Autore |
Messaggio |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 8:41 pm Oggetto: Giallo e verde |
|
|
Spero di aver imparato qualche cosa in questi giorni!
Carlo
Nome modello fotocamera Canon EOS 30D
Data/ora dello scatto 13/06/2006 19:56:06
Tv(velocità otturatore) 1/20Sec.
Av(Valore diaframma) F11
Modalità misurazione Spot
Velocità ISO 400
Obiettivo Sigma EF180mm f/3.5L Macro USM
Luce ambiente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 8:48 pm Oggetto: |
|
|
colori stupendi!
inquadratura molto curata e piacevole.
ciao. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima!!
Una curiosità, quel colore rosato dietro al fiore è la tua mano?? _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 9:01 pm Oggetto: |
|
|
No credo sia o un fiore o una foglia di un'altra piantina....scatto queste foto in una palude vicino a casa e la vegetazione è molto bassa! Sinceramente non avevo fatto caso.
Carlo
PS:
Qui di elaborazione c'è solo un filo di Sharpen e pochissima aggiunta al contrasto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Seeeee mano chirurgica....questa volta per non essere cazziato per via del mosso ho usato non solo il cavalletto ma mi sono assicurato di averlo piantato per bene in terra e di aver serrato tutti i cursori della slitta di messa a fuoco!
Se non faccio così Antonio mi picchia!!!
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Carlo,
questa, oltre che perfettamente a fuoco , è davvero bellissima.
Complimenti.  _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arran utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2004 Messaggi: 1594 Località: viterbo
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 9:29 am Oggetto: |
|
|
tops!!!!
complimenti hai colto alla grande ! _________________ scusatemi tutti se non commento piu di tanto ma mi trovo con la linea gprs con cellulare ! lenta na ciffra anzi due ciffre!!!!!!!!!!! e per aprire una foto ci metto 3 min buoni !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!fine pix s pro 20, eos d60 ,eos f 1000 , kodak junior 620, fine pix s 304 ef 80-200 ef 35-80, che messi insieme hanno valore 50 euri , 35-80 ti da anche l'effetto nebbia senza usare ps heheheheh( some one once said , the world is your oyster!!!) god is in the tv( marlyn manson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 11:09 am Oggetto: |
|
|
Bellissima Carlo,
qui si che la nitidezza e' ok.
Una curiosita': hai misurato in spot, e fin qui ok. Volevo chiederti, quale punto di messa a fuoco hai utilizzato?
Una mia curiosita'
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 11:20 am Oggetto: |
|
|
Ciao Antonio!
Oooooooh finalmente....è da quando l'ho postata che aspettavo che arrivassi!
Ho misurato in Spot ed il punto di messa a fuoco è proprio la punta del naso della farfalla. Poi ho bloccato la messa a fuoco e ricomposto spostando l'inquadratura tramite l'ausilio della slitta (posta in orizzontale rispetto alla macchina) e della testa a cremagliera giusto per storcere leggermente l'inquadratura! La bestia era pressocchè addormentata per cui ho potuto agire in tutta tranquillità!
Ho fatto 2 scatti uno leggermente più ingrandito!!!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|