Autore |
Messaggio |
selvag60 utente

Iscritto: 18 Mar 2004 Messaggi: 137 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 12:39 pm Oggetto: Tecnica HDR high dynamic range |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Un saluto
Mio portfolio :
www.photo.net/photos/GianNes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
favion78 utente
Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 217 Località: Genova
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Bella...
...come hai scattto le foto??
Dai su...raccontaci qualcosa..
Fabio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
selvag60 utente

Iscritto: 18 Mar 2004 Messaggi: 137 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 1:11 pm Oggetto: |
|
|
HDR alta gamma dinamica, praticamente si fanno diversi scatti variando solo il tempo di esposizione e poi con un programma specifico si uniscono in un'unica foto,in questo modo si aumenta la gamma dinamica ottenendo maggiori informazioni sulla luminosità. In questo specifico caso stavo testando il sowftare, per cui ho preso una vecchia foto in raw e ogni volta che modificavo la sua luminosità la salvavo in jpeg In totale ho ottenuto 5 foto e poi via di post. Questo è il risultato Un lavoro più preciso si ottiene partendo da più scatti raw originali variando solo l'esposizione in fase di scatto rispetto ad un valore centrale. Diciamo che 5 foto è la media ma ne possono bastare anche 3 Questa foto è stata scattata con una Canon 300d con 28-105 a 28mm f20 1/5 sec 100 iso ovviamente con cavalletto _________________ Un saluto
Mio portfolio :
www.photo.net/photos/GianNes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BarbaraT bannato
Iscritto: 03 Dic 2005 Messaggi: 1162 Località: Roma-Tahiti
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Un gran bel lavoro...ben ponderato.
Pero' la parte dx della foto...il ruscello..l'acqua..le piccole cascatelle sembrano disegnate....non so..mi riporta uno strano effetto..artificioso..mentre i sassi a sx sembrano piu' veritieri...insomma un bel lavoro digitale...una bella immagine..ma c'è qualcosa che non quadra.
Ciao
Barbara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
selvag60 utente

Iscritto: 18 Mar 2004 Messaggi: 137 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 1:35 pm Oggetto: |
|
|
E' proprio ciò che volevo ottenere, una foto che sembra un disegno e grazie a questa tecnica è possibile Ce ne sono molte altre di tecniche ma questa per il momento mi intriga di più  _________________ Un saluto
Mio portfolio :
www.photo.net/photos/GianNes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BarbaraT bannato
Iscritto: 03 Dic 2005 Messaggi: 1162 Località: Roma-Tahiti
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 1:41 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pertinace utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2005 Messaggi: 665 Località: Roma
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Molto interessante! come si chiama il programma che hai usato? _________________ Canon EOS 5D MarkII + BG-E6 ## Canon EOS 30D + BG-E2 ## Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM ## Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 EX HSM ## Canon EF 24-70mm f/2.8L USM ## Canon EF 50mm f/1.8 MK II ## Canon EF 85mm f/1.8 ## Canon EF 70-200mm f/2.8L IS USM MKII ## Canon EF 70-300mm F/4-5.6 IS USM ## Flash Canon Speedlight 430EX II ## Flash Canon Speedlight 580EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
selvag60 utente

Iscritto: 18 Mar 2004 Messaggi: 137 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Si chiama photomatix, anche l'adobe cs2 ha questa funzione ma è nettamente inferiore come resa _________________ Un saluto
Mio portfolio :
www.photo.net/photos/GianNes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuans utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2004 Messaggi: 2779 Località: londra
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 3:51 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Molto inetressante, bravo. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ballaro utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 613 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 8:31 pm Oggetto: |
|
|
bell'effetto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Interessante  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
addyrenny utente

Iscritto: 08 Ott 2005 Messaggi: 141
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 10:24 pm Oggetto: info |
|
|
complimenti per la foto
anche io mi sto interessando all'hdr con photomatix e trovo che le foto sono eccezzionali
che ne diresti di confrontarci? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillCoyote1976 utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: Torino
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 8:57 am Oggetto: |
|
|
giuans ha scritto: | selvag60 ha scritto: | Si chiama photomatix, anche l'adobe cs2 ha questa funzione ma è nettamente inferiore come resa |
Proverò... finora con Cs2 mi sono trovato bene  |
E cosa usi con CS2?!
Gracias! _________________ Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Sab 24 Giu, 2006 6:37 pm Oggetto: |
|
|
ma porca miseriaccia, ottimo uso dell'HDR, bravissimo
, niomo _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuans utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2004 Messaggi: 2779 Località: londra
|
Inviato: Sab 24 Giu, 2006 7:16 pm Oggetto: |
|
|
WillCoyote1976 ha scritto: | giuans ha scritto: | selvag60 ha scritto: | Si chiama photomatix, anche l'adobe cs2 ha questa funzione ma è nettamente inferiore come resa |
Proverò... finora con Cs2 mi sono trovato bene  |
E cosa usi con CS2?!
Gracias! |
Automatizza-->merge to HDR  _________________
Sbirciatina al mio album please! e Visita il sito KODOKANPIRRI.IT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Dom 25 Giu, 2006 9:23 am Oggetto: |
|
|
è un'effetto eccellente, cmq in teoria dovrebbe rendere al massimo co diversi scatti........ma vedo che va bene anche partendo da un'unico scatto......devo provare  _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|