hai dentro te stesso , altrimenti ... la vedo dura
( è un piacere discutere , ogni tanto , anche di questa cose )
Luca |
certo ma questo succede una volta che hai la tecnica. é perfettamente vero che è meglio uno scatto non perfettamente eseguito ma che trasmette un qualche cosa che non viceversa ma è altrettanto vero che una tecnica ci deve essere che poi, in quel momento, vuoi per vari fattori, soprattutto in foto street dove il tempo tra il vedere, mirare, comporre e scattare è davvero minimo, viene fuori un'immagine con delle sbavature ma il momento colto è notevole, tanto di cappello lo stesso, il risultato andrà piu' che bene e chi ha scattato sarà e rimarra sempre un buon fotografo ma se la stessa foto, riesce per pura coincidenza, per fortuna, senza avere le basi tecniche, chi ha scattato, sarà un fotografo?  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 7:26 pm Oggetto: |
|
|
... mentre rispondevo mi sembrava già di leggere la tua risposta ....
... dal tuo punto di vista hai perfettamente ragione ...
... la differenza è che io non sono un fotografo , sono uno che usa il mezzo come tramite per .....sono sempre andato controcorrente dai tempi dei circoli dei " parrucconi " portatori del dogma fotografico .
..... nella mia galleria trovi scatti " normali " che possono risultare piacevoli ... ma i miei scatti sono quelli nei quali fisicamente metto del mio ... e visto che per qualcuno non sono fotografie .... non mi posso definire fotografo .
... non ho mai fatto una macro ... pochissimi ritratti ( 1 o 2 ) .... figure ambientate ... ( solo nei servizi matrimoniali )
.... sono abbastanza ignorante anche se la fotografia è sempre stata una costante nella mia vita
.... non sono nemmeno un artista .... sono solo uno che si diverte e cerca confronto.
Ciao.
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|