Autore |
Messaggio |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 9:34 am Oggetto: Angioletto notturno |
|
|
Santa Maria al Bagno (Le)
-5 mt., notturna.
Dalle mie parti si chiama angelo,
è una bestiola docile docile, sensibile e purtroppo molto impressionabile. Il guaio è che è anche buona da mangiare, ma mi chiedo: CHI ne ha il coraggio?
Attendo commenti e suggerimenti per migliorare.
Grazie a tutti
Giuseppe
P.s.: che pensate se adottiamo tutti gli angeli? _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 10:08 am Oggetto: |
|
|
purtroppo è una catena il grande mangia il più piccolo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 10:21 am Oggetto: |
|
|
paolo grosso ha scritto: | purtroppo è una catena il grande mangia il più piccolo  |
 _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bside utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2004 Messaggi: 1065
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 10:51 am Oggetto: |
|
|
non mi intendo per nulla di foto subacque ma come foto documentaristica è molto buona...
un sorriso _________________ la mia galleria
bside il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 10:58 am Oggetto: |
|
|
bside ha scritto: | non mi intendo per nulla di foto subacque ma come foto documentaristica è molto buona...
un sorriso |
Grazie mille lo stesso, penso che anche il lato documentaristico possa essere significativo.
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto, Giuseppe.
Toglimi una curiosità, sei scafandrato o usi Nikonos (sempre che si chiami così)? _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto, Giuseppe.
Toglimi una curiosità, sei scafandrato o usi Nikonos (sempre che si chiami così)? _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skipper767 utente

Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 383 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 7:08 pm Oggetto: Re: Angioletto notturno |
|
|
questa e' abbastanza bella, si vede che non hai niente da fare! comunque e' un bel soggetto e anche ben fotografato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe Piccioli ha scritto: |
Grazie mille lo stesso, penso che anche il lato documentaristico possa essere significativo.
Giuseppe |
puoi esserne certo, poi non mi sembra nemmeno male  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 8:19 pm Oggetto: |
|
|
molto bella!!
P.S. Io non la mangerei mai!! _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 7:31 am Oggetto: |
|
|
albert 64 ha scritto: | Bello scatto, Giuseppe.
Toglimi una curiosità, sei scafandrato o usi Nikonos (sempre che si chiami così)? |
Io normalmente mi scafandro con la muta e con 6 chili di piombi
La fotocamera che uso è una Ricoh caplio 8000G con il il software (dicono) modificato per l'uso subacqueo e commercializzata dalla Sea&sea. Scafandro dedicato della stessa marca, grandangolo esterno (stessa marca) e servo flash esterno (stessa marca). Per il macro uso una lente autocostruita. Ho in cantiere altre modifiche, tipo una lente macro per un 3,5:1 e un secondo flash più potente. Il primo è leggerino.
Ho anche una Nikonos V, un altro flash identico al Sea&sea con attacco nikonos, un tubo di prolunga 2:1, ma non la uso perchè vecchiotta. Certo che se mi prude l'anima quasi quasi inizio a farci un pensierino su.
Grazie tante e alle prossime.
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 10:59 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo, anche se non credo che si possa parlare di macro. I colori delle pettor-ali sono meravigliosi. Come mai proprio te non ci dai nome, cognome e stato civile del soggetto?
Lungi da me essere invidioso ( ), ma ammetterai di aver avuto un bel paio di chiappe a trovarlo eh?
Ingrandendo il riflesso nell'occhio, mi è sembrato di intravedere un carcarinide alle tue spalle. Non ti eri accorto di nulla? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 1:01 pm Oggetto: |
|
|
sandro214 ha scritto: | Bellissimo, anche se non credo che si possa parlare di macro. I colori delle pettor-ali sono meravigliosi. Come mai proprio te non ci dai nome, cognome e stato civile del soggetto?
Lungi da me essere invidioso ( ), ma ammetterai di aver avuto un bel paio di chiappe a trovarlo eh?
Ingrandendo il riflesso nell'occhio, mi è sembrato di intravedere un carcarinide alle tue spalle. Non ti eri accorto di nulla? |
Dico bene che i 40 anni ti bruciano diversi fasci neuronali..... Carcarinide...Chedi invece a tuo cugino per i carcarinidi
Dalle parti mie si dice "se l'invidia fosse rogna, chissà quanti morti sulla faccia della terra". Ogni tanti un pò di ciapèt non dispiace.
 _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rpillon nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2008 Messaggi: 6 Località: Oderzo (TV)
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Foto magnifica che riesce a mettere in evidenza tutte le caratteristiche peculiari della specie (Chelidonichthys lucernus).  _________________ Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|