photo4u.it


controluce
controluce
controluce
Canon EOS D30 - 210mm
1/800s - f/5.0 - 100iso
controluce
di lucats
Mer 14 Giu, 2006 3:40 pm
Viste: 198
Autore Messaggio
lucats
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2005
Messaggi: 662
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 14 Giu, 2006 3:41 pm    Oggetto: controluce Rispondi con citazione

controluce al tramonto dalla finestra di casa....
commenti e critiche ben accetti!!!

_________________
1d mark II #7d- 24-105 f/4L # 12-24 sigma # 200 2.8 # 100-400 L# 1.4X # 430-550 ex #8mm 3.5 smy A640 # guarda il mio sito.......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 14 Giu, 2006 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il disco del sole e i suoi confini sono completamente "bruciati", cioè sono di un bianco assoluto completamente privo di dettaglio. E lo sono per un'area parecchio ampia. Questo fatto purtroppo penalizza fortemente lo scatto e lo rende tecnicamente insufficiente.

Tra l'altro si vede chiaramente che sulle case c'è ancora un po' di dettaglio, segno che l'esposizione non è stata calcolata sul sole, ma è stata fatta una media, nel tentativo di rendere leggibili anche i dettagli ambientali.

Il risultato di questa scelta è quello che vediamo.

Suggerimenti per ottenere risultati più corretti sono sostanzialmente due:

1) Scatta con il sole ancora più basso nel cielo e quindi meno potente, cercando un diverso punto di vista. Questo ti permette di avere un minore contrasto e di esporre limitando la "bruciatura" del disco del sole.

2) Se non ostante l'avvertenza precedente capisci che rischi di bruciare il disco solare, esponi nettamente per il sole, sacrificando totalmente gli edifici, che pertanto appariranno completamente neri e privi di dettaglio. Ma meglio avere le case solo in silhouette, che avere il disco colare bruciato.

Aggiungo anche che in questo scatto la parte nera in basso è decisamente troppo ampia. Una inquadratura che lasciasse meno spazio alle case avrebbe prodotto una composizione più bilanciata.

Ciao EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lucats
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2005
Messaggi: 662
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 14 Giu, 2006 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti ringrazio per le dritte....anche a me non convinceva...per quello l'ho postata.... grazie davvero...proverò !!
_________________
1d mark II #7d- 24-105 f/4L # 12-24 sigma # 200 2.8 # 100-400 L# 1.4X # 430-550 ex #8mm 3.5 smy A640 # guarda il mio sito.......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che Edgar ha detto tutto, cmq vorrei riporre l'accento su una cosa, la scelta della silouette è importante, quando i dettagli sprofondano nel nero, solo una silouette semplice e pulita può risultare leggibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi